Tesla - La Casa di Palo Alto ha confermato la costruzione di una seconda Gigafactory in Europa dove verranno prodotte sia le batterie che le automobili generando automaticamente posti di lavoro.
La casa coreana partecipa alla rassegna che promuove lo sviluppo di mobilità sostenibile puntando tutto sulle sue nuove Optima e Niro in versione Hybrid.
Secondo alcune indiscrezioni il costruttore californiano sarebbe sul punto di diminuire le versioni disponibili della sua Model S. La 90D da 107.500 euro verrebbe esclusa dalla gamma.
Buick Velite Concept - Il 18 novembre al Guangzhou Auto Show, che si terrà nell'omonima località, la General Motors presenterà il veicolo per il mercato cinese che rispecchia la seconda generazione della Chevrolet Volt e sarà di serie dal prossimo anno.
Fisker EMotion - Si chiama EMotion la nuova supercar elettrica del marchio californiano Fisker. La nuova sportiva a zero emissioni ha un design muscoloso e importanti innovazioni sotto il cofano, dove si nascondono batterie che impiegano il grafene. La EMotion, che promette un'autonomia di 650 km, potrebbe toccare i 260 km/h di velocità massima.
La Prius si migliora con la versione Plug-In: aumenta l'efficienza rispetto alla versione standard con consumi che sfiorano 1 litro per 100 km ed emissioni di CO2 pari a 22 grammi/km.
La nuova Hyundai IONIQ è la prima auto al mondo a offrire la scelta fra tre differenti motorizzazioni elettriche - Hybrid, Electric e Plug-in - su un’unica carrozzeria, rendendo accessibile la tecnologia a zero e basse emissioni ad un pubblico sempre più vasto. Lo Generation IONIQ Tour fa tappa al Centro commerciale di Arese con l'intento di far conoscere più da vicino e a quante più persone possibili la nuova Hyundai.
Il debutto del primo modello della Faraday Future è fissato per il CES di Las Vegas che si terrà dal 5 all'8 gennaio 2017. Sarà un crossover elettrico e a guida autonoma ed avrà il suo concorrente di riferimento nella Tesla Model X.
La seconda generazione della Mini Countryman si svela in attesa della presentazione ufficiale al Salone di Los Angeles nel mese di novembre 2016. Confermati gli stilemi estetici che hanno decretato il successo delle precedente generazione, seppur leggermente modificati con un piglio più sportivo. La novità più eclatante è rappresentata dalla presenza della tecnologia plug-in hybrid. Lancio europeo previsto per il mese di febbraio 2017.
Mitsubishi eX Concept - Debutto in Nord America al Salone di Los Angeles. Il SUV, dotato di propulsione elettrica e dispositivo per la guida autonoma, potrebbe essere il punto di partenza per il futuro SUV elettrico dell'azienda che, secondo diversi rumors, è previsto nel 2020.
Henrik Fisker vuole rientrare nel mondo automotive dando vita ad una berlina elettrica caratterizzata da una linea filante, vezzi estetici e un'autonomia da record grazie all'utilizzo di batterie al grafene. Probabilmente arriverà entro la metà del 2017.
BMW 530e iPerformance - BMW presenta la 530e iPerformance, la variante a spinta ibrida della nuova Serie 5. Spinta dallo stesso powertrain da 252 CV di potenza complessiva della 330e, la nuova vettura bavarese promette un'efficienza d'alto livello: consumi di 2 l/100 km, emissioni di 46 g/km di CO2 e autonomia elettrica di 45 km. Sarà in vendita da marzo 2017.
Michelin Challenge Design - Il concorso proposto ha avuto come obiettivo quello di immaginare alle LMP1 che correranno alla 24 Ore di Le Mans nei prossimi anni. A vincere è stato il progetto "Infiniti Le Mans 2030" con l'autore Tao Ni che sarà premiato alla gara francese del prossimo giugno.
Tesla Model S carro funebre - Dall'Olanda arriva il primo carro funebre 100% elettrico realizzato dal carrozzerie RemetzCars che ha trasformato una Tesla Model S intervenendo sia sulla struttura che sulla carrozzeria.
Opel Ampera-e - L'elettrica da oltre 500 km di autonomia si aggiudica il premio Ecobest 2016, assegnato dalla giuria di Autobest, presidiata da 31 giornalisti indipendenti dei paesi europei.
Faraday Future - Dopo essersi mostrato in veste camuffata durante i test, il primo modello di serie dell'azienda sarà presentato al CES di Las Vegas (5-8 gennaio) in attesa della comparsa sul mercato nel 2018. Basato su una piattaforma variabile, dispone di un powertrain elettrico e della guida autonoma offerta di serie.
Barnacle divieto di sosta - Barnacle è un nuovo sistema che potrebbe presto sostituire le ganasce di ferro montate alle ruote. E' un pannello di plastica che viene fissato al parabrezza tramite delle ventose e può essere rimosso solo attraverso l'inserimento di un codice che viene fornito all'automobilista soltanto dopo aver pagato la multa.
Tesla-Panasonic - Nuovo accordo tra le due aziende in merito alla realizzazione di celle e moduli fotovoltaici nello stabilimento della SolarCity, in procinto di passare nelle mani della casa di Palo Alto.
Il primo Suv elettrico di Audi verrà presentato nel 2018. Si baserà sul design e sulle caratteristiche tecniche dell'e-tron quattro concept presentato al Salone di Francoforte del 2015. Sarà identificato semplicemente dal nome e-tron.
La seconda generazione della Mini Countryman debutterà a ridosso dell'estate 2017. Per la prima volta godrà di un'unità propulsiva ibrida che assicurerà efficienza e divertimento di guida ai massimi livelli.