La Casa francese ha presentato oggi un sistema di ricarica dinamica dei veicoli elettrici che permette di ricaricare in maniera wireless le batterie in movimento.
Nio EP9 onboard camera del giro record al Nurburgring - A pochi giorni dall'annuncio ufficiale del record conseguito sul famoso circuito tedesco, ecco apparire sul canale youtube di Nio il video del giro record ripreso internamente all'abitacolo.
L'inedita BMW i8 Spyder vanterà un design estremamente lineare. Rispetto alla versione coupè da cui deriva, la i8 Spyder sarà caratterizzata da un piccolo lunotto verticale inserito tra due “pinne” che andranno a confluire dolcemente verso la coda. Non mancheranno anche inedite novità tecniche.
Müller: "Nell’ultimo anno fiscale abbiamo messo le basi per la più ampia trasformazione nella storia del Gruppo. Stiamo trasformando Volkswagen da produttore di automobili a fornitore di mobilità leader al mondo. C’è bisogno di cambiamento perché il nostro settore vedrà più trasformazioni nei prossimi dieci anni di quante ne abbia viste negli ultimi 100."
Volkswagen - Volkswagen fa un primo bilancio del programma di ristrutturazione intrapreso alcuni mesi fa e che sta portando i primi risultati, confermati dai dati positivi del primo trimestre 2017. La strategia espansiva del marchio prevede un ulteriore rafforzamento dell'offensiva SUV e della e-mobility.
BMW i3 Carbon Edition - La citycar elettrica bavarese viene rilasciata in una nuova versione per il mercato olandese ad un prezzo di 53.731 euro, con equipaggiamenti aggiuntivi rispetto al modello base. Ancora assenti informazioni circa il numero degli esemplari disponibili alla vendita.
L'inedito Suv/Crossover compatto di Tesla sarebbe in procinto di arrivare sul mercato entro il 2019. Stando alle ultime indiscrezioni dovrebbe non vantare la piattaforma costruttiva della Model 3 e potrebbe essere dotato di soluzioni tecniche più semplici rispetto a quelle vantate dagli altri modelli Tesla in produzione.
L'appuntamento motoristico veronese 2017, oltre a vantare uno dei più grandi mercati dell'auto storica in Europa, si arricchisce della prima edizione de “La Sfida dei Campioni” e di un focus dedicato all'auto elettrica.
Nissan, Enel Energia e IIT - Nissan Italia, insieme a Enel Energia e all'Istituto Italiano di Tecnologia, lancia in Italia il primo progetto pilota di car sharing elettrico aziendale che sfrutta infrastrutture di ricarica V2G che permettono di reimmettere nella rete l'energia non utilizzata dall'auto elettrica.
Ford - La struttura di nuova generazione, prevista entro il 2020, è attualmente in fase di sviluppo a Colonia, in Germania, e sarà vantaggiosa in termini di flessibilità, oltre all'integrazione di numerose componenti, nonchè predisposta della guida autonoma, che sarà sul mercato nel 2021.
Volkswagen Vienna Motor Symposium - Al Motor Symposium 2017 di Vienna Volkswagen presenta alcune novità relative ai motori tra i quali il benzina 1.5 TSI Evo con funzione coasting e l'inedito tre cilindri TGI da 90 CV bifuel a metano, oltre alla nuova piattaforma MEB che farà da base dal 2020 ai modelli elettrici della Casa tedesca.
Fisker EMotion - L'ultima creatura di Henrik Fisker è sempre più prossima alla presentazione mondiale che si terrà il 17 agosto. Nel frattempo continua a "nutrire" i social con nuove immagini e teaser che anticipano il design definitivo, aumentando la suspance di chi già già prevede una possibile anti-Tesla.
Volkswagen - La Casa di Wolfsburg ha scelto di abbattere l'Iva per quanto riguarda i modelli a propulsione elettrica e-up! e e-Golf, che saranno rilasciati rispettivamente da 22.800 e 32.200 euro, grazie al "Progetto Valore Volkswagen Elettrico", che si promette di avvicinare i Clienti all’esperienza di utilizzo dell’auto a zero emissioni.
Audi e-tron Quattro - In attesa di scoprire il modello di serie dell'e-tron Quattro, il SUV elettrico di Audi presentato in versione concept a Francoforte nel 2015, la Casa dei Quattro Anelli ha avviato la fase di prevendita in Norvegia dove il nuovo modello può essere prenotato pagando 20.000 corone norvegesi, equivalenti a 2.150 euro.
Fisker EMotion - La Fisker EMotion, nuova elettrica che guida la rinascita del marchio californiano, verrà presentata il prossimo 17 agosto. Sarà dotata di batterie con grafene, per quasi 650 chilometri d'autonomia, e di un avanzato sistema di guida autonoma. L'obiettivo è sfidare la Tesla Model S.
Volkswagen Phideon GTE Hybrid Plug-in - Al Salone di Shanghai debutta la Volkswagen Phideon GTE, la variante ibrida plug-in della lunga berlina per il mercato cinese. Sotto il cofano monta un sistema ibrido che sviluppa una potenza complessiva di 245 CV e una coppia massima di 500 Nm. Offre 50 km d'autonomia in modalità elettrica.
Nio ES8 - La startup Nio, ex NextEV, presenta a Shanghai la ES8, un nuovo SUV a 7 posti con alimentazione 100% elettrica che entro la fine del 2017 sarà lanciato sul mercato cinese. Annunciata anche l'apertura degli ordini della EP9, l'hypercar elettrica di Nio, proposta da un prezzo base di 1,48 milioni di dollari.
Dopo aver lanciato l'inedita berlina H600 allo scorso Salone di Ginevra, Pininfarina presenta al Salone di Shanghai 2017 gli inediti Suv K550 e K750. Tutte e tre le vetture vantano un sistema di trazione elettrico ecocompatibile ad alta efficienza e risparmio energetico.
Renault R.S. 2027 Vision - A Shanghai Renault si proietta sul futuro della Formula 1 presentata la R.S. 2027 Vision, futuristica monoposto che rappresenta la visione della Losanga della F1 tra dieci anni, immaginata con una serie di nuove proposte che hanno l'obiettivo di renderla più coinvolgente e appetibile.
Tesla torna sui suoi passi e, neanche dopo un anno dal lancio, toglie dal listino la versione da 60 kWh della sua Model S e propone un aggiornamento alla batteria da 75 kWh.