Bridgestone ha dato vita a pneumatici dotati di Ologic Technology concepiti esclusivamente per la nuova BMW i3s al fine di soddisfare esigenze più sportive
La BMW Serie 8 Coupé si è presentata con un impronta stilistica che mette insieme eleganza e sportività, veste sotto la quale si nascondo importanti novità tecnologiche a partire dal nuovo software Connectdrive.
Giunta alla terza generazione, la BMW X3 si rinnova nel solco della tradizione. Nessuno stravolgimento nell'estetica e nella filosofia della vettura che si arricchisse, però, con i più moderni ritrovati tecnologici già presenti su Serie 7 e Serie 5. Tanta elettronica che però riesce a non privare del semplice ma quantomai indispensabile piacere di mettersi alla guida. Esaltato, in questo caso, dallo straordinario 3.0 turbodiesel da 265 Cv.
Il mondo della tecnologia e quello dell'auto hanno sempre più punti in comune e un'occasione importante come BergamoScienza è un buon momento per proporre ai giovani la propria visione di futuro. Un padiglione organizzato da BMW Italia contiene peraltro la Vision Next 100, prototipo del futuro secondo BMW
BMW Italia, attraverso il Presidente e Amministratore Delegato, Sergio Solero, ha consegnato al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, una nuova BMW i3 per sostenere la mobilità ecocompatibile.
BMW Le Mans Winner Hommage - BMW ha realizzato la Le Mans Winner Hommage, una versione unica basata sulla M4 DTM Champion Edition, che celebra la vittoria del 1999 alla 24 Ore di Le Mans di Pier Luigi Martini con la BMW V12 LMR. L'esemplare unico è stato consegnato a Martini, unico pilota italiano a vincere a Le Mans con BMW.
BMW X3 La terza generazione sarà svelata ufficialmente il 26 giugno a Spartanburg, in Carolina del Sud. Il nuovo SUV bavarese è già stato oggetto di numerose indiscrezioni, che potrebbero trovare conferma il giorno della presentazione.
BMW apre alla vendita online delle proprie automobili: da oggi si potrà accedere all'online store del costruttore bavarese per configurare ed acquistare comodamente da casa la BMW i3 in vari allestimenti e versioni.
Harald Krüger, Chairman del Management di BMW ha affermato: "La BMW Serie 8 Coupe continuerà la nostra tradizione di coupè dal piglio sportivo e lussuoso e aggiungerà un'autentica auto da sogno alla nostra gamma di vetture."
Il prossimo anno lascerà il posto alla Serie 1 F40, una vettura che sarà basata sulla piattaforma UKL1 per veicoli a trazione anteriore. Per i puristi è quindi l’ultima occasione per mettersi nel box una segmento c premium con il sapore della tradizione
BMW Driving Experience 2017 – Nuova stagione dei corsi targati con il marchio dell'Elica. Tra le novità, oltre alla presenza di piloti del Team Italia tra gli insegnanti, proposti Corsi di Guida Sicura Avanzata per persone affette da handicap all'interno del Corporate Social Responsibility SpecialMente
La quinta generazione della tradizionale Station Wagon bavarese gioca la carta dell''evoluzione di design, tecnica e sistemi di infotainment per continuare sulla strada del successo. Il debutto al Salone di Ginevra 2017 anticipa la commercializzazione che avrà luogo a partire dal prossimo mese di Giugno.
Gruppo PSA Italia - Novità nell'organizzazione del Gruppo PSA Italia: Andrea Valente è stato nominato Direttore Free2Move Lease Italia, passando il testimone a Francesco Calcara che entra in Groupe PSA in qualità di DS Brand Development Director.
La quinta generazione della Station Wagon bavarese mette in mostra "il tradizionale piacere di guida, un forte appeal estetico, una innovativa tecnologia al servizio del guidatore ed una grande praticità di utilizzo."
A pochi mesi di distanza dal lancio della nuova BMW Serie 5 MY 2017 berlina, la casa bavarese presenta la nuova generazione della variante Station Wagon che avrà il suo primo bagno di folla al Salone di Ginevra del prossimo mese di Marzo e che debutterà sui mercati mondiali nel mese di Giugno.
BMW M potrebbe in futuro abbracciare l'idea di una tecnologia ibrida o elettrica: questa trasformazione avverrebbe solo ed esclusivamente per aumentare ancora di più le prestazioni dei propri modelli.
La nuova versione ibrida della BMW Serie 3 diventa adesso plug-in, dunque si ricaricano le batterie collegandola alla presa di corrente e così, facendo un po' di attenzione, si riescono a percorrere quasi 40 km (reali) totalmente in elettrico. A ciò, grazie ai 252 Cv complessivi, si accompagnano delle prestazioni notevolissime.
In tre anni di vita il marchio BMW i ha venduto 100.000 vetture elettriche e plug-in. Grazie ad una gamma più completa e alla maggiore richiesta di vetture di questo tipo, entro il 2025 ben il 25% delle vetture vendute dal BMW Group sarà ibrido o elettrico.