Gli organizzatori dell'ambito premio World Car of the Year hanno reso nota la lunga lista dei modelli auto che si contenderanno il riconoscimento assoluto e i diversi premi di categoria. Il vincitore sarà annunciato al Salone di New York 2019.
Engine of the Year 2018 - Anche quest'anno agli Engine of the Year è dominio Ferrari con il propulsore V8 biturbo da 3.9 litri che s'aggiudica il titolo assoluto per il terzo anno consecutivo.
Parco Valentino 2018 - E' stata presentata stamattina a Milano la quarta edizione del Salone di Torino: l'appuntamento è dal 6 al 10 giugno nel capoluogo piemontese. Non solo al classico Parco del Valentino, ma con tutta la città coinvolta, tantissimi eventi e oltre 40 case automobilistiche presenti.
World Car of The Year 2018 - Sono stati ufficializzati i nomi delle 10 auto finaliste per il titolo di World Car of The Year 2018, che verrà assegnato al prossimo Salone di New York. Tra i modelli giunti alla fase finale c'è anche l'Alfa Romeo Giulia.
Salone di Detroit 2018 - Il nuovo anno è appena iniziato, ma è già il momento di parlare del primo salone dell’auto del 2018. Stiamo naturalmente parlando del NAIAS (North American International Auto Show), meglio conosciuto come Salone di Detroit. Si tratta della kermesse in assoluto più importante del panorama americano, con numerose novità che possono però interessare anche le strade di casa nostra. Noi di Motorionline saremo a Detroit a seguire per voi in diretta (fuso orario permettendo) le novità più importanti e cercheremo con tutto il nostro impegno di farvi sentire come se foste insieme a noi negli USA. Adesso, però, vediamo che cosa ci aspetta
Mini Countryman Cooper S E ALL4 - Adotta una piattaforma ibrida Plug In già nota in casa BMW, mutuata dalla i8 alla Active Tourer, con alcune ovvie differenze. Mette in gioco un motore termico anteriore che muove 2 ruote, più uno posteriore elettrico che la rende una AWD “ecologica”
Mini - Nel 2019 debutterà la primi Mini a propulsione elettrica che rappresenterà il primo passo verso una gamma totalmente elettrificata grazie a una nuova architettura sulla quale nasceranno i modelli di nuova generazione. Il powertrain sarà prodotto negli impianti in Germania, mentre l'assemblaggio avverrà nel Regno Unito.
MINI Countryman - Dalle prime foto "ufficiose" emerse sul web la nuova MINI Countryman prepara un'importante novità con il debutto della versione E con alimentazione ibrida plug-in.
Rinspeed Etos Concept - Dopo l'anteprima al CES di Las Vegas, Rinspeed presenta la Etos Concept al Salone di Ginevra. Il prototipo dell'azienda svizzera, realizzato sulla base della BMW i8, propone le soluzioni per la mobilità del futuro che fanno leva sulle tecnologie che implementano la guida autonoma.
Bugatti Chiron - Un nuovo filmato ha "rubato" alcuni fotogrammi dei test che la Bugatti Chiron sta portando avanti in vista della presentazione ufficiale già fissata per il Salone di Ginevra 2016. Nel video spia i due prototipi della Chiron sfilano in mezzo ad altre supercar, tra cui anche una Veyorn.
La Faraday Future è un nuovo marchio americano dell'industria automotive, specializzato nella progettazione di veicoli elettrici. FF, come preferisce essere chiamata, ha confermato che il suo primo nuovo veicolo arriverà entro la fine del 2017
Il CEO di Alpina, Andy Bovensiepen, durante le celebrazioni per il 50° compleanno del piccolo costruttore bavarese, ha spiegato come Alpina abbia intenzione di creare un nuovo modello ibrido. La nuova vettura si baserà ovviamente su un modello proveniente della linea di produzione BMW
In un'intervista, Peter Schwarzenbauer ha dichiarato di stare lavorando per la produzione in serie della Mini Superleggera. Se tutto andrà come previsto, potrebbe debuttare nel 2019, anche se non andrà a sostituire la Mini Roadster
Nonostante sia stato battutto nell'ambito riconoscimento di Motore dell'Anno dal 1.5 litri della BMW i8, il Ford EcoBoost 3 cilindri 1.0 ha primeggiato ancora una volta nella categoria "Sub 1-Litre"
Abbiamo approfittato dei test drive dedicati ai potenziali clienti per un primo contatto con un’auto tra le più avveniristiche e chiacchierate del momento. La Tesla Model S P85D ha prestazioni da supercar ed è la prima vettura elettrica al 100% ad offrire una autonomia idonea a farla diventare utilizzabile tutti i giorni, senza grosse controindicazioni.
La stella di Mercedes brilla intensamente ai World Car of the Year awards, aggiudicandosi tre premi dei cinque attribuiti. Riconoscimenti anche per Citroen e BMW