Le due versioni a 7 e 4 posti dell'inedita Suv di Monaco potrebbero essere svelate entro la fine del 2017 per poi esser commercializzate entro il 2018.
BMW e Baidu hanno deciso di interrompere consensualmente i test sulla guida autonoma per diversità di vedute sulla tempistica di attuazione della nuova tecnologia.
BMW Serie 1 Sedan - Al Salone di Guangzhou 2016 BMW presenta la Serie 1 Sedan, nuovo modello di berlina compatta destinato alla Cina. La BMW Serie 1 Sedan, puntando sulle tipiche qualità premium del marchio bavarese, è destinata a conquistare le nuova generazione di automobilisti cinesi.
La nuova BMW X7 si posizionerà al di sopra della X5 nella gamma dei SUV del costruttore bavarese. Adotterà soluzioni ereditate sia dalla X5 che dalla Serie 7. Verrà presentato sul finire del 2017 e commercializzato nei primi mesi del 2018.
BMW X5 MY 2018 – In scena, sul noto asfalto tedesco, un esemplare di prova della quarta generazione dell'ampio SUV bavarese, che sarebbe realizzato sull'innovativo pianale CLAR
Mercedes AMG C63 Black Series - A ridosso del termine della produzione della quarta generazione, la Casa di Affalterbach potrebbe riproporre sul mercato, in maniera limitata, la versione speciale dotata di numerosi accorgimenti aerodinamici con un occhio di riguardo all'incremento delle performance.
La nuova versione ibrida della BMW Serie 3 diventa adesso plug-in, dunque si ricaricano le batterie collegandola alla presa di corrente e così, facendo un po' di attenzione, si riescono a percorrere quasi 40 km (reali) totalmente in elettrico. A ciò, grazie ai 252 Cv complessivi, si accompagnano delle prestazioni notevolissime.
In tre anni di vita il marchio BMW i ha venduto 100.000 vetture elettriche e plug-in. Grazie ad una gamma più completa e alla maggiore richiesta di vetture di questo tipo, entro il 2025 ben il 25% delle vetture vendute dal BMW Group sarà ibrido o elettrico.
BMW procede ad un cambio di denominazione per la sua berlina a due volumi ed abitacolo allungato in modo tale da elevarne il posizionamento. A questo punto pare ovvio che la nuova grossa coupè a quattro posti di Monaco si chiamerà davvero Serie 8.
BMW Serie 6 Gran Coupè - In occasione del 100° anniversario, la casa tedesca offre un'altra edizione speciale per il mercato giapponese che sarà disponibile in soli 33 esemplari a un prezzo di 13.400.000 Yen. In vendita dal 19 novembre.
La quarta generazione della Suv dell'elica bianco/blu sta svolgendo i classici test drive in pista. L'handling della vettura dovrebbe ricevere ampi benefici per via dell'utilizzo della nuova piattaforma CLAR, molto leggera e rigida.
Design più affine agli ultimi stilemi estetici del marchio, nuova piattaforma CLAR più rigida e leggera, motori più evoluti ed il classico piacere di guida BMW saranno le caratteristiche della X3 MY 2018.
La BMW M4 è già una coupè dalle caratteristiche tecniche e dalle prestazioni invidiabili, ma BMW si è superata con la M4 GTS dedicata a chi vuole il massimo nella guida in pista.
Nato nel novembre del 2013, il brand di proprietà del BMW Group dedito all'elettrico e all'ibrido plug-in festeggia i tre anni esatti di vita annunciando il traguardo delle oltre 100.000 unità vendute.
BMW starebbe pensando di dar vita alla seconda generazione della BMW Serie 8. A quanto pare avrebbe già registrato sigle interne e nomi specifici da riservare alla grande coupè a quattro posti che andrebbe a sfidare la Mercedes Classe S coupè nel rispettivo segmento.
La terza generazione della BMW X3 prosegue i test sul circuito del Nurburgring in attesa della presentazione che dovrebbe avvenire con ogni probabilità entro la fine del 2017. Evoluzione nel design e novità sotto pelle per la nuova Suv della casa di Monaco.
Al Salone di Parigi 2016 BMW ha stupito tutti svelando la X2 Concept. Basata sull'architettura tecnica della X1, vanta un design ardito e scelte stilistiche futuristiche. Probabilmente ci vorrà un anno per vedere la versione di serie.
BMW M5 Touring - La station wagon sportiva viene immaginata in un rendering, in attesa di rivederla sul mercato in veste definitiva dopo l'ultima versione (E61) risalente a sei anni fa. Si prevede il suo ritorno in scena dopo la presentazione della Serie 5 Touring, che avverrà il prossimo anno.
BMW M2 by G-Power - Il tuner tedesco aumenta le performance della sportiva bavarese con la mappatura Bi-Tronik 2 V1 e il modulo Bi-Tronik 5 V2 che portano la potenza del 3.0 TwinPower Turbo da 370 a 412 CV. Completa un kit sospensioni regolabili coilover e sistema di scarico in titanio.
La nuova Alpina B5 nascerà, come da tradizione, da una costola della BMW Serie 5 presentata appena qualche giorno fa. Garantirà esclusività, lusso e prestazioni al top: 0-100 km/h in circa 4,2 secondi e velocità massima vicina ai 330 km/h.