Lotus - La casa britannica è in procinto di lanciare un nuovo modello basato sulla Evora con i primi dettagli apparsi in rete. La presentazione è prevista giovedì 20 luglio.
Gli ingegneri che hanno lavorato alla creazione della nuova Jaguar E-PACE hanno voluto dar vita ad una vettura che potesse garantire una eccezionale dinamica di guida in qualsiasi condizione di guida. Il traguardo è stato raggiunto grazie a tanti sistemi di aiuto alla guida progettati specificatamente.
Una particolare Ferrari 250 GT Cabriolet del 1959 verrà messa all'asta da Gooding & Company nel corso del tradizionale Pebble Beach Concourse d'Elegance che si terrà dal 15 al 20 Agosto 2017 nella Contea di Monterey in California.
Caterham Seven 420R Donington Edition - In occasione del 60esimo anniversario del modello e del 40esimo anniversario del tracciato, la casa automobilistica realizza una versione speciale, prodotta in soli 10 esemplari, per celebrare le due icone britanniche.
Una giovane startup olandese ha in cantiere un prototipo di auto elettrica alimentata da energia solare che potrebbe un domani rivoluzionare il mercato, e minare la supremazia delle big come Tesla. Molte le promesse, ma resta ancora tutto da dimostrare.
Presto Dubai potrebbe essere in grado di schierare forze di polizia artificiali. Oltre ai "Robocop" recentemente presentati, adesso si parla anche di macchine senza pilota, munite di droni installati a bordo per una copertura a 360 gradi
BMW X7 – Un filmato, presente in rete, consente di osservare in movimento un esemplare di valutazione del futuro SUV dell'Elica, che sarebbe realizzato sulla piattaforma CLAR
Nissan sostiene il progetto DinamoBike – enjoy your power al fine di convertire gratuitamente l’energia cinetica prodotta semplicemente pedalando in corrente continua e pronta all’uso per l’alimentazione diretta dell’auto in caso di acquisto di una nuova LEAF.
Zenos E10 - Prevista una versione aggiornata del modello standard, dotata di accorgimenti tecnici, quindi maggior potenza dal 2.0 EcoBoost di origine Ford che dovrebbe portarsi circa a 270 CV. Arriverà il prossimo novembre.
Un'applicazione dedicata ed interamente personalizzabile, grazie alla quale trovare il centro Mafra più vicino diventa comodo e semplice come non mai. Con la "garanzia" di fare centro, per una vettura sempre in splendida forma.
Mercedes AMG A45 - La seconda generazione della variante sportiva della Classe A supererà i 400 CV grazie al riprogettato 2.0 turbo quattro cilindri, che sarà abbinato probabilmente al nuovo doppia frizione DCT a 9 rapporti e da un'ottimizzata trazione integrale 4Matic. Inoltre, per il miglioramento della coppia e della risposta dell'acceleratore, è plausibile un sistema elettrico a 48 volt.
Jaguar XE SV Project 8 - Jaguar sta per svelare la XE SV Project 8, la super berlina sportiva che il marchio britannico presenta come la Jaguar stradale più potente che sia mai stata prodotta, grazie al motore V8 5.0 litri che sprigiona 600 CV di potenza.
SEAT Arona - SEAT svela in anteprima la Arona, il suo nuovo SUV compatto di segmento B che rafforza, dopo il lancio della Ateca, l'offensiva SUV della Casa iberica. Dotata delle novità tecniche e tecnologiche introdotte sulla nuova Ibiza, la Arona avrà una gamma composta da quattro allestimenti e diverse motorizzazioni con potenze comprese tra 95 e 150 CV.
Dove trovare le colonnine, le modalità di ricarica e di pagamento e come ricaricare a casa. Ecco cosa c'è da sapere sulla ricarica delle auto elettriche
Seat Arona - Provate ad immaginare lo stupore che potreste provare se, mentre degustate un rinfrescante cocktail sul lungomare di Barcellona, il vostro sguardo venisse catturato da un piccolo crossover volante. Questo è ciò che ha provato oggi la capitale catalana, con la nuova Seat Arona intenta a librarsi nell'aria trasportata da un elicottero.
Audi R8 Spyder V10 Plus - La nuova Audi R8 Spyder V10 Plus si mette in mostra nella prima clip promozionale che la vede protagonista in mezzo a strade di montagne, dove scorazza veloce grazie al suo potente motore V10 5.2 litri da 610 CV.
Audi - In futuro sarà realizzata una supercar a zero emissioni che vanterà di un sistema di ricarica di 800 volt, simile a quello che verrà equipaggiato sulla futura versione di serie della Porsche Mission E. Inoltre, spazio alle varianti S e RS dei modelli e-tron.