Bentley Flying Spur 2019 - La nuova generazione della lussuosa berlina 4 porte, attesa per la fine del 2018 e l'inizio del 2019, è stata sorpresa in strada durante i test. Adotterà numerose componenti della Porsche Panamera, tra cui piattaforma e motorizzazioni.
Alfa Romeo 33 Stradale - Alfa Romeo rende omaggio alla 33 Stradale in occasione del 50° anniversario dell'iconica vettura e lo fa attraverso la mostra temporanea "33 La bellezza necessaria" visitabile da oggi al Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Aston Martin DBX - Il primo crossover di Gaydon sarà prodotto nel nuovo stabilimento di St Athan, in Galles, e arriverà nel 2019. Porterà con sè parte degli elementi chiave del DBX Concept, ma in configurazione quattro porte come affermato dal CEO Andy Palmer.
Bentley Continental GT MY 2018 - In vista del debutto al Salone di Francoforte 2017 Bentley ha svelato la nuova generazione della Continental GT. Novità leggere sul design esterno, più significative nell'abitacolo e nei contenuti. Le prestazioni della vettura di Crewe sono da supercar: 0-100 km/h in 3,7 secondi e top speed di 333 km/h.
Citroën E-Mehari Style By Courrèges - Citroën presenta la E-Mehari Style By Courrèges, una speciale versione in serie limitata (61 unità) della compatta elettrica che celebra la Casa francese di moda di cui porta il nome. Sarà in anteprima alla kermesse di Francoforte.
BMW i3 MY 2018 - BMW presenta il facelift della i3, la compatta elettrica bavarese che accoglie l'inedita versione sportiva i3s con 184 CV di potenza. Il restyling è intervenuto principalmente sul design rendendo la vettura più grintosa e aggressiva rispetto a prima. Il debutto avverrà al Salone di Francoforte 2017.
Sony A6300 - Messa a fuoco con velocità ed efficacia da record, fino ad 11 scatti al secondo, video 4K con funzionalità avanzate e una scheda tecnica degna di una fotocamera di fascia alta, ma ad un prezzo abbordabile anche per un amatore. La abbiamo messa alla prova in abbinamento ad una prestigiosa ottica Zeiss 16-70 F4, su uno dei campi più difficili, soprattutto per la messa a fuoco, con risultati molto interessanti
Ferrari Portofino - La Ferrari Portofino è stata avvistata per la prima volta in azione. Una clip di pochi secondi la immortala sulle strade di Koper, in Slovenia durante le riprese del video promozionale. La vedremo da vicino al Salone di Francoforte 2017 tra un paio di settimane.
Toyota gamma sportiva - Tra poche settimane Toyota potrebbe svelare la sua nuova gamma di vetture sportive che tra le novità dovrebbe includere la nuova Supra, nuove varianti GRMN da affiancare alla Yaris e forse anche una nuova MR2.
Louiza Atcheba, Model Brand Manager della Serie 40 presso Volvo, ha dichiarato: "Molto di ciò che abbiamo migliorato nella XC40 è il risultato di un’ampia indagine condotta presso i consumatori. Con il nuovo Suv XC40 annunciamo la fine del disordine all’interno dell’auto, garantendo che tutto sia facilmente raggiungibile e al tempo stesso ben riposto e non in vista. Facendo ordine intorno a sé si libera la mente."
Mercedes Classe S Cabrio Restyling - Dopo le novità apportate alla versione berlina della Classe S ecco che Mercedes ci delizia con questo misterioso e timido teaser che preannuncia una delle tante novità che interesseranno l'imminente Salone di Francoforte.
Porsche 911 GT2 RS - La più potente fra tutte le 911 è ora pronta per scendere in pista sul tracciato del Nurburgring e infrangere la barriera dei 7 minuti, con la possibilità di battere anche il tempo della sorprendente 918 Spyder.
Il Costruttore dei Quattro Anelli è in procinto di dar vita alla seconda generazione della Q3. La nuova Suv compatta di Ingolstadt vanterà uno stile frutto dell'ultimo family feeling varato da Audi.
Volkswagen T-Roc – Svelato il nuovo Sport Utility Vehicle della casa tedesca, caratterizzato da uno stile distintivo e compatto. Sarebbe sviluppato su una piattaforma MQB A
Il design della nuova generazione dell'iconico fuoristrada giapponese è stato svelato online per mezzo di alcune inedite foto "rubate" che sono finite in rete.
Cambio di rotta in Casa BMW: il nuovo modello della Serie 1 adotterà la piattaforma Ukl già in uso su Mini Countryman e X1 e per questo adotterà per la prima volta la trazione anteriore.