In un contesto dove gli incidenti aumentano ma i morti diminuiscono, il rapporto ACI-ISTAT segnala anche l'aumento dei feriti e dei feriti gravi rispetto al 2015.
Per la prima volta dal 2001 cresce il numero delle vittime degli incidenti stradali che fa segnare un +1,4%, contrariamente agli incidenti che calano dell'1,4%.
Incidenti in autostrada - Il rapporto IRTAD 2014 conferma la riduzione del numero dei decessi su strada anche nel nostro Paese dovo la gran parte degli incidenti avviene su strade rurali ed extraurbane. Tra le principali cause di incidenti stradali mortali ci sono l'uso del cellulare alla guida e l'eccesso di velocità.
Sicurezza stradale spot shock USA - Il dipartimento dei Trasporti del governo americano ha diffuso uno spot shock nell'ambito della campagna di sensibilizzazione contro l'utilizzo del telefonino per scrivere e leggere SMS alla guida che sono una delle principali causa degli incidenti stradali mortali negli Stati Uniti.