Cadillac - La Cina prepara il sorpasso sugli Stati Uniti per quanto riguarda le vendite dei modelli del marchio della General Motors, in continua crescita rispetto al mercato di riferimento.
Un esemplare della supercar di Woking è stato protagonista di un incidente con un'autocisterna avvenuto nei pressi di Shaoxing, in Cina. Il conducente, illeso, sarebbe stato impegnato in una gara di velocità con un'altra vettura prima di perdere il controllo e finire contro il mezzo pesante.
Aston Martin V8 Vantage S Great Britain Edition - A Shanghai debutta la Aston Martin V8 Vantage S Great Britain Edition, serie limitata da 5 esemplari riservati al mercato cinese, caratterizzata da un look specifico di esterni ed interni che rendono la vettura britannica più raffinata ed esclusiva.
Il costruttore svedese conferma i suoi propositi riguardo l'elettrificazione come unica risposta ad una mobilità ecosostenibile: la prima vettura elettrica della sua storia verrà costruita in Cina e sarà lanciata nel 2019.
Volvo - Il primo modello a zero emissioni, previsto nel 2019, dovrebbe essere prodotto nell'impianto cinese di Luqiao. La notizia potrebbe trovare conferma al Salone di Shanghai, evento in cui è in programma il calo dei veli dell'inedito SUV XC40, prefigurato a sua volta dal Concept 40.1.
Pirelli alla Design Week di Milano - In occasione della celebre settimana milanese all'insegna della moda e del design, siamo stati ospiti dello show culinario organizzato da Pirelli presso Molteni&C |Dada, nel quale è stato presentato il raffinato piatto che delizierà gli ospiti nel paddock del prossimo GP di Formula 1 in Cina.
Lamborghini Centenario - Una spettacolare Lamborghini Centenario con abito bianco e striscia col triocolore italiano è stata immortalata tra le strade di Parigi. Si tratta dell'esemplare, uno delle 20 coupé previste, consegnato al suo facoltoso proprietario: lo sceicco del Qatar Hamad bin Khalifa Al Thani.
BMW i8 Spyder - In vista dell'esordio previsto per il 2018 la BMW i8 Spyder prosegue i collaudi come conferma un nuovo video spia che ha filmato il prototipo della sportiva "open air" bavarese durante i test invernali sulla neve.
Lincoln - Dopo il successo delle vendite nel 2016, triplicate rispetto al 2015, la divisione di lusso della Ford pensa all'ampliamento delle rete distributiva in Cina, considerando l'apertura di ulteriori concessionarie affiancandole alle attuali 65. Infine, qualora le richieste si protrarrebbero nel tempo, è prevista la realizzazione di un impianto di produzione locale.
Cadillac - Il marchio della General Motors registra una crescita delle vendite sul mercato cinese, inducendo i vertici dell'azienda a un rimescolamento delle carte nel lungo termine, nonostante gli Stati Uniti restino il loro mercato principale. Inoltre, vista la crescita repentina del segmento negli ultimi mesi, la casa starebbe studiando tre nuovi crossover.
Audi e FAW Group - La Casa dei Quattro Anelli intensifica le proprie attività in Cina, ampliando la collaborazione con il partner locale, al fine di raggiungere nuovi segmenti, inclusa l'elettrificazione. Nei prossimi cinque anni, saranno prodotti cinque modelli e-tron per il medesimo mercato.
Abarth 124 Rally - Saranno tre le vetture che prenderanno parte all'85° Rallye di Monte Carlo, prima tappa stagionale del Mondiale Rally, nella categoria R-GT con i piloti: Francois Delecour, oltre agli italiani Fabio Andolfi e Gabriele Noberasco.
La Kia GT potrà contare su un motore da 365 cv che le permetterà di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi. Sarà una berlina con un design filante da coupè e verrà presentata l'8 Gennaio 2017.
Daimler - Batterie e veicoli elettrici potrebbero essere prodotti in Cina come piano per incrementare le vendite. Nel 2020 sarà il turno del primo modello a emissioni zero del brand EQ, mentre entro il 2025 saranno lanciati sul mercato 10 nuovi modelli elettrici.
Buick GL8 e GL8 Avenir - La terza generazione della minivan è in vendita in esclusiva in Cina portando con sè un nuovo design e una nuova tecnologia a bordo.
McLaren 570S - Nelle strade di Shanghai la supercar britannica subisce un grave incidente con tutta la parte frontale danneggiata oltre alle ammaccature sulle fiancate e nel retrotreno. La dinamica non è ancora chiara, possibile coinvolgimento con un altro veicolo.
Volvo punta a costruire la sua S90 negli impianti di produzione cinesi per poi esportarla in tutto il mondo. In Cina sarà assemblata anche la S90 Excellence, la versione più lussuosa dell'ammiraglia cinese. Il costruttore scandinavo vuole vendere 800.000 vetture entro il 2020.
Volkswagen Atlas - Tra un paio di giorni Volkswagen presenterà Atlas, il nuovo SUV medio con 7 posti che punterà a farsi spazio nel mercato americano. Mentre un video teaser ci offre un assaggio del look, alcune foto "rubate" ci mostrano l'aspetto complessivo della versione che sarà lanciata sul mercato cinese. La Volkswagen Atlas debutterà il mese prossimo al Salone di Los Angeles.
Hyundai rilascia i primi teaser sotto forma di bozzetti grafici della sua nuova ammiraglia. La futura berlina di grosse dimensioni si chiamerà Azera oppure Grandeur in Corea e sostituirà l'attuale Genesis. Potrebbe essere svelata già entro fine anno ed in ogni caso non più tardi dei primi mesi del 2017.