Citroen ha ottenuto dei risultati importanti in Italia a gennaio 2020, con la miglior quota di mercato degli ultimi 10 anni. Un mercato spinto dalla Citroen C3, ma anche dalle ottime vendite dei SUV
Il Groupe PSA ha chiuso il 2019 con buoni risultati commerciali come raccontano i 3,5 milioni di veicoli venduti nel mondo. Grazie alle performance dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel, il costruttore francese consolida la sua posizione in Europa.
Citroen festeggia ottimi risultati commerciali nel 2019 sul mercato italiano con un incremento complessivo dei volumi di vendita e della quota di mercato.
Il Gruppo PSA presenterà le versioni a zero emissioni di Peugeot Expert, Citroen Jumpy e Opel Vivaro nel corso del prossimo anno, con una doppia autonomia. Ed entro la fine del 2021 tutta la gamma sarà elettrificata.
Cambio al vertice della Business Unit Veicoli Commerciali del Groupe PSA: il nuovo direttore è Xavier Peugeot, che avrà la responsabilità di accelerare la crescita in Europa e lo sviluppo internazionale del Gruppo.
Si rinnova il Citroen Berlingo un'icona per il produttore francese che si aggiorna e diventa più moderno, al passo coi tempi, dotato di tutte le tecnologie del caso per essere il perfetto partner di viaggio per chi necessita di tanto spazio, praticità di carico e un comfort di marcia da auto tradizionale.
Il Groupe PSA Italia continua a crescere sul mercato con il trend positivo che prosegue anche a maggio, grazie alle vendite in aumento dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel.
Peugeot Boxer e Citroen Jumper hanno presentato la loro versione elettrica al Salone di Birmingham 2019, ma sono già in programma altri veicoli commerciali elettrificati per i prossimi due anni.
Alla fine del primo trimestre 2019, grazie alle 30.880 immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali, Citroen ha raggiunto in Italia la quota di mercato del 5,3% mettendo a segno una crescita di 0,26 punti percentuali.
Con quasi 20.200 immatricolazioni tra vetture e veicoli commerciali, Citroen raggiunge in Italia la quota di mercato del 5,45%, un ottimo risultato in un contesto di mercato che segna nuovamente una flessione negativa nei primi due mesi dell'anno corrente.
L'accordo tra FCA e Groupe PSA relativo alla collaborazione nella produzione dei veicoli commerciali leggeri è stato prolungato fino al 2023. Il rinnovo prevede l'aumento della capacità produttiva nello stabilimento abruzzese di Sevel.