L'ultimo video di Marchettino rappresenta il sogno di tantissimi amanti dei motori: sfrecciare a bordo di una Abarth 695 biposto senza la minima traccia di traffico e con un panorama mozzafiato.
Blocco auto Napoli - I valori di Pm 10 rientrati nella norma a Napoli hanno convito il sindaco De Magistris a revocare il blocco delle auto ripristinando la precedente ordinanza: divieto di circolazione nelle giornate del 4, 6 e 8 gennaio, dalle 9 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30, per i veicoli al di sotto della categoria Euro 4.
Emergenza smog ACI - L'Automobile Club d'Italia, attraverso le parole del suo presidente Sticchi Damiani, esprime tutto il proprio scetticismo sui provvedimenti attuati in questi giorni per affrontare l'emergenza smog nelle grandi città italiane, suggerendo le quattro strade d'intervento sulle quali invece bisognerebbe puntare.
Emergenza smog - Blocco del traffico a Milano e targhe alterne a Roma completamente inutili con i valori di Pm 10 nell'aria che sono continuati a crescere anche nel secondo giorno delle misure restrittive nelle due città. Il ministro dell'Ambiente Galletti, a conclusione del vertice per affrontare l'emergenza smog, ha illustrato una serie di proposte: bus gratis, riduzione di 20 km/h dei limiti di velocità nelle aree urbane e abbassamento di 2 gradi centigradi delle temperature massime del riscaldamento.
Guadagna una porta, sono ora 4 più le due del bagagliaio, ma soprattutto è forse la prima Mini davvero a prova di famiglia, con 360 litri di capacità per il bagagliaio ed una abitabilità finalmente buona per i passeggeri posteriori
Dopo i successi di vendita registrati nell'ultimo anno, e in linea con la nuova normativa Euro 6, Dacia lancia sul mercato il nuovo motore TCe 90 Turbo GPL a un prezzo davvero conveniente, confermando ancora una volta l'accessibilità e qualità della sua gamma di prodotti
Citycar non vuol più dire rinunciare alle comodità ed alla qualità, lo dimostrano queste due auto, complete e con una ottima dotazione, ma che affrontano il tema in modalità opposte: pratica e priva di fronzoli la tedesca, decisamente chic e ricca l’italiana. Da 9.900 euro la Karl, 15.500 più optional per la Ypsilon in questa configurazione
Servizio fotografico: LINGEGNERE
A bordo delle nuove Mercedes Classe C e Classe S Hybrid siamo partiti alla volta di Stoccarda, vicino al cuore della Stella, per visitare la storia di uno dei marchi più prestigiosi a livello mondiale: al Mercedes-Benz Museum
Nuova Fiat 500 – Parlare di lei è come citare volti, persone, momenti di vita di una rivoluzione motoristica che assieme alla Fiat 600 ha cambiato il modo di muoversi in Italia, e che prova a essere protagonista anche sulle strade di diverse città del mondo
Jeep Exeprience Days 2015 - Ci siamo calati nell'off-road più estremo e avventuroso, grazie al Jeep Experience Days, che ci ha portato a scoprire angoli suggestivi della Sicilia: prima le salite dell'Etna affrontate al volante di una Renegade Trailhawk e poi la selvaggia "giungla" della Valle dell'Irminio, nel ragusano, dove ci siamo esaltati nell'esperienza fuoristradistica alla guida della Wrangler Unlimited Sahara.
Il 1.0 EcoBoost, motore anni luce più moderno rispetto al classico 1.2 aspirato, rende la Fiesta una vettura molto più trasversale, che non limita le proprie ambizioni alle mura cittadine. Le prestazioni sono decisamente vivaci, ma i consumi, con il corretto stile di guida, si mantengono sempre bassi
Il Mercedes SUV Attack raggiunge il suo apice. Abbiamo portato le nuove GLE, GLE Coupé, GLA Enduro, GLC e l’immortale Classe G nelle lande desolate intorno ad Almería, dove Sergio Leone ha creato letteralmente il nostro immaginario western. Nel Far West con il meglio della produzione SUV di Stoccarda
Renault Talisman - La Renault Talisman s'appresta a sbarcare sul mercato italiano, in tre allestimenti e con quattro motorizzazioni, pronta a lanciare il guanto di sfida alle tedesche. Da noi la Talisman, già disponibile in prevendita, debutta con un prezzo base di 30.700 euro.
Roma targhe alterne - A causa dell'alta concentrazione di polveri sottili nell'atmosfera, a Roma tornano le targhe alterne. Nella giornata di oggi per le strade della capitale potranno circolare solo auto e moto con targa pari, mentre domani, martedì 17, la circolazione sarà ammessa ai veicoli con targa dispari.
Con la caratterizzazione off-road ci guadagna la personalità e la vocazione a viaggiare, che ora non si ferma al solo asfalto. Per il resto, tanta tecnologia e sicurezza, che la piazzano di diritto nel mondo "premium".
Citroën C3 1.6 BlueHDi – La segmento B d’oltralpe è sulla cresta dell’onda dal 2002 grazie anche a quella sua immagine molto originale che riprende concetti dell’antenata 2CV, come il tetto ad arco. Con il MY2015 si affina, guadagna in qualità ed in immagine, con un frontale più sportivo, mentre importanti novità arrivano anche sotto al cofano.
DS - Il neonato marchio transalpino debutta al Salone di Tokyo e lo fa con la sua gamma completa. In risalto, DS metterà soprattutto l'ammiraglia DS 5 nell'edizione limitata 1955 e la DS 3 e la DS 3 Cabrio in edizione limitata So Parisienne, esclusiva per il Giappone
Subaru Forester - Giunta alla quarta generazione, rimane fedele alla tradizione ma guadagna un design più moderno e personale. Sempre convincente il 2.0 turbodiesel boxer, mentre il nuovo cambio Lineartronic è il primo CVT che rende gradevole la guida
BMW Serie 1 - Ormai è l’unica a restare fedele alla trazione posteriore del suo segmento, in questo senso è di fatto priva di rivali. La abbiamo provata con il 3 cilindri 1.500 a gasolio da 116 cavalli (lo stesso numero del modello solo per coincidenza) che promette consumi irrisori, abbinato ad un automatico ZF ad 8 rapporti. Grazie al facelift di mezza carriera guadagna anche un muso nuovo che convince di più
DeLorean DMC-12, Ritorno al Futuro - Oggi, 21 ottobre 2015, secondo il film Ritorno al Futuro Parte II è il giorno in cui Marty McFly e Doc Brown arrivarono in quello che per loro era il futuro. Per questo abbiamo deciso di celebrare la loro macchina del tempo, ovvero una delle auto più famose della storia del cinema. Questa è la storia della DeLorean DMC-12
Servizio fotografico: Mariano Tedesco