Nell'era del downsizing anche Dacia presenta Duster con il nuovo motore 1.0 TCe 100 di Renault per ridurre consumi ed emissioni, migliorando comunque guidabilità e prestazioni
La Dacia Duster 4x4 trasformata in papamobile e sviluppata per le esigenze di mobilità del Santo Padre è stata donata dal Gruppo Renault a Papa Francesco.
La Dacia Duster rinnova la gamma motori con l'ingresso del nuovo motore tre cilindri turbo benzina 1.0 TCe da 100 CV e 160 Nm di coppia. Prezzi da 12.200 euro.
La Dacia Duster accoglie nella gamma il nuovo motore tre cilindri turbo TCe 1.0 da 100 CV e 160 Nm di coppia. La nuova unità, che prende il posto del precedente 1.6 SCe aspirato, riduce consumi ed emissioni.
Forte del successo commerciale, la Dacia Duster propone adesso la trazione integrale anche con il rinnovato 1.3 TCe presente nelle versioni da 130 e 150 CV.
La Dacia Duster Black Collector è la nuova serie limitata del SUV franco-rumeno che si caratterizza per l'eleganza grazie alla livrea in nero perlato con dettagli e grafiche in giallo.
Il marchio romeno legato al Gruppo Renault, mostra in occasione della rassegna torinese la più recente serie speciale del proprio Sport Utility Vehicle
La casa romena legata a Renault propone una rinnovata versione di Duster GPL. Sotto il cofano un motore 1.6 SCe S&S da 115 cavalli, associato a un impianto firmato Landi Renzo e montato direttamente in fabbrica
La casa romena, legata a Renault, introduce una variante GPL con un propulsore ribattezzato Eco-G. Versione che torna dopo sei mesi, completando la nuova gamma di Duster e la proposta GPL del marchio. La prima motorizzazione di questo tipo secondo gli standard Euro 6d-Temp
Sul nuovo Dacia Duster arriva la motorizzazione GPL, prima omologata Euro 6d-Temp del Gruppo Renault, che punta all'economicità. Il listino del nuovo Duster GPL parte da 13.350 euro.
In Romania il carrozzerie Romturingia ha trasformato la nuova generazione della Dacia Duster in pick-up, con il SUV che ha visto trasformarsi il posteriore accogliendo il cassone da pratico veicolo da lavoro.
Dacia Duster 4WD La prima fu il primo successo, commerciale e di immagine, della Dacia. Ora arriva la seconda generazione di Duster, che evolve e migliora quello che è il simbolo di acquisto furbo, più che di low cost vero e proprio, l’abbiamo provata in versione a trazione integrale
Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine di Renault Italia: "Dacia, che da sempre sovverte i canoni tradizionali del mondo automotive, rompe ancora una volta gli schemi precostituiti. Siamo onorati di avere accanto come partner i Negramaro"
Nuovo Dacia Duster MY 2018 - Presentato allo scorso Salone di Francoforte, il nuovo Dacia Duster conferma tutte le caratteristiche che l’hanno reso famoso. Esteriormente è cambiato in alcuni punti chiave senza rivoluzioni, ma è all’interno che troviamo le novità principali, le quali contribuiscono a creare un SUV dalle dimensioni generose, ma comunque compatto, essenziale nei materiali (e quindi nel prezzo), ma senza rinunciare a nulla. L’abbiamo provato per la prima volta sulle strade della Grecia, intorno ad Atene, e queste sono le nostre prime impressioni a caldo
Nuova Dacia Duster - Sulle strade della Grecia il nuovo Dacia Duster è stato protagonista dei primi test drive nel quale ha messo in mostra tutte le novità della nuovo modello, ammodernato nell'aspetto estetico e arricchito con nuove dotazioni e novità tecniche.