La squadra di Treviso sarà protagonista all'evento che si terrà presso BolognaFiere dal 2 al 10 dicembre esponendo la Dallara LMP2, nona assoluta all'esordio alla 24 Ore di Le Mans.
Lamborghini Huracan Super Trofeo EVO - Tre anni dopo la LP 620-2 Super Trofeo, debutta la versione evoluta che sarà in pista nelle tre serie del monomarca a partire dalla primavera 2018. Dotata di un'aerodinamica ridisegnata, si avvale della pinna longitudinale e della presa d'aria superiore. Il prezzo è di 235mila euro, tasse escluse.
Crash Indy 500 - Scott Dixon e Jay Howard sono stati protagonisti di un pauroso incidente, per fortuna senza conseguenze per loro, nel corso del 53° giro della Indy 500. La vettura di Dixon è balzata in aria finendo contro le protezioni per poi ribaltarsi più volte e spezzarsi in due.
Mazzanti e Cetilar Villorba Corse - Nell'avventura alla Le Mans Series il team Cetilar Villorba Corse potrà fare affidamento su un partner tecnico d'eccezione come Mazzanti Automobili, con il costruttore toscano a rafforzare l'italianità 100% del team LMP2 composto dai piloti Roberto Lacorte, Giorgio Sernagiotto ed Andrea Belicchi.
Motorvehicle University of Emilia-Romagna - Le quattro università big dell'Emilia Romagna e otto aziende top dell'automotive si sono messi insieme per creare l'università dell'automotive. Prevede due corsi, che partiranno dall'anno accademico 2017/2018, che puntano a formare gli ingegneri automobilistici del futuro.
Lamborghini PoloStorico - Lamborghini inaugura il suo PoloStorico, un nuovo reparto presso la sede di Sant'Agata Bolognese dedicato al restauro e alla certificazione delle vetture classiche della Casa emiliana, nonché alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio storico di Lamborghini.
Figlia della volontà di rilanciare l’immagine del marchio di Arese, è una supercar che fa discutere gli appassionati come poche altre, scopriamo perchè
Lamborghini Huracan - Nella stessa linea di produzione delle vetture stradali, la Casa di Sant'Agata Bolognese realizza i modelli da corsa, ovvero le versioni GT3 e Super Trofeo basate sul modello Huracan. In soli due anni, infatti, la produzione ha superato oltre 200 unità, con la numero 201 uscita dalla linea lo scorso 18 gennaio.
Cadillac DPi-V.R - Sul tracciato di Watkins Glen giungono i primi scatti del nuovo prototipo basato sulla Dallara LMP2 che debutterà alla 24 Ore di Daytona oltre a disputare l'intero campionato della serie nordamericana IMSA.
Renault Sport Trophy - Dopo due stagioni, il monomarca chiude i battenti a seguito di una decisione da parte della casa francese. La R.S. 01 potrà continuare a correre grazie ad un apposito kit GT3 realizzato da Renault Sport.
Lamborghini Miura - Le celebrazioni per i 50 anni della Lamborghini Miura continuano con l'affascinante tour dall'8 al 12 giugno che ha preso il via dal centro di Bologna dove si sono radunate numerose Miura che si sono poi dirette tutte insieme verso le sedi di Lamborghini e di Dallara, prima di giungere a Parma.
Pagani Huayra con pacchetto Tempesta – Avvistata all'evento Cars and Coffee, un video consente di ammirare e ascoltare la voce di un esemplare di Huayra, arricchita con lo specifico kit studiato dalla casa modenese
Pagani Huayra BC – Un impegnativo test in Svezia mette alla prova la raffinatezza tecnologica di alcuni sistemi di sicurezza, sviluppati in collaborazione con Bosch, che equipaggiano le Huayra e Huayra BC
Pagani Huayra Pacchetto Tempesta - Sul circuito dell'Estoril tra le supercar che affidano la loro estrema potenza ai nuovi pneumatici Pirelli P Zero c'è anche la Pagani Huayra arricchita dal Pacchetto Tempesta.
Pagani Huayra BC e Pirelli P Zero – La sportiva di San Cesario sul Panaro immortalata sul tracciato portoghese, pronta a scatenare la sua forza su pista, grazie al contributo delle performanti coperture Pirelli P Zero
Pagani Huayra BC – In programma solo 20 modelli dotati di contenuti e di una potenza molto elevata. Grazie a un filmato diffuso sul web, possiamo ascoltarne anche la voce
Pagani Huayra BC- La nuova supercar di San Cesareo sul Panaro si è mostrata a Ginevra 2016. Il prezzo di questa supercar si aggira intorno ai 2,3 milioni di euro
Pagani Huayra BC - Una hypercar in serie limita da 20 esemplari e capace di far sognare chiunque sta per arrivare al Salone di Ginevra: è la nuova Pagani Huayra BC. Dotata di nuovo cambio, di ottimizzazioni dinamiche e alleggerita nel peso, il nuovo gioiellino del marchio modenese mette sull'asfalto ben 800 CV di potenza garantiti dal motore V12 biturbo 6.0 litri made in Mercedes.