Grazie ad Android Auto oggi si può usare il navigatore, ascoltare musica, chiamare e messaggiare senza mai distrarsi dalla guida. Vediamo i veicoli compatibili con questo sistema
Fiat 500 - Sessant’anni di storia con molteplici versioni, piccoli e grandi rinnovamenti, ma sempre senza cambiare la sua essenza. Solo così la 500 è riuscita a conquistare generazioni di italiani e stranieri che la apprezzano per il suo stile ed il suo saper “stare in famiglia”.
Abarth 695 Rivale - L'eleganza di Riva al servizio della sportività urbana di Abarth, un incontro che ha generato l'edizione della 695 più raffinata ed elegante di sempre. Una tinta bicolore unica, di derivazione Riva, con all'interno materiali pregiati e delle tappezzerie di lusso provenienti dai laboratori tessili del marchio nautico italiano.
A bordo di Peugeot 5008 e 3008, ma non solo. Con 204 Coupé, 205 GTi, 304 S Cabriolet e 504 Coupé, abbiamo viaggiato nel tempo sulle tracce dell'eredità del Gruppo francese e dei suoi tesori a quattro ruote
Porsche prenderà parte al Salone dell'Auto di Torino Parco Valentino 2017 con tre modelli prestigiosi: la nuovissima 911 Carrera GTS Cabriolet, la Panamera Turbo e la 718 Cayman S. Nondimeno parteciperà anche al Gran Premio Parco Valentino con una splendida 356 Speedster ed una spettacolare 911 GTS.
BMW Serie 8 - Tre nuovi render di X-Tomi Design hanno trasformato la BMW Serie 8 Concept appena svelata per dar forma a tre differenti versioni: gran coupé, shooting brake e pick-up. Di queste solo la Gran Coupé sembrerebbe avere qualche possibilità di concretizzarsi nella realtà.
Cinque varianti: 911 Carrera GTS con trazione posteriore, 911 Carrera 4 GTS con trazione integrale, in versione Coupé e Cabriolet, e 911 Targa 4 GTS. Tutti i modelli sono disponibili con cambio manuale a sette rapporti o cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK) opzionale
Maserati festeggia l'inedito cambiamento di stile del nuovo showroom modenese con aperture straordinarie che permetteranno di conoscere la storia del Tridente e le caratteristiche tecniche e di design dell'intera gamma in esposizione.
L'appuntamento motoristico veronese 2017, oltre a vantare uno dei più grandi mercati dell'auto storica in Europa, si arricchisce della prima edizione de “La Sfida dei Campioni” e di un focus dedicato all'auto elettrica.
Nuova BMW M2 - Ecco le prime immagini del facelift della BMW M2, la compatta coupé sportiva bavarese mostra le novità estetiche apportate dal restyling intervenuto principalmente sui gruppi ottici anteriori e posteriori.
Oltre ai Suv super performanti, la Casa della Stella a tre punte presenta per la prima volta al pubblico americano anche la nuova Classe E Cabrio e la AMG GT Concept.
Maserati GranTurismo Sport Special Edition - Dopo quasi 10 anni dall'inizio della sua produzione, la casa del tridente ha deciso di rilasciare un lieve restyling per la sportiva, portando al Salone di Ginevra un'edizione speciale in onore dei 60 anni della mitica 3500 GT.
Mercedes-AMG Edition 50 - Mercedes-AMG presenta tre nuove versioni speciali a tiratura limitata che celebrano il 50° anniversario del marchio tedesco. Il trio di novità è composto dalla GT C Roadster Edition 50, dalla C63 Cabriolet Ocean Blue Edition e dalla C43 4Matic (Coupé e Cabriolet) Night Edition.
Molte novità per la Smart Electric Drive di ultima generazione. Finalmente c'è anche in versione ForFour (presto pure Cabrio) e i tempi di ricarica sono diminuiti in maniera sensibile. Il tutto con la nuova qualità della rinnovata gamma Smart
BMW - Entro il 2021 la casa bavarese ha in programma il lancio di 25 nuovi modelli e restyling come parte dei piani futuri dell'azienda. Tra le novità i SUV X2 e X7, previsti nel 2018, assieme al ritorno della coupè di lusso Serie 8 e delle nuove generazioni Serie 3 e X5. Infine, da segnalare le elettriche iNext e i5.
Un’auto sportiva che sa essere compagna perfetta per la pista, ma anche per l’uso quotidiano, che non teme nemmeno la neve o le condizioni peggiori. Passa alla sovralimentazione senza rinunciare quasi a nulla
Se nell'estetica, la versione Targa, segna un graditissimo ritorno al passato, con lo splendido lunotto in vetro, sotto al cofano c'è una vera e propria rivoluzione. Da sempre le 911 aspirate per eccellenza, le "Carrera", con il restyling della 991 si convertono ad un motore 3.0 turbocompresso. Uno shock. Ma come va la prima "Carrera turbo" della storia? Avrà perso la sua essenza?