Salone di Ginevra 2017 - Meno di una settimana al via dell'attesissimo Salone di Ginevra, giunto all'87^ edizione, con la prima due giorni dedicata ai membri della stampa, per poi aprire le porte al pubblico. In attesa del via, tutte le informazioni utili per chi fosse interessato a visitare la kermesse elvetica.
Kia Stinger Winter Test - La casa coreana ha deciso di trasportare la nuova berlina sportiva sulle superfici gelate e innevate per ultimare i test prima dell'inizio delle vendite previsto per la seconda metà del 2017. A seguito dei test sul circuito del Nurburgring, gli ingegneri hanno selezionato il ghiaccio e le temperature sotto zero presenti nella Svezia settentrionale per testare le doti della Stinger.
Lexus RC F GT3 - La vettura da competizione del brand di lusso della Toyota sarà esposta al Salone di Ginevra. Dopo aver debuttato alla 24 Ore di Daytona nella serie nordamericana IMSA, prenderà parte nel Super GT in Giappone. Ancora nessuna conferma circa il suo impiego in Europa.
Lamborghini Centenario - La prima delle venti coupè dell'esclusiva supercar è stata consegnata a uno sceicco emiratino, il quale avrebbe sborsato una cifra pari a 10 milioni di dirham. Dotata di una carrozzeria arancione ed elementi neri a contrasto, vanta di 770 CV erogati dall'aspirato 6.5 V12.
Grazie ad un accordo con Mazda, Fiat fa rinascere il mito della "124 Spider", indimenticata spiderina che a ridosso degli anni 70 fece furore in Italia come anche oltreoceano. Dall'antenata la nuova 124 Spider riprende alcuni elementi di stile come mascherina e frontale, che si richiamano decisamente all'originale. Il telaio, invece, è quello della Mazda Mx-5, una garanzia in termini di piacere di guida. Cambia però la meccanica, perché sotto al cofano troviamo il 1.4 Multiair del gruppo FCA. Quale sarà la migliore? Nella guida di ogni giorno la 124 Spider fa valere la maggiore coppia a più bassi regimi del motore turbocompresso, ma se guardate la sportività la Mx-5, in versione 2.0, si prende la rivincita grazie all'assetto più specialistico e, sopratutto, all'autobloccante meccanico. Certo, ci sarebbe anche la Abarth 124, che costa però 40.000€ (forse troppo), e che non ha il motore che l'avrebbe resa un mezzo "definitivo" (leggasi 1750 di 4c e Giulietta Veloce - motore peraltro montato sulla Abarth 124 da rally...)
Cars 3 - In attesa dell'uscita nelle sale cinematografiche italiane, prevista il prossimo 14 settembre, Disney Pixar ha rilasciato un nuovo trailer circa il terzo capitolo della saga, che sarà diretto da Brian Fee.
In questo momento il segmento dei SUV è in assoluto uno dei più competitivi dell’intero segmento automotive. Skoda era già presente con lo Yeti, ma con il Kodiaq la casa ceca promette di aver creato qualcosa di particolare, una novità assoluta per la sua produzione. Un mezzo che vuole coniugare contenuti di alta qualità con meccaniche e sistemi di primo livello. Ci saranno riusciti? Abbiamo provato a scoprirlo
Design dal sapore sportivo, interni rinnovati, tanta tecnologia e spazio insieme a motori efficienti e vivaci. La nuova Kia Rio punta ai giovani ma non solo, pronta a confermare e accentuare la propria presenza nel segmento delle compatte
Bentley Bentayga by Lumma Design - La Bentley Bentayga si fa più muscolosa e aggressiva grazie al tuning di Lumma Design. L'elaborazione della società tedesca, che personalizza e modifica l'impatto estetico del SUV inglese, sarà esposta in anteprima all'imminente kermesse svizzera.
Con la Mercedes Classe E 4Matic All Terrain la casa di Stoccarda ha prodotto quella che di fatto è una famigliare con potenza e forza sufficiente per affrontare anche dei fuoristrada di un certo livello. Una soluzione per unire capacità di carico a diffusione di utilizzo anche in quelle zone del mondo dove le strade non sono sempre perfette. Esercizio di stile o progetto promettente? Scopriamolo insieme
Mercedes Classe E Cabrio - A poche settimane dalla variante coupè, al Salone di Ginevra saranno tolti i veli anche alla decappotabile. Inoltre, la kermesse sarà l'occasione per sviscerare molteplici novità della Stella, tra cui modelli in edizione limitata.
Lexus RC F e GS F - Sul circuito iberico Ascari Jarno Trulli, ex pilota di Formula 1, mette alla prova le capacità prestazionali delle Lexus RC F e GS F, le due super sportive del marchio premium giapponese che fanno da preludio all'arrivo di una vera e propria gamma F.
Volkswagen Arteon - Primi teaser per l'erede della CC in attesa della presentazione al Salone di Ginevra. La nuova berlina premium dispone di un look espressivo e accentuato, oltre a soluzioni innovative che rinnovano l'immagine del marchio. Si posizionerà al di sopra della Passat.
Il più compatto Suv di Volvo è in procinto di dar battaglia ad Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA. Potrà contare sulla inedita piattaforma CMA costruita ad hoc e su elementi estetici di design tipici del nuovo family feeling di Volvo senza per questo rinunciare a tratti stilistici originali.
McLaren Super Series di seconda generazione – Il debutto della prossima sportiva della casa di Woking è in programma alla rassegna svizzera. Intanto, è proposto qualche altro dato in merito alle performance
Mercedes-AMG Edition 50 - Mercedes-AMG presenta tre nuove versioni speciali a tiratura limitata che celebrano il 50° anniversario del marchio tedesco. Il trio di novità è composto dalla GT C Roadster Edition 50, dalla C63 Cabriolet Ocean Blue Edition e dalla C43 4Matic (Coupé e Cabriolet) Night Edition.
Molte novità per la Smart Electric Drive di ultima generazione. Finalmente c'è anche in versione ForFour (presto pure Cabrio) e i tempi di ricarica sono diminuiti in maniera sensibile. Il tutto con la nuova qualità della rinnovata gamma Smart