BMW fornisce le prime informazioni sul suo programma futuro per lo sviluppo delle auto ad idrogeno: la prima vettura deriverà dalla X5, ma servirà superare la metà del decennio per i primi veri modelli di serie
La nuova Chevrolet Camaro potrebbe diventare un'auto elettrica a tutti gli effetti, o almeno presentare una variante EV. Lo ipotizziamo da un video apparso sui social del gruppo americano GM, dove si vede una sagoma molto simile a quella della coupè americana ma con un pacco batterie situato sotto al pianale.
A luglio 2020 entreranno in produzione i rinnovati modelli di Maserati Levante e Quattroporte, con entrambi che porteranno in dote la motorizzazione 100% elettrica.
Dalle ibride plug-in alle 100% elettriche, Peugeot dispone già oggi di diversi modelli in grado di garantire mobilità a zero emissioni, in vista di un progressivo allargamento della gamma green.
Arrivano le nuove BMW X1 e X2 Ibride Plug-in con denominazione xDrive25e , che potranno sfruttare un motore 1.5 3 cilindri turbo a benzina da 125 Cv abbinato ad un motore elettrico sull'asse posteriore, da 95 CV.
Aston Martin non sta di certo attraversando un grande periodo, con un 2019 deludente, come rivela il CEO Andy Palmer. Le speranze per il 2020 risiedono sicuramente nel nuovissimo Aston Martin DBX, SUV di lusso che ha riscosso un notevole successo, e su un possibile nuovo azionista d'eccezione.
Hyundai e Uber hanno avviato una collaborazione che punta ad offrire un servizio di mobilità aerea per spostarsi rapidamente nelle grandi città. Ciò avverrà attraverso il prototipo S-A1, velivolo presentato al CES 2020 di Las Vegas.
Il designer Emre Husmen ha immaginato la Aston Martin DB12 AMR, futura GT della Casa di Gaydon con inedita configurazione shooting brake e motorizzazione ibrida.
La nuova Renault Clio 2019 non è solamente l’auto straniera più venduta d’Italia, ma anche una delle più tecnologiche del gruppo della Losanga. Sulla nuova Clio, infatti, debuttano i sistemi ADAS di livello 2 che poi si diffonderanno su tutta la gamma
La Tesla Cybertruck piace alle forze dell'ordine. Dopo quella di Dubai, anche la polizia messicana sarà fornita del chiacchierato pick-up elettrico di Elon Musk: potrebbero entrare in servizio tra il 2022 ed il 2023.
La Jaguar F-Type si appresta al rinnovamento ed i prototipi proseguono i test di collaudo in Gran Bretagna. Novità dal punto di vista estetico e tecnico, l'arrivo sul mercato è previsto per la seconda parte del 2020.
La vettura che tra qualche anno prenderà il posto dell'Alfa Romeo Giulia, probabilmente un'altra berlina, viene immaginata in un render che la disegna però con un approccio stilistico più da tedesca che da italiana.
Bentely ha avviato le consegne della Bentayga Hybrid, versione ibrida del SUV premium del marchio britannico che dà il via al percorso di elettrificazione della gamma Bentley.
I conti della Ferrari continuano a crescere e dell'ottimo stato di salute della Casa di Maranello beneficeranno anche i suoi lavoratori con un super bonus di produzione che arriverà fino a 12.000 euro, secondo quanto reso noto dai sindacati.