La Citroen C5 Aircross ibrida si ricarica più velocemente con la disponibilità del nuovo cavo di ricarica modalità 3 monofase da 7,4 kW. Il tempo per recuperare l'autonomia completa è minore di due ore
Garage Italia Customs lancia l'idea di una trasformazione della mitica Alfa Romeo Spider Duetto in moderna elettrica dell'evocativa serie Icon-e lanciata dall'azienda di tuning milanese.
Francesco Fontana Giusti, direttore comunicazione di Renault Italia, predica ottimismo, fiducia e speranza per una pronta ripartenza per il post-emergenza coronavirus.
Audi arricchisce la gamma della nuova A3 Sportback con il lancio della motorizzazione mild-hybrid a 48 Volt che riduce i consumi garantendo un adeguato livello di prestazioni.
La Bentley Mulliner Bacalar è una barchetta prodotta in soli 12 esemplari, già tutti assegnati. Il reparto design della casa inglese ha pubblicato sei possibili configurazioni della due posti esclusiva.
Nello stabilimento di Cento FCA ha dato il via alla produzione di elettrovalvole destinate ai ventilatori polmonari prodotti dalla Siare e richiesti in gran numero dagli ospedali per far fronte all'emergenza coronavirus.
La nuova Seat Leon offre ampia possibilità di scelta in termini di motorizzazioni grazie a cinque diverse tecnologie di propulsione disponibili in gamma: benzina, diesel, mild-hybrid, ibrida plug-in e metano.
La Peugeot VLV, mini-car elettrica a due posti lanciata nel 1941, rappresenta il primo passo del lungo percorso d'elettrificazione che ha portato oggi alle moderne e-208 ed e-2008.
La DS 3 Crossback E-Tense, crossover con alimentazione 100% elettrica, sfrutta la tecnologia connessa e programmabile per agevolare le operazioni di ricarica della batteria.
Due nuove motorizzazioni completano la gamma italiana dell'Audi A8: si tratta della 60 TFSI e della 60 TDI, entrambe con motore V8 abbinato a sistema ibrido leggero a 48 Volt.