Opel Agila 2015 - Questo rendering potrebbe anticipare la prossima generazione della super compatta del Fulmine, il cui sviluppo potrebbe iniziare già nel corso del prossimo anno
Porsche Boxster - La nuova Boxster, rivoluzionata nello stile, è una vettura in grado di coniugare come poche un piacere di guida sublime, da sportiva di razza, con un'utilizzabilità quotidiana ed una versatilità davvero eccezionali. Merito anche del Pdk, che si adatta alla perfezione ad ogni tipo di situazione. E poi, il fatto che consumi davvero poco, che non paghi il superbollo, e che costi quanto una Serie 3 ben accessoriata, ti fa pensare che alla fine "il sogno sia possibile".
Al Milan Image Art Fair 2013, BMW presenterà la i3 Concept Coupé ed il nuovo scooter elettrico C Evolution. Si tratta dei progetti rivoluzionari della casa automobilistica tedesca per un futuro ecosostenibile
Ferrari non produrrà mai una vettura elettrica e nemmeno un SUV o una compatta. Lo ha confermato il presidente Luca Cordero di Montezemolo, che ha anche svelato le strategie del marchio per il 2013
La famosissima ibrida giapponese si arricchisce di una nuova versione a sette posti, che mantiene intatto il suo spirito ecologico, guadagnando molto in termini di spazio e praticità. Perfetta, quindi, per taxisti ma non solo: le famiglie numerose sono benvenute. Ovviamente i consumi, in particolare in città, sono da primato.
Al Salone di Francoforte 2013 sarà presentata una variante ibrida del nuovo Range Rover Sport. La vettura sarà dotata di un sistema di propulsione costituito da un motore elettrico ed uno diesel
Streetscooter auto elettrica - Da un pool di aziende automobilistiche tedesche nasce la vettura elettrica da 5.000 euro firmata Streetscooter. La mobilità green diventa così più accessibile. Avvio della produzione fissata per metà 2014 ad Aquisgrana, dove la vettura è stata progettata e sviluppata.
McLaren P1 - La hypercar inglese sfreccia a grande velocità anche sui laghi ghiacciati del Circolo Polare Artico dove è impegnata per una sessione di test in condizioni estreme. La McLaren P1 tra qualche mese verrà consegnata ai 375 clienti che l'hanno acquistata.
Nissan LEAF - La Norvegia si distingue per la forte diffusione dei veicoli elettrici nelle sue strade. Gran parte delle vetture a emissioni zero scelte dai norvegesi sono delle Nissan LEAF, la city car nipponica leader nel segmento degli EV. Cultura nordica e incentivi diversificati spingono verso un incremento delle vendite anche nel 2013.
Ford Fiesta eWheelDrive - La mobilità a emissioni zero ha portato alla nascita di molti progetti interessanti. La tecnologia del motore inserito direttamente nelle ruote è stata ulteriormente sviluppata da Ford e dalla tedesca Schaeffler, le quali l'hanno portata in questo prototipo di Fiesta
Volvo - La casa svedese starebbe pensando seriamente alla creazione di una vettura di segmento B con alimentazione ibrida, anche se il progetto per ora sarebbe solamente nelle sue fasi iniziali e occorrerebbe trovare partner per la realizzazione della piattaforma
Audi - Secondo i tedeschi di Auto Bild, Audi potrebbe sviluppare una piccola cittadina elettrica con piattaforma VW e-up! e che verrà commercializzata tra un paio di anni
Chevrolet Spark EV - La city car americana a zero emissioni annuncia un'autonomia di oltre 130 km per un'economia di 5.000 dollari. Arriverà da noi nel 2014
Renault Twizy Renault Sport F1 - Dopo la Twin'z, la Losanga presenta un nuovo prototipo che, questa volta, si ispira al mondo della Formula 1 con motorizzazione elettrica e sistema KERS
In occasione del Salone di Shanghai 2013, Citroen ha rilasciato i dettagli tecnici del DS Wild Rubis Concept. Si tratta di un Suv in versione concept car dotato di un sistema ibrido plug-in
Detroit Electric SP:01 - Il piccolo costruttore yankee ha svelato le specifiche tecniche del suo nuovo veicolo elettrico basato sulla Lotus Elise/Exige