Entro il 2022 Hyundai ha intenzione di sviluppare una nuova linea composta da dieci motori benzina, sei motori diesel e sei trasmissioni dotati della inedita tecnologia Smart Stream.
Honda Urban EV Concept - Il modello di serie, prefigurato dal prototipo al Salone di Francoforte, approderà sul mercato europeo nel 2019. L'anno dopo sarà lanciato in Giappone.
Volkswagen e-Roadshow - A Padova, in occasione del Salone Auto e Moto d'Epoca, si svolgerà nei prossimi giorni la tappa conclusiva del Volkswagen e-Roadshow, il test drive itinerante con la nuova e-Golf 100% elettrica protagonista fin qui di quasi 2.000 test drive nei precedenti cinque appuntamenti dell'iniziativa.
Nissan Formula E - La Formula E si allarga e a partire dalla quinta stagione, che prenderà il via a fine 2018, ci sarà anche Nissan che farà il suo esordio nella competizione FIA riservata alle monoposto 100% elettriche.
Nissan Salone di Tokyo 2017 - Al Tokyo Motor Show Nissan presenta due nuovi concept: l'ambulanza di nuova generazione basata sul NV350 Caravan e l'e-NV200 Fridge, il prototipo che trasforma il furgone elettrico in un frigorifero mobile per il trasporto di merci alimentare refrigerate.
Fino al 31 dicembre 2017 Mercedes-Benz offre un contributo di 2.400 euro per chi passa alle nuove generazioni di motori; e per chi sceglie Smart electric drive arriva il bonus da 1.200 euro
La Formula E su Mediaset per tre anni. Italia 1 e Italia 2 i canali scelti, un giro del mondo emozionante in 14 tappe, compresa l'Italia, dove il 14 aprile si terrà la prima assoluta per Roma e il circuito dell'EUR.
Volkswagen - Assente dal 1987, la Casa di Wolfsburg tornerà nella celebre cronoscalata con un prototipo a zero emissioni attualmente in fase di sviluppo in collaborazione con la divisione sportiva.
Fino al 31 Dicembre 2017 il Gruppo Daimler offrirà un ecobonus per chi sceglierà di passare da un’auto con motore da EU1 a EU4, alle nuove generazioni di motori Diesel Euro 6, ibridi ed elettrici.
Toyota Fine-Comfort Ride Concept - Al Salone di Tokyo, insieme alle novità annunciate nelle settimane scorse, la casa nipponica mostrerà il prototipo a celle a combustibile con sembianze di una monovolume e dotato di motori elettrici situati all'interno di ogni ruota.
Seat - Il 2020, anno in cui sono previsti 6 nuovi modelli, potrebbe essere lanciata una nuova SUV coupè, prodotta probabilmente sotto marchio Cupra, destinato a diventare un marchio a sè stante.
Hyundai Kona - La nuova B-SUV, disponibile a breve sul mercato italiano, sarà proposta anche in variante elettrica, che dovrebbe debuttare al Salone di Ginevra 2018.
Gilles Normand, Direttore del Veicolo Elettrico di Renault: "Investire nelle smart grid ci permette di rafforzare la nostra leadership in Europa nel settore".
Si è svolta a Palermo la settima edizione di No Smog Mobility, la rassegna che premia le case automobilistiche e in generale aziende ed enti che si distinguono per il loro impegno nel progettare la mobilità del futuro. Quest’anno sono state premiate auto molto particolari e innovative, dal programma I Performance di BMW alla Citroën E-Mehari, senza dimenticare però il mondo della guida autonoma e dell’automazione orientata alla sicurezza rappresentata, tra gli altri, da Volvo e Ford
Hyundai - Dopo il primo servizio a idrogeno, la casa coreana lancia quello a zero emissioni, disponibile nell'area metropolitana di Amsterdam. Grazie alle 100 Ioniq Electric, l'obiettivo è rendere la mobilità elettrica e sostenibile sempre più alla portata di tutti.
Porsche Mission E - Un muletto della futura versione di serie della Porsche Mission E è stato fotografato in strada. Si tratta della prima berlina elettrica della Casa di Stoccarda che sarà lanciata sul mercato tra il 2019 e il 2020. Rispetto al concept le proporzioni sono le stesse mentre il design è meno estremo.
Tesla semi truck - Dagli Stati Uniti arriva la prima immagine di quello che sembrerebbe essere l'atteso camion elettrico annunciato da Tesla. Il veicolo commerciale a zero emissioni della società di Elon Musk dovrebbe essere presentato ufficialmente il prossimo 26 ottobre.
Il nuovo Nissan e-NV200 Van pone l'attenzione sull'abitabilità di sempre e su un'autonomia migliorata in grado di assicurare percorrenze fino a 280 km con una singola ricarica