L'Infiniti Project Black S potrebbe andare in produzione, diventando una serie limitata. I tecnici del marchio, in collaborazione con Renault F1, stanno proseguendo lo sviluppo, anche con il pilota Nico Hulkenberg.
La Ferrari 488 Pista è stata portata in pista da Nico Rosberg, il campione del mondo di Formula 1 2016. Un video sul tracciato francese del Paul Ricard, al volante della supercar da 720 cavalli e 770 Nm di coppia.
Grazie allo sviluppo lungo le curve del "Ring", l'inferno verde, la Hyundai i30 N Performance rientra tra le trazioni anteriori più a loro agio che ci sia mai capitato di provare su pista. A convincere è il motore, ma forse ancor di più il telaio. Grazie all'elettronica, poi, oltre che arma da trackday, riesce ad essere al tempo stesso fruibilissima nella guida di ogni giorno.
Anticipate le speciali vetture Ferrari presenti all'annuale manifestazione sul tracciato presente a breve distanza da Chichester, nel West Sussex, distante alcune miglia da Londra
FERRARI 812 SUPERFAST - Se Enzo Ferrari fosse ancora tra noi sarebbe orgoglioso del livello raggiunto dagli uomini di Maranello nel costruire questa coupè V12 a motore anteriore. Un simposio di emozioni arricchito dall'incontro di una bellissima e rara Ferrari 365 GTC/4 detta Gobbone.
La Ferrari Monza SP1 era presente nel paddock a Melbourne del Gp d'Australia di Formula 1, ammirata da tantissime persone, dopo essere stata svelata da Sebastian Vettel ed il team principal Matteo Binotto.
L'Abarth 124 Rally Tribute è un'edizione limitata a 124 esemplari, presentata al Salone di Ginevra 2019. Questo modello festeggia i successi della 124 Rally negli eventi dell'anno scorso ed è spinta dal motore 1.4 da 170 cavalli.
La F8 Tributo eroga i 720 cv in maniera istantanea, senza il minimo accenno di turbo lag, ed arricchisce l’esperienza con un sound unico e coinvolgente
I nuovi Peugeot Partner ed Expert compongono la spedizione del Leone al Transpotec Logitec 2019, l'evento dedicato all'autotrasporto che si terrà dal 21 al 24 febbraio alla fiera di Verona.
Nasce Alfa Romeo Racing, il nuovo nome e nuovo logo con il quale il marchio di Arese, sempre insieme a Sauber, sarà protagonista nella stagione 2019 di Formula 1 schierando ai nastri di partenza Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi.
McLaren MSO presenta la collezione speciale "Racing Through the Ages" che omaggia la tradizione delle corse del marchio inglese declinando in tre temi (Muriwai, Papaya Spark e Sarthe Grey) la 570S Coupé e la 570S Spider.
Aston Martin alza il velo dal nuovo potentissimo motore V12 aspirato da 6.5 litri che sviluppa 1.013 CV e 740 Nm di coppia massima. Il propulsore, insieme ad un unità elettrica, comporrà il powertrain ibrido che andrà ad equipaggiare la nuova hypercar Valkyrie.
La casa anticipa, tramite la pagina AUDI AG, l'arrivo di una nuova concept che prefigura una coupé a quattro porte contrassegnata dalla sigla e-tron, caratteristica della nuova panoramica elettrica
Il nuovo McLaren Composites Technology Centre ha l’obiettivo di diventare il riferimento mondiale per l’innovazione della fibra di carbonio e di materiali compositi
Il render realizzato dal designer Sang-Hyuk Ahn dà forma ad un nuova supercar di Ferrari, l'ipotetica erede della 812 Superfast, caratterizzata da uno stile evoluto in linea con la strada intrapresa dal Cavallino.