FCA Heritage prende parte alla nuova edizione della rassegna Techno Classica in Germania. Uno degli appuntamenti europei più importanti dedicati alle vetture d'epoca
Heritage HUB di FCA Heritage è una vasta area inaugurata a Torino che, oltre a ospitare il dipartimento della divisione storica, permette di assaporare i risultati di una genialità senza tempo
Il mercato auto in Italia prosegue la sua discesa importante: anche a marzo un calo di quasi il 10% nelle immatricolazioni, con il crollo soprattutto dei diesel. E c'è allarme per il futuro: "Lo scenario non può che peggiorare".
Fiat Chrysler Automobiles ha firmato con i sindacati il rinnovo del contratto collettivo specifico di lavoro (CCSL) che era scaduto il 31 dicembre 2018.
Il mercato auto in Italia ha iniziato il 2019 con un segno negativo del -7,6%, con il crollo soprattutto per quanto riguarda i diesel. La Fiat Panda è sempre la vettura più venduta, seguita da Lancia Ypsilon e Citroen C3.
In occasione della rassegna transalpina dedicata allo stile automobilistico, sono presenti diversi modelli e prototipi della compatta cittadina, sviluppati diverso tempo fa o più recenti
FCA annuncia con una nota che a febbraio tutti i dipendenti del Gruppo in Italia riceveranno un bonus, che mediamente sarà di 1.250 euro, grazie ai risultati di produttività raggiunti nel 2018.
Esposti diversi esemplari d'epoca grazie alla divisione FCA Heritage, visibili dal 31 gennaio al 3 febbraio in occasione dell'appuntamento torinese dedicato ai veicoli storici. Ricorrono i 70 anni del marchio Abarth
Cambio nella dirigenza di PSA Italia: Gaetano Thorel diventerà nuovo direttore generale, al posto di Massimo Roserba, dal prossimo 1 febbraio. Quest'ultimo sarà nominato Direttore Generale di Dongfeng Peugeot Citroën Automobiles.
Con una nota FCA Bank respinge ogni accusa mossa dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e annuncia il ricorso contro il provvedimento ritenuto infondato.
La Fiat Panda è stata nettamente la vettura più venduta del 2018 in Italia: uno sguardo alla classifica delle prime dieci posizioni ed ai modelli più venduti nell'anno appena concluso dei vari marchi automobilistici.
Il 2018 è stato un anno negativo per il mercato auto in Italia, con una flessione di immatricolazioni del 3,1% rispetto al 2017. Crolla il diesel, mentre resta la Fiat Panda la vettura nettamente più venduta nel nostro Paese.
Il vicepremier, dopo aver incontrato marchi e associazioni a proposito dell'emendamento alla manovra, parla di un dialogo tecnico sull'argomento. Fiat Chrysler Automobiles segnala una possibile revisione del piano d'azione, in caso di conferma della proposta
Nuova frenata delle immatricolazioni a novembre. Il valore, seppur negativo, risulta comunque inferiore rispetto a quanto segnalato già a settembre e ottobre
Nell'incontro con i sindacati il Gruppo FCA ha illustrato le novità di prodotto dei propri brand che riguarderanno da vicino gli stabilimenti italiani dell'azienda, nei quali viene assicurata la piena occupazione.
Le vetture presenti alla rassegna padovana rappresentano diversi esempi d'agonismo. Si passa dagli inizi dello scorso secolo a un periodo sempre lontano, ma più recente
La divisione che cura i veicoli storici del gruppo FCA consente di ammirare vetture rappresentative della sua produzione sportiva, in diversi periodi e contesti. In evidenza anche un altro capitolo del progetto "Reloaded by Creators" e due nuovi servizi destinati ad Alfa Romeo Classiche