In vista dell'E-Prix di Formula E che tornerà a Roma il 13 aprile 2019, ha preso il via oggi la vendita dei biglietti per la tappa italiana della quinta stagione del Campionato Mondiale FIA riservato alle monoposto elettriche.
La Casa di Maranello scopre la Ferrari SP3JC, una nuova one-off commissionata da un collezionista che si caratterizza per le forme da spyder con livrea Pop Art e spinta dai 780 CV del motore V12 aspirato della F12tdf.
La Bentley Bentayga elaborata da Romeo Ferraris si caratterizza per gli esterni bicolore con "effetto specchio", l'assetto ribassato e la potenza extra di 49 CV e 88 Nm aggiunta al motore.
Dopo i record sulla Transfagarasan in Romania e sulla Tianmen Mountain Road in Cina, Fabio Barone al volante della sua Ferrari 458 Italia ha portato a casa il record di velocità nella Valle del Dades in Marocco
Pirelli Stelvio Corsa - In occasione della Milano-Sanremo Pirelli espone il nuovo pneumatico Stelvio Corsa progettato specificatamente su misura per l'auto più costosa del mondo, la Ferrari 250 GTO del 1962.
Romeo Ferraris Cinquone Qatar - Il Cinquone Qatar, dotato di 248 CV sotto il cofano, è il nuovo gioiello tuning realizzato da Romeo Ferraris che ha personalizzato la sua vettura con interni bianchi, bordeaux e oro che esaltano il lusso e lo sfarzo estremo tipico degli ambienti elitari del Medio Oriente.
Ferrari 488 GTB – Proposto un nuovo filmato che mette in evidenza la “Passione Rossa” per la vettura modenese, grazie alla presenza di alcuni esemplari
Ferrari 70 anni - Nel week-end la Casa di Maranello dà il via ai festeggiamenti che celebrano il 70° anniversario della Ferrari. Saranno coinvolti tanti Ferraristi da tutta Europa che si ritroveranno a Milano per poi fare tappa a Fiorano e Modena. Ci sarà anche lo show "Ferrari Settanta" che verrà trasmesso sabato sera alle 23:30 su Rai 1.
Ferrari GTC4Lusso - Sfoggia i comfort più moderni, finiture e lusso a profusione, quattro comodi posti ed un sistema di trazione integrale, ma quando si spinge sull’acceleratore è una Ferrari al 100%, in grado di modificare le leggi della fisica. Il V12 aspirato da 690 cavalli è arte allo stato puro
Una particolare Ferrari 250 GT Cabriolet del 1959 verrà messa all'asta da Gooding & Company nel corso del tradizionale Pebble Beach Concourse d'Elegance che si terrà dal 15 al 20 Agosto 2017 nella Contea di Monterey in California.
La seconda tappa della Mille Miglia 2017 che va da Padova a Roma ha visto l'incidente di una Ferrari 458 Spider che è piombata a forte velocità su una Fiat 500L estranea alla competizione. Ad avere la peggio la donna al volante della utilitaria italiana che è stata trasportata con codice di massima gravità al Trauma Center dell'ospedale "Maurizio Bufalini" di Cesena.
Ferrari contro biga - 600 cavalli meccanici contro due cavalli "reali" è il confronto di potenza che caratterizza la spettacolare sfida in velocità che si terrà l'11 maggio al Circo di Massenzio, a Cinecittà World, e che vedrà protagoniste la Ferrari 458 Italia di Fabio Barone, presidente del Ferrari Club Passione Rossa, e un'antica biga romana.
Ferrari LaFerrari - L'hypercar ibrida di Ferrari è stata fotografata con un'inedita livrea in Bronzo Opaco, colorazione sviluppata dalla divisione Tailor Made del Cavallino. L'originale esemplare della LaFerrari completa il look con cerchi in nero lucido e pinze dei freni color bronzo.
Salma Enzo Ferrari - Una maxi-operazione dei carabinieri, che ha portato all'arresto di 34 persone tra Sardegna e Nord Italia, ha sgominato un'organizzazione criminale che aveva progettato di rubare la salma di Enzo Ferrari dal cimitero di Modena, dove è sepolto il Drake, per poi chiedere un corposo riscatto.
Motorvehicle University of Emilia-Romagna - Le quattro università big dell'Emilia Romagna e otto aziende top dell'automotive si sono messi insieme per creare l'università dell'automotive. Prevede due corsi, che partiranno dall'anno accademico 2017/2018, che puntano a formare gli ingegneri automobilistici del futuro.
Ferrari 70 anni – Iniziano i festeggiamenti per le settanta primavere della casa di Maranello, dal lontano 12 marzo 1947, quando la prima vettura marchiata con il Cavallino, la 125 S, varcò il cancello della sede storica. Da quanto segnalato, nel corso del 2017, avranno vita una serie di eventi in più di sessanta Paesi
Ferrari ricorda Enzo – La casa di Maranello diffonde dei brevi filmati dedicati all'opera del fondatore, autore di un mito che unisce tante generazioni
Ferrari 458 Italia e Fabio Barone – Il pilota e la vettura del Cavallino Rampante che ha permesso di ottenere ben due record di velocità in Romania e Cina, protagonisti di un'iniziativa che ricorda i terremotati di Amatrice
Dopo aver conquistato ben due record di velocità ed essere entrato nel Guinness dei Primati, il pilota romano Fabio Barone si mette a disposizione del regista Sante Paolacci per girare un video con protagonista sempre la Ferrari 458 Italia. Il video ha l'obiettivo di raccogliere fondi per le popolazioni di Amatrice vittime del terremoto.
Ferrari 488 GTB e Giancarlo Fisichella – Provare l'ebrezza della velocità, accompagnati da un professionista della guida su uno dei tracciati del Campionato Mondiale di Formula 1