Giunto nel gruppo 14 anni addietro, in un momento in cui FIAT era quasi sull'orlo del baratro, sotto la guida di Marchionne l'odierna FCA ha visto crescere il suo valore da appena 3 miliardi agli odierni 60 miliardi di Euro. Inattaccabile dal punto di vista della finanzia e dei freddi numeri, ha anche assunto decisioni impopolari, come decretare la "fine" del marchio Lancia.
La prima presentazione di Mike Manley dei risultati di mercato FCA conferma quanto detto a inizio giugno dal compianto Sergio Marchionne. Il Gruppo ha ufficialmente conquistato il “debito zero” a livello industriale, uno dei principali obiettivi di sempre dell’ex a.d. scomparso questa mattina. In borsa, però, il titolo soffre, soprattutto per quanto riguarda Ferrari, che pensava di contare su Marchionne fino al 2021
Sergio Marchionne è morto. Lo ha annunciato l’ospedale di Zurigo nel quale era ricoverato ormai da diversi giorni. Lascia una compagna e due figli. Sabato scorso aveva ufficialmente lasciato il ruolo di amministratore delegato del Gruppo FCA in favore di Mike Manley
L'evento Auto e Moto d'Epoca, giunto alla 35/a edizione, diventa maggiormente internazionale con l'annunciato arrivo della statunitense Shelby, oltre alla conferma della prestigiosa Asta Bonhams
Le condizioni di Sergio Marchionne, ricoverato all'ospedale di Zurigo, sono gravissime e la conferma è arrivata dalle parole di Grande Stevens, in una lettera, dove parla anche del suo rapporto con l'ex ad.
Sono usciti i comunicati stampa e le dichiarazioni ufficiali di FCA e di John Elkann sulla vicenda che ha visto le improvvise e inattese dimissioni di Sergio Marchionne. Ancora non ci sono notizie più approfondite sulle condizioni dell’ormai ex amministratore delegato del Gruppo
Un vero e proprio terremoto. FCA ha un nuovo amministratore delegato: è Mike Manley, alto dirigente del gruppo e capo di Jeep. Sergio Marchionne lascia dopo nove anni di dirigenza, durante i quali ha risollevato il Gruppo e condotto i vari marchi nel nuovo millennio. Luis Camilleri è invece il nuovo capo di Ferrari
Cristiano Ronaldo ha aggiunto una nuova vettura alla sua collezione: la potente Jeep Grand Cherokee Trackhawk, mostrata all'ultimo Salone di Ginevra. Si tratta solo dell'ultimo modello del portoghese, in un garage pieno di supercar.
Se ancora non avete programmato l’itinerario per il vostro viaggio d’estate, allora eccovi alcuni consigli da raggiungere senza problemi in auto e in moto. Senza dimenticare, però, l’abbigliamento corretto, per essere sempre pronti a qualsiasi evenienza
Justin Bieber ha preso in consegna una Lamborghini Aventador S rossa, recente acquisto che va ad arricchire il già prestigioso parco auto della giovane popstar canadese.
Il Salone di Detroit potrebbe non essere più il tradizionale appuntamento di inizio anno solare: gli organizzatori stanno pensando di spostarlo a luglio o ad ottobre, per evitare la concorrenza con il CES. Può non essere l'unica novità.
La Lamborghini Huracan Performante è stata oggetto dell'elaborazione sofisticata apportata dal tuner tedesco Novitec Rosso, che ha regalato alla sportiva bolognese una nuova linea più aggressiva con maggiori finiture in carbonio composito forgiato, il prestigioso materiale ideato recentemente da Lamborghini.
PORSCHE 911 2.8 RSR - MODENA CENTO ORE 2018 - Nel mondo delle corse automobilistiche, a qualsiasi livello, l'imperativo alla fine è sempre uno: vincere! Devono avere pensato questo i gentleman drivers F.Ferrari e P.F. Marzatico quando hanno deciso di affidare la già nobile Porsche 911 2400s del 1974 alle sapienti mani della Pinetti Motorsport, che l'ha saputa non solo allestire alla perfezione come una vera e propria 911 2.8 RSR ma ha anche donato all'insieme una precisione di guida e una potenza fuori dal comune al 6 cilindri boxer. Avrebbero probabilmente vinto se non...
In Forza Horizon 4 i videogiocatori avranno a disposizione oltre 450 vetture per divertirsi. In un elenco preliminare diffuso sul web ci sono tra queste la McLaren Senna e diversi modelli di presente e passato di Ferrari e Pagani.
RADUNO VESCIO RACING - Lo scorso 27 maggio presso il parco adiacente le tribune dell'idroscalo di milano è andato in scena con successo l'ormai consueto e atteso raduno di Fiat 500 storiche organizzato da Bruno Vescio, storico pilota e famoso preparatore di Fiat 500 Abarth e non.
David Brabham non ha nascosto l'intenzione di voler partecipare alla 24 Ore di Le Mans con una variante racing dura e pura della sua inedita BT62. La nuova hypercar potrebbe entrare nella massacrante competizione automobilistica a partire dal 2020 in modo tale da sfruttare il nuovo regolamento.