Mercato Auto Italia Marzo 2017 - In Italia a marzo 2017 le immatricolazioni di nuove auto sono cresciute del 18,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato del primo trimestre dell'anno si consolida così al +11,9% in confronto allo stesso periodo del 2016. La più venduta resta la Fiat Panda, seguita dalla Tipo e della Lancia Ypsilon.
Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.
Aumentata la produzione di auto negli stabilimenti italiani di FCA. Buone prospettive di produzione ed occupazione anche per il futuro grazie all'introduzione di nuovi modelli.
Una vettura come ormai ce ne sono poche in commercio: tanta concretezza, molta sostanza e poca apparenza, per un prodotto razionale ed intelligente. Dal punto di vista tecnico, infatti, troviamo un lavoro di fino per la riduzione delle masse, una particolare attenzione per l'aerodinamica, ed un propulsore tre cilindri che garantisce sempre il giusto brio.
Trasformazione GPL metano 2015 Ecogas - Il Consorzio Ecogas ha stilato la classifica dei primi dieci modelli auto prescelti dagli italiani per le trasformazioni con l'installazione di impianti a gas, metano e GPL, nei primi nove mesi dell'anno. Nelle prime posizioni è dominio FCA con Punto, Panda, Grande Punto e Lancia Ypsilon.
Auto più rubate in Italia nel 2015 - Nelle classifica delle auto più rubate in Italia nel 2015, stilata da LoJack, in vetta c'è la Fiat Panda, seguita da altri due modelli Fiat, la Punto e la 500. Il tempo necessario al ladro per effettuare un furto d'auto si è abbassato ad appena 14 secondi.
A Ferragosto un terribile incidente sull'A14 è costato la vita a un'intera famiglia. Secondo la polizia stradale di Ravenna, il giovane alla guida dell'A3, che ha falciato una Fiat Punto ferma al casello di Cotignola, avrebbe avuto un colpo di sonno a 130 km/h fatale per padre e figlio a bordo dell'utilitaria
Giorgetto Giugiaro lascia la sua azienda, la Italdesign Giugiaro. Il famoso car designer ha venduto anche l'ultima sua quota al Gruppo Volkswagen ed ora si dedicherà ai propri interessi personali
Forte del successo riscosso ad aprile, Fiat Chrysler Automobiles ha deciso di prolungare l’importante piano di incentivi lanciato lo scorso mese per l’acquisto di nuove vetture Fiat, Alfa Romeo e Lancia
Incentivi auto Fiat - Per tutto il mese di aprile FCA offre una nuova serie di incentivi per l'acquisto di una nuova auto potendo beneficiare di uno sconto di 2.000 euro rottamando la propria vettura usata e aggiungendo altri 1.000 euro di sconto se si opta per la soluzione di finanziamento proposta da FCA Bank.
Mercato auto 2014 - Il mercato automobilistico italiano chiude il 2014 con un aumento del 4,2% delle immatricolazioni, crescita legata soprattutto all'incremento del noleggio. Segno positivo per le vendite di ibride ed elettriche, mentre tra i modelli più venduti dell'anno è il marchio Fiat a farla da padrone.
Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, ha aperto a Roma i lavori della 69a Conferenza del Traffico e della Circolazione, dove ci si confronterà sul tema della rottamazione e del rinnovo del parco auto circolante
Razionale e concreta, la settima generazione di una delle automobili più vendute al mondo è un'evoluzione che tiene conto del passato e che rimane ben protetta nel solco tracciato da milioni di esemplari commercializzati
La nuova Volkswagen Golf, la settima generazione, viene svelata nei suoi dettagli dal costruttore prima del lancio in anteprima internazionale al Salone di Parigi 2012 e prima del debutto che avverrà a Berlino il 4 settembre
Cinque progetti, secondo alcune indiscrezioni, sono stati affidati da Fiat S.p.A. ai designer del Gruppo Chrysler. Tra questi anche la nuova Alfa Romeo Giulia, il nuovo modello di segmento D del Biscione che quindi potrebbe avere connotati americani e pochi legami con la tradizione dell'azienda
La nuova piccola Premium di casa Opel, che porta il nome del fondatore del brand del Fulmine, adotta uno stile personale che ricorda però quello di Fiat 500 e MINI, le principale concorrenti. Sarà in vendita (in base al mercato) tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013
La crisi economica, le tasse sempre più alte, il costo dei carburanti che non accenna a diminuire sono tra le cause della continua riduzione del volume di immatricolazioni e di passaggi di proprietà in Italia. Si contano sulle dita di una mano le case automobilistiche che non hanno segnato un risultato negativo durante il sesto mese dell'anno
Nella gamma di Opel Corsa arriva il propulsore 1.4 litri benzina sovralimentato da 120 cavalli, proposto sia con carrozzeria tre porte che con carrozzeria cinque porte, già installato sotto il cofano di Opel Astra