La benzina ha raggiunto prezzi stellari ormai ma Fiat ha deciso di intervenire prontamente presentando una nuova versione della Panda: la Natural Power alimentata a metano
La Fiat Panda 4x4 arriva alla sua terza incarnazione e si presenta con due motori e colorazioni nuove. La sua trazione integrale può ora godere del sistema "Torque on demand", che distribuisce la forza trainante in maniera omogenea
La monovolume torinese è già disponibile per un primo riservatissimo contatto presso la rete ufficiale di rivenditori della casa automobilistica. In vendita a partire da 15.550 euro (ma per il lancio sono state attivate interessanti promozioni)
La Fiat Panda Natural Power con motore a metano è ufficialmente in vendita, almeno per quanto riguarda le ordinazioni, e a fronte di una potenza di 80 CV offre solo 86 g/km di CO2 e un'efficienza da 3,1 kg/100 km
Aggressiva, tosta e scontrosa : la nuova Panda 4x4 è tornata e non ha paura di sporcarsi i parafanghi. Il debutto ufficiale è previsto per l'imminente Salone di Parigi
La nuova Panda 4x4 sarà proposta con il nuovo 0,9 litri TwinAir turbo-benzina da 85 cavalli e con il 1,3 litri MultiJet diesel da 75 cavalli, abbinati ad una trasmissione a sei marce e ad un giunto elettromeccanico per la ripartizione della coppia. In vendita da settembre in Italia
I progetti in stadio avanzato verranno portati a termine. Per quelli in alto mare, invece, arriva uno stop: la società tornerà a decidere quali investimenti effettuare solo dopo aver analizzato i dati del terzo trimestre dell'anno
A settembre avremo l'occasione di metterci dietro al volante di una nuova Fiat 500L, uno dei modelli più chiacchierati del momento. Nell'attesa di sperimentare su strada questa novità del Lingotto, ecco tutti i prezzi e gli optional a disposizione
La Fiat Panda per sua stessa natura è un mezzo destinato innanzitutto al lavoro, ma se la versione standard è sempre più apprezzata come auto per ogni occasione, la nuova Van ne esalta nuovamente la vocazione lavorativa
Le celebrazioni dei primi cinque anni della nuova Fiat 500 partono dalla Germania, dove verrà venduto una serie limitata chiamata Happy Birthday, che offrirà su due meccaniche diverse novità e qualche accessorio extra di serie
Sotto il cofano della sportiva a motore centrale annunciata dal CEO dell'azienda emiliana, Harald Wester, potrebbe battere un cuore a sei cilindri con sistema di sovralimentazione concepito e prodotto da Ferrari, in grado di erogare oltre 450 cavalli
Nella gamma di Opel Corsa arriva il propulsore 1.4 litri benzina sovralimentato da 120 cavalli, proposto sia con carrozzeria tre porte che con carrozzeria cinque porte, già installato sotto il cofano di Opel Astra
La nuova Alfa Romeo 4C verrà presentata prima del previsto, la nuova Alfa Romeo Giulia verrà prodotta in due punti del pianeta, il nuovo motore 1.8 litri turbo-benzina verrà usato anche da altri marchi: questi ed altri dettagli sulla sorte di Alfa Romeo
Stessi motori e stessa sostanza, eppure la nuova Fiat 500 per il 2013 ha un sapore tutto nuovo. Sarà disponibile in numerose nuove colorazioni e il listino si arricchisce anche della nuova versione Street e delle nuove versioni della Color Therapy
I nuovi V6 e V8 Ferrari potrebbero trovare posto sulle vetture del Tridente, del Biscione e della lussuosa casa torinese, andando così a creare alcune serie di veicoli di altissimo profilo e dalle prestazioni elevate
La Fiat Linea dopo quasi cinque anni decide di rifarsi il look e di prendere una strada diversa da quella precedente. Sviluppata sulla Grande Punto, la nuova Linea presenta idee e soluzioni che la rendono più accattivante e persino vicina alla Fiat Viaggio
La nuova Fiat Viaggio è la berlina che il costruttore torinese ha pensato principalmente per il mercato cinese e che nasce sulla base di Dodge Dart, a sua volta sviluppata sulla piattaforma di Alfa Romeo Giulietta
Il Lingotto è pronto ad esportare negli Stati Uniti anche la piccola Abarth 500C, che si affiancherà alla già commercializzata Abarth 500 tout court, ed un'inedita Fiat 500T, versione sovralimentata della citycar pensata - probabilmente - per colmare il vuoto che separa Abarth 500 da Fiat 500 Sport