Fiat Freemont Black Code - Il Fiat Freemont Black Code è già disponibile nei concessionari per essere ordinato. Allestimento al top della gamma, basato sulla versione Lounge, offre stile distintivo e ricco equipaggiamento di serie. Disponibile sia in versione 4x2 che AWD, la vettura è spinta dal motore 2.0 Multijet II da 170 CV.
Gruppo Fiat Chrysler Automobiles - Fiat ha annunciato la nascita della nuova holding Fiat Chrysler Automobiles con sede legale in Olanda e sede fiscale in Gran Bretagna, scelte che, precisa Fiat, non avranno alcuna conseguenza per l'attività produttiva e i posti di lavoro degli impianti italiani.
Fusione Fiat-Chrysler - Con la firma sull'accordo sindacale UAW, la fusione tra i due colossi dell'auto è ora ufficiale. Possono cominciare i "veri" lavori
Fiat 500L Living - Se la 500L è tutta un’altra auto rispetto alla 500, da cui prende il nome e con cui condivide lo stile, ma non molto d’altro, la nuova arrivata nella gamma si fa ancor più grande della L, mantenendone quasi completamente inalterata la meccanica, ma con la possibilità di ospitare fino a 7 persone, colmando in parte un buco lasciato dall’uscita di produzione della Multipla
Fiat 500X - Telaio rialzato e qualche modifica estetica, più i motori della 500L. Sembrano essere queste le caratteristiche principali del futuro SUV compatto che verrà costruito presso lo stabilimento di Melfi
Jeep Cherokee MY 2014 - Continua il viaggio americano del nuovo SUV di segmento medio del Gruppo Fiat-Chrysler, che lo stesso Marchionne ha indicato come una delle chiavi per l'espansione della casa sul mercato mondiale
Sergio Marchionne ha parlato a Detroit di cosa aspetta il Gruppo italoamericano ora che la fusione di è completata. Alfa Romeo diverrà, com'è noto, un marchio premium, ma non verrà dimenticata anche la mobilità sostenibile
Fiat Ducato - Una flotta di ben 820 esemplari sarà consegnata alla DHL Express nell'ambito di un nuovo accordo sottoscritto insieme a Fiat Professional
Il Gruppo Fiat, in seguito all'acquisizione totale di Chrysler, si appresta ad un cambiamento storico. Un nuovo nome e il rilancio di Alfa Romeo sono solamente due degli aspetti più importanti di un momento fondamentale per il Lingotto
L'accordo raggiunto tra Fiat e Chrysler è storico non solo dal punto di vista industriale, ma anche lavorativo. Il boom in borsa e il nuovo flusso finanziario che arriverà potrebbero dare un nuovo sprint al settore anche nel Paese, come si augurano le stesse sigle sindacali. Nel frattempo, però, la situazione occupazionale in Italia registra nuovi episodi spiacevoli a Termini Imerese
Accordo Fiat-Chrysler - A poche ore dall'acquisizione di Chrysler da parte di Fiat, il presidente dell'ACI, Angelo Sticchi, dichiara che l'accordo produrrà effetti positivi in aggregato
Fiat Grazie Mille - Per celebrare il successo della Mille, Fiat, propone un'edizione speciale, la Grazie Mille. Si tratta di una vettura che sarà realizzata in 2.000 esemplari e sarà equipaggiata con un propulsore da 1.0 litri da 66 cavalli a benzina
Enjoy - Fiat ed Eni, in collaborazione con Trenitalia, hanno lanciato a Milano un nuovo servizio di car sharing, caratterizzato dalla sua flotta di 500 e 500L di colore rosso
Fiat Punto - La piccola utilitaria del Lingotto starebbe per essere pensionata a favore di una nuova 500 a cinque porte. Alfa Romeo si concentrerebbe sulla nuova Giulia, mentre Lancia sarà solo Ypsilon
Fiat incentivi dicembre 2013 - Fiat prosegue le offerte commerciali su tutta la gamma ed anche nel mese di dicembre sarà possibile risparmiare fino a 5.000 euro sull'acquisto di una nuova auto. Per tutto il mese fine settimana di porte aperte per conoscere da vicino anche le nuove versioni della famiglia 500L con il nuovo 1.4 T-Jet Turbo benzina da 120 CV.
Fiat 500L, 500L Trekking e 500L Living - La famiglia delle motorizzazioni su Fiat 500L, 500L Trekking e 500L Living si arricchisce del nuovo motore 1.4 litri T-Jet Turbo da 120 CV. l prezzi di listino delle vetture del Lingotto con la nuova unità partono da 20.920 euro della 500L Lounge.
Il Gruppo Fiat perde per numero di immatricolazioni anche in Europa, anche se alcuni marchi, come Alfa Romeo, Jeep e la stessa Fiat, hanno mostrato numeri importanti in alcuni mercati chiave