In un report del primo trimestre 2018 Ford ha fatto sapere di voler procedere all'elettrificazione di ben 16 modelli da lanciare sul mercato entro il 2022
Ford Explorer ST - La divisione Performance del marchio dell'Ovale Blu sta avendo risultati importanti e, dopo la presentazione della Edge ST a Detroit, ha annunciato l'arrivo della versione sportiva anche per l'Explorer. Lo sbarco sul mercato americano è previsto per il 2020.
Ford Mustang GT350H - un ordine di 1000 auto dedicate al famoso brand di autonoleggio, vennero dapprima noleggiate ad una clientela di alto livello per poi essere completamente ripristinate e rivendute ad appassionati e collezionisti. Fu un successo.
Ford Performance - Sul tracciato spagnolo di Aragon si sfidano in velocità otto vetture della gamma Ford Performance, dal pick-up F-150 Raptor alla GT race car, passando per la Fiesta ST, la Focus RS e la Mustang GT.
Grazie ad una mirata ricerca svolta assieme ad un nutrito numero di neuroscenziati, Ford è riuscita a dimostrare e a quantificare il valore della guida giornaliera di una vettura sportiva in termini di emotività.
Ford Mach 1 – La casa statunitense, in occasione della rassegna automobilistica di Detroit, anticipa lo sviluppo di un SUV totalmente elettrico. Il nome non sarebbe stato definito
Roush P-51 Mustang - Approda sulla scena una nuova Muscle Car più arrabbiata che mai. Jack Roush impreziosisce la nuova Mustang GT con un Kit che le permette di raggiungere quota 727 cavalli donandole un'aspetto ancora più aggressivo e sportivo.
Andy Priaulx e Harry Tincknell, piloti del Ford Chip Ganassi Racing Team, guideranno la Ford GT nella cronoscalata, Billy Johnson affronterà la Hillclimb al volante di una Ford Mustang GT4 da competizione e Vaughn Gittin Jr alla guida di una Mustang RTR cercherà di imporsi nel primo Hillclimb Drift Championship nella storia del Festival of Speed.
Raj Nair, responsabile dello sviluppo tecnologico delle vetture Ford, ha affermato che il primo CUV (Crossover Utility Vehicle) dell'Ovale Blu potrebbe arrivare ad avere un'autonomia di circa 300 miglia (482 km)
L'iniziativa ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie e la corretta consapevolezza dei limiti della propria vettura attraverso corsi di guida sportiva organizzati nei principali autodromi d’Italia.
Ford F150 Hybrid - Ford è a lavoro sullo sviluppo dell'F150 Hybrid, versione ibrida del nuovo modello del pick-up americano. Il nuovo F150 Hybrid potrebbe essere costruito su un pianale più stretto e leggero, e potrebbe montare lo stesso cambio automatico a 10 rapporti del recente restyling della Mustang.
Ford Transit PHEV - Ford avvierà un progetto di sperimentazione che prevede l'utilizzo di 20 Transit Custom ibridi plug-in per le attività delle aziende londinesi sulle strade della capitale inglese. Si tratta del primo passo verso l'elettrificazione della gamma di veicoli commerciali della Casa nordamericana.
Ford al Motor Show di Bologna 2016 - La Casa dell'Ovale Blu mostra tutta la gamma by Ford Performance con la supercar GT che sarà rilasciata nei primi 250 esemplari il prossimo anno.
Ford Motor Show 2016 - Ford si prepara per partecipare al Motor Show di Bologna dei prossimi giorni con una ricca presenza delle ultime novità dell'Ovale Blu. Alla kermesse bolognese ci saranno la nuova GT, la Mustang, la Focus RS e la gamma sportiva ST-Line che comprende Focus, Fiesta, Mondeo e Kuga.
E'stata una delle sportive più chiacchierate del 2016, e provandola si capisce subito il perché. Grazie ad un sistema di trazione integrale molto sofisticato, la Focus RS regala pura gioia di guida, con un comportamento quasi da trazione posteriore. Anzi, selezionando la modalità di guida Drift Mode, il divertimento diventa anche superiore rispetto ad una vettura RWD. Il tutto, con prestazioni semplicemente sbalorditive grazie ai 350 CV e 440 Nm di coppia del 2.3 EcoBoost.
Ford e FCA al SEMA Show 2016 - Dopo aver mostrato le rispettive concept car, le due aziende si aggiudicano i vari premi a seconda della tipologia di auto. Esclusa per il secondo anno consecutivo la General Motors.
Ford - La Casa dell'Ovale Blu, nei prossimi tre anni, sposterà la produzione delle piccole auto dagli Stati Uniti al Messico, come confermato dall'Amministratore Delegato Mark Field.