Anticipata una nuova sfida per il prototipo ad alte prestazioni e zero emissioni della casa tedesca, già protagonista alla celebre classica statunitense
A bordo della quinta generazione di un modello evoluto stilisticamente e contenutisticamente, mosso da un'architettura propulsiva ibrida composta da un motore termico da 2.5 litri e un supporto elettrico, che varia leggermente in base alla tipologia di trazione
La McLaren Senna, in versione Lego, arriva nei negozi italiani. E' un modellino da 219 pezzi e 15 centimetri di dimensioni, con il mini pilota e la galleria del vento. Il prezzo è pari a 14,99 euro.
La casa di Maranello, assieme alla Fondazione Keep Fighting, omaggia il campione di Kerpen con una mostra evento, in occasione dei suoi 50 anni. Il tedesco, a bordo delle vetture modenesi, ha conquistato cinque titoli mondiali consecutivi e sei campionati costruttori
Toyota Supra: la quinta generazione della sportiva giapponese è stata svelata online da una serie di "immagini rubate" che hanno il pregio di mostrare il design definitivo della nuova coupè del Sol Levante
La nuova generazione della Toyota Supra che verrà svelata all'imminente Salone di Detroit 2019 vanterà numerose somiglianze estetiche con la FT-1, concept car che il costruttore giapponese presentò al NAIAS del 2014
La McLaren P1 GTR celebra i 30 anni della vittoria di Ayrton Senna in Formula Uno nel 1988 con la realizzazione di un esemplare unico caratterizzato dalla livrea bianca e rossa Marlboro.
Il Movimento 5 Stelle riformula l'emendamento alla manovra dedicato agli interventi sull'asfalto capitolino. Sull'argomento ha espresso un parere il rappresentante dell'Anci, Antonio Decaro
L'Ecotassa fa parte della Manovra finanziaria del Governo e colpirà le vetture con emissioni di CO2 superiori a 160 g/km. Restano fuori le citycar, ma non mancano numerose vetture a larga diffusione.
BAC Mono: la sportiva inglese ad elevate prestazioni ha messo a segno il record sul giro sul circuito di Sepang nella categoria riservata alle vetture di serie
La Seat Tarraco arriva in Italia: sono stati aperti gli ordini del SUV spagnolo, che arriverà nelle nostre concessionarie a partire da gennaio 2019, con tre allestimenti e due motori (benzina e diesel) disponibili al lancio.
Tecno Montecarlo Nanni Galli: la nuova supercar da competizione pensata anche per un utilizzo stradale si propone di offrire agli appassionati le vere emozioni della guida attraverso prestazioni puramente racing
McLaren MSO presenta la collezione speciale "Racing Through the Ages" che omaggia la tradizione delle corse del marchio inglese declinando in tre temi (Muriwai, Papaya Spark e Sarthe Grey) la 570S Coupé e la 570S Spider.
Pininfarina Battista, questo il nome scelto per la nuova hypercar elettrica dell'azienda di Cambiano. Il bolide green con oltre 1.900 CV di potenza rende omaggio al fondatore del marchio che ha fatto la storia del design automobilistico. Debutterà al Salone di Ginevra 2019.
Una nuova riproduzione McLaren in Lego verrà svelata il prossimo mese di gennaio. Per il momento, la casa di Woking ha rilasciato un breve video teaser ed un'immagine: l'ipotesi è la nuova Senna GTR in mattoncini.
La nuova generazione della Porsche 911 si mette in mostra nel collaudo finale condotto da Mark Webber. Sarà svelata quando in Italia saranno le 5 del mattino di mercoledì 28 novembre.
Per colmare il gap tra la variante da strada e quella da pista, Aston Martin potrebbe pensare di dar vita ad una inedita versione della sua Valkyrie dotata di uno specifico Track Pack
La Lamborghini Urus è la nuova auto personale di Francesco Totti. L'ex capitano della Roma ha scelto il Super SUV del Toro da 650 CV, con carrozzeria nera, optando per la formula del noleggio a lungo termine.
La Renault Megane RS Trophy in Portogallo, al circuito dell'Estoril e dintorni. La versione più estrema del modello francese ha una potenza di 300 cavalli e raggiunge i 260 chilometri orari di velocità massima.