L'Opel Vivaro è disponibile con un'offerta per il leasing, con rate di 169 euro al mese per 48 mesi. La promozione è disponibile sulla motorizzazione 1.5 diesel da 120 CV ed allestimento Enjoy.
Opel prosegue il suo processo di elettrificazione ed ha parlato di questo tema a Milano Sostenibilità 2019, con in primo piano la nuova Corsa elettrica. E tanti altri modelli in arrivo nel corso dei prossimi anni.
L'Opel Corsa-e ha fatto il suo debutto pubblico al Salone di Francoforte 2019. La versione elettrica della sesta generazione della best seller ha un'autonomia di 330 km e può essere ricaricata in 30 minuti.
L'Opel Corsa-e viene proposta in Italia con la soluzione del noleggio a lungo termine, con già compresi nel canone mensile assicurazione RC, furto/incendio, Kasko, copertura conducente, manutenzione e assistenza stradale h24.
L'Opel Corsa-e è la versione elettrica della best seller del marchio tedesco, con 136 CV di potenza, 330 chilometri di autonomia e tre modalità di guida. Il prezzo di partenza per il mercato tedesco è di 29.900 euro.
L'Opel Corsa-e aprirà la nuova era dell'elettrificazione del marchio del fulmine, che avrà ogni modello elettrificato entro il 2024. Una storia lunga oltre cinquant'anni, dalla Kadett B Stir-Lec degli anni '60, per arrivare all'Ampera-e.
La Opel Grandland X Hybrid4 è la nuova versione ibrida plug-in del SUV del Fulmine con powertrain da 300 CV di potenza che offre 50 chilometri d'autonomia in modalità elettrica.
L'Opel GT X Experimental è stata presentata a Milano: questa concept car vuole prefigurare il futuro estetico e tecnologico del marchio del fulmine, con più di un elemento che verrà ripreso nelle prossime vetture di serie.
Opel Zafira Life è la novità che il marchio del Fulmine lancia nella gamma della sua monovolume. Nata dallo stesso spirito con il progetto comune del Gruppo PSA, la Zafira Life sarà disponibile in tre diverse lunghezze. Nel 2021 arriverà anche in versione 100% elettrica.
Il 2018 è stato un anno importante per la Opel. Dalla Corsa GSi alla futuristica GT X Experimental, passando per i veicoli commerciali: l'anno della casa tedesca riassunto in un breve video di sessanta secondi.
L'illuminazione è importante, soprattutto quando arriva l'inverno e ci sono molte più ore di buio. Opel adotta nuove tecnologie di illuminazione per rendere più sicura e confortevole la marcia.
Opel Corsa Black Edition - La nuova Opel Corsa Black Edition, proposta a partire da 15.920 euro, arricchisce la piccola del marchio del Fulmine con una serie di elementi stilistici in nero, come tetto e specchietti, oltre a specifiche dotazioni.
Nuova Tesla Roadster - La nuova Tesla Roadster ha già dato un assaggio delle proprie impressionanti capacità in velocità facendo provare ad alcuni giornalisti l'incredibile scatto in accelerazione della supercar elettrica californiana che arriverà nel 2020.
Opel Insignia GSi - Opel presenta la Insignia GSi, versione sportiva della berlina tedesca, che eredità il ruolo della precedente versione OPC. La vettura, che esordirà al Salone di Francoforte 2017, si presenta con un motore benzina turbo 2.0 litri che sviluppa 260 CV e 400 Nm di coppia. Contenuti e aerodinamica sono stati rivisti in chiave sportiva.
Lucid Air - La Lucid Air, berlina alimentata da motorizzazione elettrica, ha conquistato un nuovo record di velocità spingendosi fino a 378 km/h e migliorando così il precedente primato di 350 km/h ottenuto ad aprile.
Nuova Porsche 911 Carrera GTS - La nuova Porsche 911 Carrera GTS si è resa protagonista di un esaltante giro veloce al Nurburgring chiuso con il tempo di 7':23,77'' che, grazie alla spinta del boxer sei cilindri biturbo 3.0 litri da 450 CV, la rende più veloce della precedente 911 GT3.