Ddl concorrenza 2017 RC auto - Il nuovo Ddl sulla concorrenza introduce una serie di novità sull'assicurazione RC auto, tra le quali sconti per chi monta sui propri veicoli i sistemi tecnologici di controllo e per gli automobilisti virtuosi che risiedono in zone più a rischio di incidenti stradali.
Auto o moto rubata, cosa fare? - Dal recarsi alle Forze dell'Ordine per denunciare la sottrazione del veicolo, alla pratica della “perdita di possesso”
Il Gruppo FCA per tutto maggio lancia un’offensiva notevole per quanto riguarda i suoi cambi automatici, che potranno essere scelti per la propria auto senza nessun sovrapprezzo. Non solo trasmissione, però, perché anche le vetture a metano e a GPL potranno godere di numerosi incentivi, fino a 6.000 € in totale
Fiat auto più rubate in Italia - I dati sui furti di auto commessi sulle strade italiane nel 2015 confermano che le vetture maggiormente prese di mira dai ladri sono le utilitarie e le city car di Fiat. A comporre il podio delle auto più rubate troviamo Panda, Punto e 500.
La polizia di Houston ha lanciato un allarme, avvisando utenti, concessionari e costruttori che i ladri si starebbero iniziando a specializzare a rubare le auto entrando nel computer di bordo con un laptop, aggirando così tutti gli antifurto installati
Auto più rubate in Italia nel 2015 - Nelle classifica delle auto più rubate in Italia nel 2015, stilata da LoJack, in vetta c'è la Fiat Panda, seguita da altri due modelli Fiat, la Punto e la 500. Il tempo necessario al ladro per effettuare un furto d'auto si è abbassato ad appena 14 secondi.
Suzuki offre grandi occasioni per tutti coloro che hanno intenzione di comprare il modello del marchio nipponico. Fino al 30 giugno, infatti, si potrà avere compresa nel prezzo l'assicurazione furto ed incendio. Chi volesse, invece, la 1.2 B-Easy la potrà avere per l'esclusivo prezzo di 9,750 euro
RC auto - Con il Targa System, che è tra le novità introdotte dal nuovo Ddl sulle liberalizzazioni, sarà possibile controllare la regolarità dell'assicurazione del veicolo attraverso l'incrocio dei dati contenuti nei database di ministeri, Polizia e Agenzia delle Entrate.
La Cobra Automotive Technologies, società del Gruppo Vodafone, ha presentato il suo nuovo polo di Varese, dove continuerà la produzione e lo sviluppo delle nuove tecnologie telematiche che sempre più spesso troviamo nelle nostre auto
Un uomo di 58 anni è stato vittima del furto della sua BMW Serie 3 a inizio dicembre. Passate alcune settime, l'auto è stata vista fuggire dai vigilantes dopo un furto, prima di schiantarsi contro il muro di una casa. I ladri sono scappati a piedi, lasciando al proprietario un'auto con oltre 10mila euro di danni
Va in pensione il tagliandino cartaceo che attesta se il veicolo è in regola o meno con il pagamento dell'assicurazione RC auto. Dal prossimo anno infatti i controlli avverranno per via automatica, con la registrazione della targa e l'incrocio diretto con l'anagrafica della motorizzazione e dei dati delle compagnie assicurative. L'obiettivo primario è combattere l'elevato numero di frodi: in Italia si contano oltre 4 milioni di assicurazioni fasulle
Si trovavano in servizio durante la notte ma, complici il freddo e la stanchezza, sono caduti in un sonno profondo. Al loro risveglio tutta la costosissima apparecchiatura dell'autovelox era stata rubata. Sulla vicenda è stata aperta un'inchiesta contro ignoti, mentre i due poliziotti dovranno ripagare l'attrezzatura sottratta e rischiano pure la sospensione dal servizio
SUV rubati a Milano - Cinque componenti della banda dei SUV sono stati arrestati dagli agenti della Polizia di Milano. Due italiani e tre bulgari agivano grazie a disturbatori di segnali e dispositivi elettronici per copiare il codice della chiave, un sistema che gli consentiva di rubare una Range Rover in appena 55 secondi.
Furti d'auto - La diffusione della tecnologia, secondo l'azienda LoJack, avrebbe finito per rendere le auto troppo sensibili ai furti perpetrati attraverso i congegni elettronici