Dopo Suv e crossover, Lynk & Co ha deciso di puntare anche sul segmento delle berline e ha iniziato a gettare le basi per il lancio sul mercato dell'inedita 03
Sergio Marchionne - Un incontro con la stampa internazionale ed italiana per rispondere a varie domande su FCA ed i vari brand. Interessanti novità tra pochissimi mesi.
Lotus - Il numero uno della casa britannica getta ulteriori conferme in merito al primo SUV, ormai in procinto di essere realizzato anche grazie all'entrata in scena di Geely.
Lynk & Co - Il marchio della Geely starebbe pensando al lancio di due nuovi modelli all'anno fino al 2020, puntando ad accaparrarsi una clientela giovanile. Intanto il crossover 01 è disponibile alla vendita sul mercato cinese. In Europa arriverà nel 2019.
Volvo ha fatto sapere di aver già ricevuto più di 13.000 ordini per la sua prima Suv compatta di lusso. La nuova XC40 è il primo modello Volvo basato sulla nuova piattaforma modulare per vetture compatte, ovvero l’Architettura Modulare Compatta CMA, che verrà utilizzata per tutti i prossimi modelli della Serie 40.
Lynk & Co - Il crossover del marchio della Geely, fratello minore del crossover 01, sarà presentato al Motor Show di Pechino 2018, e in attesa dell'evento sono comparse in rete le prime immagini.
Lotus Elise Cup 260 - In procinto del 70° anniversario, la casa britannica svela una nuova versione del modello dotato di molteplici componenti ripresi dal mondo delle competizioni, che sarà prodotto in soli 30 esemplari.
I cinesi di Great Wall sono usciti allo scoperto e hanno fatto la prima mossa dichiarando al Gruppo FCA l'interesse ad acquisire il marchio Jeep. Il Gruppo guidato da Sergio Marchionne, tuttavia, non ha confermato di aver ricevuto attenzioni da parte di uno dei uno dei principali costruttori privati cinesi. Nel frattempo il titolo FCA vola in borsa.
FCA e l'interesse da parte di cinesi – Diffusa in rete un'indiscrezione relativa a una potenziale acquisizione di buona parte del gruppo, che potrebbe vedere come protagonisti uno o più noti gruppi cinesi. Sarebbero avvenuti già alcuni colloqui e incontri. Al momento però non affiorano informazioni precise
Lotus Evora GT430 - Il costruttore di Hethel lancia la nuova versione basata sull'iconico modello, forte di un frontale ridisegnato e aerodinamica evoluta. Il propulsore 3.5 V6 sovralimentato tramite compresso volumetrico si spinge fino a 436 CV. Disponibile in soli 60 esemplari, il prezzo per il mercato italiano è di 154.900 euro.
Lotus - La casa britannica è in procinto di lanciare un nuovo modello basato sulla Evora con i primi dettagli apparsi in rete. La presentazione è prevista giovedì 20 luglio.
LEVC TX - La London EV Company ha presentato il nuovo taxi londinese TX ammodernato nel design, alleggerito nella struttura ed evoluto nei contenuti. Dotato di hotspot wi-fi e luci a LED, monta una motorizzazione ibrida plug-in che gli garantisce 640 chilometri d'autonomia, di cui 110 in modalità 100% elettrica.
Lotus - Il futuro produttivo per il marchio britannico potrebbe essere lontano dal Regno Unito. Infatti, dopo l'acquisto da parte di Geely, la produzione potrebbe spostarsi in Cina sia per il numero di vendite sul mercato che per i bassi costi.
Volvo Polestar - Dopo aver consolidato la posizione nel mercato premium, la Geely Automobile è intenzionata ad investire nel marchio sportivo Polestar per arrivare alla realizzazione di modelli elettrici prestazionali.
Lotus Elise - Dopo essere stata rilevata dal gruppo cinese Geely, alcuni designer hanno deciso di fantasticare sulle forme future che caratterizzeranno una delle vetture sportive più particolari di tutti i tempi.
Lynk & Co 03 - All'evento di Shanghai il marchio del Gruppo Geely presenta la berlina sottoforma di concept, segnando la voglia di crescere puntando a nuovi mercati, oltre a quello cinese, con una nuova flotta di veicoli. La peculiarità della vettura sta nella tecnologia ed essendo connessa soddisferà l'esigenze degli occupanti dell'abitacolo.
Volvo - Il primo modello a zero emissioni, previsto nel 2019, dovrebbe essere prodotto nell'impianto cinese di Luqiao. La notizia potrebbe trovare conferma al Salone di Shanghai, evento in cui è in programma il calo dei veli dell'inedito SUV XC40, prefigurato a sua volta dal Concept 40.1.
Lynk & Co 01 - Il crossover connesso farà il suo debutto pubblico al Salone di Shanghai per poi andare in vendita in Cina nel quarto trimestre dell'anno. Debutterà in Europa e negli Stati Uniti nel 2019. La vendita non avverrà nelle concessionarie tradizionali, ma online con consegna e ritiro a domicilio.
Swatch - La nota azienda elvetica di orologi, tramite la società connazionale di proprietà del 51%, la Belenos Clean Power, ha intrapreso lo sviluppo delle batterie per i veicoli elettrici che utilizzano un elemento naturale di vanadio doppiato. L'obiettivo è costruire una valida alternativa al litio.