In occasione del restyling programmato per l'anno prossimo, Chevrolet ha già anticipato che la sua Volt sarà dotata di una nuova batteria in grado di garantire un'autonomia senza pari
La nuova Chevrolet Cruze restyling sarà riconoscibile per la fascia paraurti anteriore più elaborata, con nuove nicchie per i fari fendinebbia ed un'inedita griglia centrale. Le novità sono le stesse presenti nella parte anteriore di Chevrolet Cruze station wagon
General Motors, proprietaria dell'azienda del Fulmine, sta organizzando un rimpasto delle attività produttive di quest'ultima, al fine di ridurre i costi e di produrre utili
La nuova Fisker Atlantic, coupé a quattro porte di segmento D Premium proposta però ad una fascia di prezzi più simile a quello delle berline di segmento E Premium, sarà dotata di una meccanica da 300 cavalli, emetterà 50g di CO2 per chilometro e toccherà i 100 chilometri orari da ferma in 6.5 secondi
Opel e Vauxhall mostreranno tre nuovi gruppi di motori entro la conclusione dell'anno, progettati tutti per ridurre la quantità di emissioni della gamma e per diminuire i consumi di carburante
Con un'operazione finanziaria, entro pochi giorni GM potrebbe ritornare ad essere azionista di Isuzu ed arrivare al 10% del brand: il progetto della società statunitense è quello di collaborare attivamente con il costruttore giapponese in Asia ed in America centro-meridionale
È stato svelato il nuovo motore che andrà ad equipaggiare il model year 2013 della Ford Shleby GT500, una belva V8 sovralimentata con una grande potenza e, soprattutto, una buona resa per consumi ed emissioni nocive
La nuova Opel Junior (nome sino ad oggi usato indicativamente che non verrà sfruttato per la vettura definitiva), la nuova utilitaria di segmento A Premium del Fulmine che sarà svelata al Salone di Parigi 2012, potrebbe rendere omaggio all'ottocentesco fondatore del brand tedesco, Adam Opel
Il proprietario di Saab propone ai propri azionisti di cambiare nuovamente nome e tornare al più classico Spyker: un gesto di cui è sconosciuto il significato, ma che potrebbe avere a che vedere con il fallimento della controllata
Il brand sudcoreano ha deciso di proporre dal prossimo anno una manciata di unità del SUV ad idrogeno, anticipando di fatto tutti i concorrenti, probabilmente per valutare le risposte dei piloti del Nuovo e del Vecchio Continente
Il Gruppo Toyota deve recuperare la leadership mondiale per numero di vendite, persa durante quest'anno: la società ha previsto di migliorare stile e handling delle proprie vetture, di ridefinire la funzione e la responsabilità dei chief engineer e di contenere i costi
La nuova Fisker Atlantic, nonostante l'euforia che la circonda, potrebbe già incontrare problemi nel suo percorso di sviluppo, che la porterà ad essere prodotta e commercializzata: pare che non sia ancora certo il sito di produzione e quindi anche che la data di debutto sul mercato sia destinata a slittare
La nuova Chevrolet Impala, in vendita negli Stati Uniti dalle prime settimane del prossimo anno, è una berlina di grandi dimensioni (lunga oltre cinque metri) che è maturata tantissimo in questa evoluzione generazionale
Dopo dodici anni e oltre venti milioni di motori prodotti, Gruppo PSA e Ford hanno deciso di non produrre più insieme i propulsori diesel di cilindrata uguale o superiore a 2.0 litri. Continueranno, invece, a collaborare per i motori compatti con cilindrata compresa tra 1.4 e 1.6 litri
La nuova Fisker Atlantic è la vettura del costruttore californiano destinata al grande pubblico e ad un maggior successo di quello raccolto da Karma. Si tratta di una coupé a quattro porte energica e vivace con un cuore ecologico
La strategia di crescita e di risanamento che investirà e trasformerà Opel prevede, oltre alla nascita di molti nuovi modelli, la massimizzazione del profitto, la riduzione dei costi e, forse, la chiusura di alcuni stabilimenti (dopo il 2014)
La nuova Fisker Nina (o forse Fisker Atlantic) è una berlina-coupé di dimensioni più compatte rispetto a quelle di Karma, che sarà in vendita anche in Europa dal prossimo anno e che si posizionerà tra il segmento D ed il segmento E
La nuova Nina, terzo modello ecologico del costruttore californiano Fisker, viene immortalata senza veli in queste fotografie, che ne mostrano l'aspetto energico e grintoso
Per Saab l'unica soluzione sembra proprio essere la chiusura delle attività automobilistiche: secondo le indiscrezioni più recenti, ancora nessun accordo è stato preso per la cessione dell'azienda
Il nuovo crossover compatto di Chevrolet avrà la stessa meccanica e le stesse forme molto morbide di Opel Mokka e di Buick Encore: sarà svelato tra non molto tempo e, probabilmente, sarà in vendita anche in Europa
Quasi certa la chiusura di due stabilimenti in Europa: la realizzazione delle automobili Opel aumenterà in Polonia, ma saranno anche sfruttati i meno costosi stabilimenti in Cina, Corea e Messico