Il governo francese continua a lanciare segnali concilianti per riaprire il dialogo relativo alla fusione tra FCA e Renault. Tuttavia per il Gruppo guidato da John Elkann condizione imprescindibile per riprendere i colloqui è l'esclusione delle logiche politiche dall'operazione.
Il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire parla del futuro di Renault e apre alla possibilità che la Francia riduca la propria quota nell'Alleanza pur di rafforzare il sodalizio tra la Casa francese e Nissan.
Hyundai è partner della Fifa per i Mondiali femminili di calcio, in programma fino al prossimo 7 luglio in Francia. La casa coreana ha fornito 96 auto e promuove tante iniziative per i tifosi sia online che presenti alle partite.
Parco Valentino 2019 avrà ancora Suzuki tra le protagoniste dell'appuntamento torinese. Il marchio giapponese porterà i modelli più rappresentativi della gamma, con una testimonial d'eccezione: Carolina Kostner.
Mentre il vicepremier Di Maio critica l'eccessivo interventismo della Francia nella trattativa tra FCA e Renault, il ministro dell'economia francese accusa FCA di aver avuto troppo fretta e di voler chiudere l'operazione a prescindere dalla risoluzione del "nodo Nissan".
La Mazda CX-30 è pronta a sbarcare anche nel nostro Paese, con l'anteprima italiana al Parco Valentino 2019. Subito dopo l'estate, farà il suo debutto nelle concessionarie, con un prezzo a partire da 24.750 euro.
Un nota ufficiale del Groupe Renault esprime la delusione e il disappunto per non poter proseguire un'operazione, quella proposta da FCA, ritenuta vantaggiosa e valida sia dal punto di vista strategico che finanziario.
La gamma Suzuki Hybrid si mostra il prossimo weekend nelle concessionarie, con un porte aperte dedicato. Sarà possibile provare Ignis, Baleno e Swift, oltre che scoprire le offerte dedicate a questi modelli.
Oggi si riunirà nuovamente il CdA di Renault e potrebbe essere la giornata giusta per arrivare alla decisione sulla proposta di fusione di FCA. Anche se i due consiglieri in quota Nissan dovrebbero astenersi, c'è fiducia per il "si" che farebbe partire una lunga fase negoziale.
Il Nissan Navara s'aggiorna con una serie di novità che vanno da motorizzazioni più efficienti all'infotainment NissanConnect, senza dimenticare le migliorie su freni e sospensioni del pick-up.
Hiroto Saikawa, amministratore delegato di Nissan, lancia l'avvertimento sulla necessaria revisione dei rapporti con i francesi in caso di fusione tra FCA e Renault.
John Elkann, presidente del Gruppo FCA, è pronto a incontrare i vertici di Nissan e Mitsubishi per illustrare nel dettaglio la proposta di fusione con Renault. L'incontro potrebbe essere decisivo per sbloccare la trattativa.
Nissan vuole valutare da vicino le opportunità legate alla fusione tra FCA e Renault, un'operazione che la Casa giapponese non è però in grado di far saltare.
La Honda e di serie sarà dotata degli specchietti retrovisori digitali con due compatte videocamere che offrono vantaggi in termini di stile, aerodinamica e visibilità.
La Lexus UX, il nuovo crossover ibrido del marchio premium giapponese, ha superato alla grande i crash test di Euro NCAP ottenendo il massimo punteggio delle cinque stelle.
La nuova Toyota Corolla ha brillantemente superato i crash test Euro NCAP ottenendo il massimo punteggio delle cinque stelle che ne certifica l'elevato livello di sicurezza.
Il Gruppo FCA annuncia di aver proposto al Groupe Renault la fusione attraverso una nuova società posseduta al 50% dalle due Case automobilistiche. L'operazione, si legge nel comunicato, "non comporterà la chiusura di stabilimenti".
La nuova Toyota GR Supra 2019 è un’auto che in questi anni è stata attesa come poche. L’assenza di 17 anni dal mercato ha giocato sicuramente il suo ruolo, ma questa quinta generazione è qualcosa di più di una semplice versione rinnovata. È qualcosa di più. Soprattutto di diverso. È una sportiva piacevole da guidare in ogni situazione, ma su pista esce fuori la sua vera anima e ci si trova per le mani una belva feroce che occorre domare senza errori