Il pilota della Ferrari 488 GTB di colore nero mette a dura prova la sua supercar fino all'incidente in cui rimane coinvolto in una delle parti più veloci della pista portoghese.
Uber - Giunge al termine la carrellata di test che negli ultimi mesi aveva visto il colosso della mobilità continuare a investire sull'espansione della propria flotta di veicoli grazie a soluzioni con la guida autonoma.
Partito dalla Francia e diretto a Budapest, un bus che trasportava una scolaresca si è schiantato sulla A4 nei pressi dell'uscita di Verona Est, prendendo successivamente fuoco. Sono 16 i decessi constatati, mentre le persone illese sono 12. Al momento le indagini sono in corso dalla Polizia Stradale di Verona, che raccoglierà tutti gli elementi con la Scientifica di Verona e Padova, al fine di ricostruire la dinamica.
Bugatti Type 35 Grand Prix - L'esemplare dotato del telaio 4487 andrà all'asta di Scottsdale, in programma il 20 e 21 gennaio 2017, con un prezzo stimato tra i 2.500.000 e i 3.000.000 dollari.
Opel Mokka X - La nuova Opel Mokka X ha tra i suoi numerosi sistemi di sicurezza attiva anche l'Opel OnStar, il servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutta Europa, che mette in contatto con un operatore premendo il tasto SOS sullo specchietto retrovisore. Funzione particolarmente utile in caso di incidente.
BMW - Durante la gara del campionato RCN, disputata sul circuito del Nurburgring, due E46 M3 sono state coinvolte in un incidente a causa di un sorpasso non andato a buon fine da parte di uno dei due piloti.
Incidente al Rallylegend 2016 – La vettura numero 44 dopo una violenta uscita di strada, da quanto comunicato, è impattata contro delle protezioni, investendo alcuni spettatori presenti dietro di esse. Si parla di un morto e sette feriti
Tesla Model S - Pochi giorni fa, su un'autostrada in Cina, è avvenuto il primo incidente della berlina elettrica con l'Autopilot innescato. Il conducente, Luo Zhen, incolpa la casa automobilistica di Palo Alto che a sua volta risponde alle critiche ricevute. Non si placano dunque le polemiche riguardo alla guida autonoma, ricordando che il Governo cinese ha vietato la sperimentazione di tale tecnologia sulle reti autostradali dopo l'incidente mortale avvenuto negli Stati Uniti lo scorso maggio.
Appurato che il bizzarro incidente aereo in provincia di Bergamo non ha causato né vittime, né feriti, è arrivato il momento di farci quattro risate, magari da leggere se vi trovate imbottigliati nella relativa coda
Graham l'uomo che sopravvive agli incidenti stradali - Un artista australiana, insieme a un traumatologo e a un ingegnere stradale, hanno realizzato una scultura interattiva, battezzata Graham, che riproduce l'evoluzione del corpo umano per sopravvivere agli incidenti stradali.
Inversione pericolosa di un camionista sulla A15 – Una manovra vietata e che avrebbe potuto causare diversi incidenti sull'autostrada della Cisa, è stata documentata dalla Polizia di Stato tramite un filmato diffuso via Facebook. L'autista del TIR coinvolto è stato denunciato e multato, oltre alla revoca della patente
Koenigsegg One:1 - Dopo il brutto incidente al Nurburgring, la megacar svedese è stata riportata nella fabbrica di Ängelholm per eseguire delle analisi dettagliate. Il bloccaggio è stato causato da un problema legato all'ABS della ruota anteriore sinistra; attualmente la vettura è in fase di ricostruzione, in attesa del ritorno in pista. Da segnalare l'ottimo lavoro della monoscocca che ha retto alla grande l'urto senza riportare danni al pilota.