Mercedes Classe S MY 2018 - Mercedes aggiorna in maniera significativa la nuova Classe S svelando le prime immagini degli interni e le numerose novità tecnologiche che migliorano le funzionalità dei sistemi di guida autonoma.
Il prossimo anno lascerà il posto alla Serie 1 F40, una vettura che sarà basata sulla piattaforma UKL1 per veicoli a trazione anteriore. Per i puristi è quindi l’ultima occasione per mettersi nel box una segmento c premium con il sapore della tradizione
Jeep SUV concept Salone di Shanghai 2017 - Tra pochi giorni Jeep presenterà a Shanghai un nuovo concept, un SUV ad alimentazione "green" il cui aspetto viene anticipato da due foto teaser. Per dimensioni il prototipo si colloca a metà tra la Renegade e la Compass.
Linee moderne, interni di qualità, una tecnologia importante e diversi accorgimenti che la rendono Best in Class, unitamente a una capacità di carico aumentata del 25%
Il New York International Auto Show 2017 terrà a battesimo le nuove varianti della Mercedes AMG GLC 63 che saranno presentate in tutta la loro esuberante potenza.
Buick Regal - A seguito delle prime immagini della versione nordamericana, quella asiatica si mostra in un'immagine teaser, in attesa della presentazione al Salone di Shanghai. Resta l'incognita circa la motorizzazione, che nel modello analogo per il Nord America si avvale del 2.0 turbo quattro cilindri da 250 CV.
Opel Insignia Country Tourer - Opel lancia la nuova Insignia Country Tourer, variante off-road della gamma dotata di trazione integrale con Torque Vectoring e look improntato all'avventura. La vedremo in anteprima al Salone di Francoforte di settembre, mentre potrà essere ordinata già da giugno.
Porsche 911 GT3 RS MY 2018 – Potrebbe essere aggiunta al nome l'indicazione 4.2, per sottolineare la nuova vociferata unità motrice e differenziarla dall'attuale GT3 RS da 500 cavalli
Genesis G90 Special Edition - Al Salone di Seoul 2017 viene presentata la nuova Genesis G90 Special Edition, una lussuosa versione della berlina coreana caratterizzata dalla livrea bicolore. Il brand premium di Hyundai annuncia anche che nel 2019 arriverà la G90 ibrida plug-in, mentre nel 2021 debutterà la G90 elettrica.
Mercedes-AMG Project One - La vettura tanto attesa verrà svelata solamente con il prossimo salone di Francoforte previsto per settembre, e ha già nel suo mirino la strepitosa Aston Martin Valkyrie. Sarà la Mercedes più veloce mai costruita a Stoccarda e promette di stabilire una totale supremazia al Nurburgring.
Porsche 911 - La Type 992, ottava generazione dell'iconico modello della casa di Zuffenhausen, è stata immortalata al Nurburgring durante dei test in preparazione del debutto, previsto nell'arco del 2018, la cui commercializzazione avverrà nel 2019. La novità potrebbe riguardare l'approdo dell'ibrido nella gamma.
Elon Musk ha confermato che la nuova nata vanterà un unico schermo centrale in grado di dare agli occupanti tutte le informazioni necessarie durante la guida. Scartata dunque l'ipotesi di un aggiuntivo head up display per il conducente.
Škoda Design - Il dipartimento dello sviluppo del linguaggio stilistico della casa boema prosegue verso il percorso evolutivo utile a prefigurare le future tendenze stilistiche del brand. Dopo la Vision D (2011), Vision C (2014) e Vision S (2016), sarà il turno della Vision E, che potrebbe vantare di un powertrain elettrico.
Ford - La casa dell'Ovale Blu, tramite il Direttore Globale di Ford Performance, Dave Pericak, non esclude la possibilità della produzione di SUV dotati della sigla RS.
La campagna Insegui Il Tuo Sogno, Non Fermarti Mai è comunicata attraverso le storie dei tre campioni sportivi italiani Gianmarco Tamberi, Valeria Straneo e Gregorio Paltrinieri
Mercedes-benz SL MY 2018 – La futura scoperta della Stella, in base alle indiscrezioni affiorate, potrebbe sorgere su un pianale specifico per vetture sportive e, nel caso del tetto, usare una soluzione simile a quella impiegata per la Classe S Cabriolet
Citroën e-Berlingo Multispace - Citroën presenta l'e-Berlingo Multispace, versione ad alimentazione elettrica del pratico multispazio. Dotato di batterie da 22,5 kWh che alimenta il powetrain da 67 CV e 200 Nm di coppia, il nuovo veicolo offre 170 chilometri d'autonomia. Sarà sul mercato italiano nel quarto trimestre 2017.
Alpine - Dopo la A110, il marchio francese pensa a nuovi modelli, tra cui un SUV che potrebbe essere realizzato in partnership con la Mercedes, più precisamente adottando la piattaforma MFA della GLA. In attesa di ulteriori sviluppi, i primi rendering sul web.
Volkswagen Polo - Immagini indiscrete provenienti dal Sudafrica mostrerebbero la sesta generazione dell'utilitaria di Wolfsburg, offrendo una prima visione del nuovo design. Sarà presentata il prossimo giugno, mentre a settembre apparirà al Salone di Francoforte.