Pininfarina - Il marchio indiano andrebbe ad aggiungere un tocco di design alla sua gamma, investendo 150 milioni di euro nell'acquisizione della società di car design Pininfarina SpA
Volkswagen - Il Dieselgate costa ancora caro a Volkswagen che si vede tagliare per la seconda volta in due mesi il suo rating da Standard and Poor's. Ora da BBB+ da A-. Intanto, in India i veicoli coinvolti nello scandalo sarebbero 324.000
Bugatti Chiron - Quello che vi mostriamo è il presunto primo sketch design ufficiale della Bugatti Chiron, emerso nel corso di una serie di eventi esclusivi di presentazione con potenziali clienti. La silhouette visibile ricalca quella del prototipo della supercar immortalato in diverse occasioni nelle ultime settimane.
In un biopic documentario la passione per l'automobilismo di una delle icone del cinema del nostro tempo e il suo tentativo di raccontarlo nel film Le 24 Ore di Le Mans
SsangYong - SsangYong Motors Italia e la nuova Tivoli diventano il nuovo sponsor di maglia della Sampdoria. I calciatori blucerchiati, e la presidenza stessa, potranno anche viaggiare sul nuovo Smart Urban Vehicle del marchio coreano
Fiat Egea - La Fiat Egea, che da noi dovrebbe arrivare come Fiat Tipo, si è resa protagonista di alcuni scatti rubati che ci mostrano una vettura priva di camuffamenti e pronta per il debutto sul mercato. La nuova berlina appare pressoché identica alla Fiat Aegea svelata a Istanbul a inizio anno.
DeLorean DMC-12, Ritorno al Futuro - Oggi, 21 ottobre 2015, secondo il film Ritorno al Futuro Parte II è il giorno in cui Marty McFly e Doc Brown arrivarono in quello che per loro era il futuro. Per questo abbiamo deciso di celebrare la loro macchina del tempo, ovvero una delle auto più famose della storia del cinema. Questa è la storia della DeLorean DMC-12
Servizio fotografico: Mariano Tedesco
Datsun concept car Tokyo Motor Show 2015 - Al Tokyo Motor Show di fine ottobre ci sarà l'anteprima di una nuova concept car Datsun. Il primo assaggio visivo ci mostra il faro anteriore di un prototipo il cui design potrebbe ispirarsi a quello della Renault Kwid.
Tata sfrutterà a tutto tondo la partnership con Jaguar Land Rover. Dopo otto anni dall'acquisizione, il gruppo indiano realizzerà due SUV basati sull'attuale generazione di Freelander
Mahindra è ad un passo dalla Pininfarina. Il conglomerato indiano potrebbe chiudere a giorni la trattativa che le permetterebbe di entrare in possesso della storica carrozzeria torinese. Intanto, il titolo Pininfarina ha chiuso a 4,95 euro, facendo segnare un +20,6%
La richiesta di Suzuki è stata accettata. L'alleanza con Volkswagen, del resto mai decollata, è stata sciolta dal tribunale. Il marchio tedesco, però, obietta che Suzuki avrebbe violato alcuni accordi stipulati fra le due parti e che ancora da stabilire è che vi sia la possibilità che il pacchetto azionario in suo possesso possa essere venduto a terzi
Uber è una start up da 50 milioni di dollari che ora vede arrivare ben 100 milioni da un nuovo investitore, gli indiani di Tata. Grazie a questa somma, Uber continuerà a sviluppare la sua app per il servizio di auto con conducente, anche grazie all'aiuto degli ex dipendenti Google
Suzuki sarebbe sottovalutata sul mercato automotive e perciò Daniel Loeb ha deciso di comprare una quota del marchio nipponico. In particolare, l'investitore sarebbe stato incentivato dalla possibile fine della disputa tra Suzuki e Volkswagen che potrebbe rilanciare il marchio giapponese
Uber è la start up con il maggior valore al mondo, anche grazie ad una valutazione pari a 51 miliardi di dollari. L'applicazione per la prenotazione di un servizio auto alternativo a quello del taxi tradizionale ha rastrellato quasi un miliardo di dollari e potrebbe avvicinare il gruppo di Travis Kalanick ad una futura quotazione di borsa
Pininfarina potrebbe essere ceduta a Mahindra, ma il marchio indiano non sembra intenzionato a spendere gosse cifre. Per ora ciò interessa all'azionista di controllo della società italiana, Pincar, e alle banche creditrici è salvare il famoso car designer italiano
La Rolls Royce Phantom Drophead Coupé Maharaja Peacock è l'ultimo esempio di dove l'immaginazione di un cliente del marchio britannico può spingersi. Questo particolare modello, che celebra l'uccello nazionale indiano, e stato commissionato dal maharaja, una dinastia che ha sempre amato le versioni di Rolls particolarmente uniche
Chevrolet - Un investimento di 5 miliardi di dollari per lanciare un'offensiva, fatta di nuovi modelli, nei mercati emergenti, così Chevrolet punta a incrementare le vendite in Paesi come Cina, Messico, India e Brasile dove, collaborando con aziende locali, assemblerà le nuove vetture.
Ford e BraunAbility hanno ufficialmente presentato il SUV MXV, il primo basato su Ford Explorer prodotto in serie con tutte le tecnologie più recenti per garantire la massima accessibilità anche alle sedie a rotelle
La nuova Nissan Micra potrebbe arrivare sul mercato il prossimo anno e si baserà sulla Sway Concept. Secondo il vice presidente esecutivo Trevor Mann, il nuovo modello nipponico potrebbe crescere in proporzioni divenendo una vera e propria citycar
Jeep inizierà la produzione della Jeep Cherokee in Cina entro la fine di quest'anno e poi, entro il 2016, qui saranno prodotti altri due nuovi modelli. Il marchio americano prevede di offrire un portafoglio completo di prodotti SUV in Cina, dal segmento B a quello E, entro il 2018 e grande importanza avranno gli stabilimenti di Changsha e Guangzhou
Honda BR-V - La Honda BR-V, nuovo crossover sette posti per il mercato asiatico, viene immaginata da un rendering di SRK Design a poco più di un mese dal debutto della versione concept al Salone dell'Auto in Indonesia.