Nuovo lavoro di rendering per la Lamborghini Huracan Super Trofeo. Dopo le recenti notizie arrivateci riguardo l'esordio sul mercato della sportivissima da corsa, ecco come viene profetizzata la vettura, da Monaco Auto Design, in tutta la sua eleganza graffiante
Marco Belinelli Lamborghini - Marco Belinelli, fresco vincitore (primo italiano nella storia) del titolo NBA con i San Antonio Spurs, ha fatto visita alla Lamborghini ammirando da vicino le ultime supercar del Toro. Il cestista italiano è stato protagonista anche di un test ride a bordo della Aventador LP 700-4 Roadster.
Lamborghini Huracan - Un filmato ci mostra le derapate e le evoluzioni del drifting sull'acqua compiute dalla Lamborghini Huracan, l'erede della Gallardo alimentata con motore V10 5.2 litri da 610 CV che la spinge fino a una velocità massima di 325 km/h.
Lamborghini Huracan Salone di Ginevra 2014 - La Lamborghini Huracan si toglie il velo e si mostra per la prima volta in pubblico aprendo il Salone di Ginevra. Filante, lussuosa, aggressiva e potentissima, la supercar del Toro è spinta dal motore V10 5.2 litri da 610 CV garantendo prestazioni da urlo.
Lamborghini Huracàn LP610-4 - La sostituta della Gallardo è stata ufficializzata un paio di giorni fa e in attesa della sua commercializzazione prevista per la primavera 2014, Automobili Lamborghini ci regala un filmato sensazionale
Lamborghini Huracán LP 650-4 Superleggera - Ora che l'edizione di base è stata rivelata al mondo, ecco dei rendering creati dal sito LamboCars che mostrano come potrebbe essere un'eventuale edizione Superleggera
Lamborghini Huracan - Potrebbe essere questo il nome dell'erede della Gallardo, che fino ad oggi era stata semplicemente "soprannominata" Cabrera in attesa della presentazione ufficiale