La Aspark Owl grazie alle sue indiscusse peculiarità tecniche ed aerodinamiche ambisce a diventare la supercar più veloce sul circuito dell'Inferno Verde
Pininfarina Battista, questo il nome scelto per la nuova hypercar elettrica dell'azienda di Cambiano. Il bolide green con oltre 1.900 CV di potenza rende omaggio al fondatore del marchio che ha fatto la storia del design automobilistico. Debutterà al Salone di Ginevra 2019.
Audi ha annunciato un investimento di 14 miliardi di euro per i prossimi cinque anni destinato a mobilità elettrica, digitalizzazione e sviluppo della guida autonoma.
Secondo Autocar la nuova Audi R8 avrà una motorizzazione 100% elettrica in grado di offrire oltre 1.000 CV di potenza per prestazioni decisamente migliori rispetto alla precedente generazione.
La Lamborghini Terzo Millennio potrebbe essere l'Hypercar che tanto manca a S. Agata Bolognese, che le consentirebbe di entrare in una nuova fascia di performance e competere di diritto con tutte le altre simili produzioni. Potrebbe ereditare delle conoscenze di Rimac dal momento che Porsche ne ha acquistato buona parte delle quote azionarie.
Lamborghini elettrica - Maurizio Reggiani, direttore tecnico di Lamborghini, afferma che l'attuale tecnologia delle batterie non è sufficiente a garantire la realizzazione, almeno per ora, di una supercar 100% elettrica.
Lamborghini ibrida plug-in - La nuova supercar di Lamborghini che raccoglierà l'eredità dell'Aventador potrebbe essere spinta da un powertrain ibrido plug-in, come ha dichiarato Maurizio Reggiani, responsabile Ricerca e Sviluppo della Casa di Sant'Agata Bolognese.
Lamborghini Terzo Millennio - Alla Volkswagen Group Night che si è svolta al Salone di Ginevra Lamborghini ha esposto la Terzo Millennio, la supercar-concept ad alimentazione elettrica dal design che estremizza l'aerodinamica e reinterpreta gli stilemi del marchio del Toro.
Al Salone di Ginevra 2018 Lamborghini ha presentato la Huracan Performante Spyder, la perfetta congiunzione tra velocità da brividi ed emozioni a cielo aperto
Lamborghini Huracan Performante Spyder - Lamborghini ha scelto il Salone di Ginevra per presentare in anteprima la Huracan Performante Spyder, versione “scoperta” della variante più estrema e potente della Huracan. Dotata di tetto in tela che si apre e chiude in 17 secondi, la supercar ha un prezzo base indicativo di poco meno di 220.000 euro.
The Grand Tuor, Lamborghini Aventador S, Honda NSX e Rimac Concept One – Duello in velocità tra una sportiva dotata del solo propulsore termico, una ibrida e una elettrica
Lamborghini ha dedicato uno speciale configuratore online alla sua nuova ed inedita Super Suv: in tal contesto sia futuri clienti che semplici appassionati potranno dedicarsi alla costruzione della propria Urus sbizzarrendosi con le innumerevoli possibilità di configurazione che svelano optional inimmaginabili fino ad ora per una Lamborghini.
Lamborghini Urus - In attesa della prima SUV, prevista nel 2018, viene annunciata l'apertura al mondo elettrico tramite un marchio apposito. Inoltre, ma non nell'immediato futuro, la casa automobilistica prenderà in considerazione il passaggio ai motori sovralimentati.
Italdesign GTZero Concept - Italdesign presenta la GTZero, un nuovo concpet che unisce le forme da elegante e sportiva shooting brake con l'efficienza dell'alimentazione elettrica. Equipaggiata con tre motori elettrici per 490 CV di potenza complessiva, la GTZero adotta inedite soluzioni stilistiche come il doppio lunotto.
Lamborghini Asterion - Stephan Winkelmann, numero uno di Lamborghini, precisa che la Asterion non rientra tra i modelli da mettere in produzione a Sant'Agata Bolognese, dove nei prossimi anni gran parte degli sforzi si concentreranno invece sulla Urus, il primo SUV del Toro.
Lamborghini Asterion - Un filmato ci porta a pochi centimetri dalla Lamborghini Asterion, la supercar ibrida in versione prototipale che il Toro ha svelato al Salone di Parigi 2014. Le linee aerodinamiche del design nascondono un sistema d'alimentazione (V10 e tre motori elettrici) che sviluppa 910 CV di potenza.
Lamborghini Asterion Villa d'Este 2015 - La Lamborghini Asterion sarà tra le concept car in gara al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este per aggiudicarsi il riconoscimento che premia il design dei prototipi. Presentata lo scorso autunno a Parigi, la Asterion monta un sistema ibrido da 910 CV di potenza complessiva.
Lamborghini Asterion - Stando ad alcune indiscrezioni che rimbalzano dal Regno Unito Lamborghini avrebbe cambiato idea sulla Asterion Concept decidendo di dare un futuro da modello di serie al prototipo presentato all'ultimo Salone di Parigi.