La Ferrari Portofino cresce in sportività grazie al pacchetto tuning LP-740 2.0 dell'elaboratore tedesco Loma. Oltre alla personalizzazione del look, la supercar del Cavallino offre prestazioni più elevate. Il kit in Germania costa 17.490 euro.
Ares Design è al lavoro per proporre una moderna interpretazione della Ferrari 250 GTO: se il progetto di Dany Bahar dovesse ricevere il via libera, l'azienda modenese potrebbe dar vita ad una serie limitata a soli 10 esemplari
La McLaren Senna è stata immortalata sul tracciato del Nurburgring. Potrebbe nascondere una nuova versione con qualche novità oppure sta sondando il terreno per tentare l'assalto al record della Lamborghini Aventador SVJ.
Koenigsegg Agera Thor - Un paio di rendering, svelati su Instagram dal suo facoltoso proprietario, ci anticipano la Koenigsegg Agera Thor, una delle due esclusive Final Edition che segneranno la fine della produzione dell'hypercar estrema del marchio svedese.
Ferrari 488 - Nel 2018, e probabilmente già a marzo al Salone di Ginevra, Ferrari lancerà una nuova versione della 488. L'indizio inequivocabile arriva da un documento del Cavallino presentato all'agenzia americana CARB dove tra i cinque modelli citati è presente anche un'inedita 488 Special Series Coupé.
Andy Palmer, CEO di Aston Martin, ha dichiarato sulle due inedite vetture da lanciare: "Non voglio che entrambe le nuove nate siano apostrofate con il termine sedan."
Andy Palmer, ha dichiarato che nell'arco di un paio di anni Aston Martin potrà battagliare con Ferrari, Lamborghini e McLaren grazie ad una inedita supercar a motore centrale.
Secondo le ultime indiscrezioni Ferrari starebbe lavorando ad un inedito progetto denominato in codice F16X che porterebbe alla creazione del primo crossover della casa di Maranello.
Alfa Romeo Giulia QV by Pogea Racing - Se pensate che la strabiliante potenza di 510 cavalli non sia ancora adeguata alla vostra sete di potenza e prestazioni, il tuner tedesco corre in vostro aiuto, ritoccando il propulsore della sorprendente berlina italiana capace ora di erogare la bellezza di 609 cavalli, senza modificare alcun componente interno del motore.
Quando sul fianco di uno pneumatico troviamo la sigla N seguita da un numero, N1 in questo caso, si tratta di prodotti approvati ed appositamente sviluppati per Porsche. Una tradizione che dura da tempo, poi seguita anche da altri. Scopriamo perché sia tanto importante
Pirelli Supplier Award - «Per Pirelli, sempre più focalizzata sul segmento Premium, la condivisione con i propri fornitori di un approccio di business incentrato su flessibilità, velocità, trasparenza, impegno all’innovazione continua e sostenibile, costituisce la base del rapporto di fornitura» ha detto de Cancellis, un passato nel Motorsport ed ora a capo di un importante settore per Pirelli.
Mettersi alla guida dell'Alfa Romeo 4C è un sogno per tanti motivi. Perché si tratta di una sportiva italiana come poche altre. Perché rappresenta il primo passo della rinascita della casa del Biscione. Perché pur essendo una supercar, potrebbe non essere un sogno impossibile possederla un giorno. Ma soprattutto perché guidarla è un'emozione unica
Sergio Marchionne, dal Salone di Detroit, ha ribadito per l'ennesima volta ciò che gli appassionati della rossa già si auguravano. Non ci sarà mai un SUV a marchio Ferrari
Attendiamo notizie ufficiali, ma sembra ormai quasi sicuro che il Milano Auto Show dovrà come minimo essere spostato. Il Motor Show di Bologna, quindi, torna a dominare il mese di dicembre nel panorama dell'automotive italiano
Un’auto senza la trazione posteriore in grado di farvi divertire, in strada ed in pista come poche? Si può eccome, la RCZ R ne è un esempio tra i migliori. Eterne discussioni con i “tester da bar”, quelli che di esperienza ne hanno poca, ma sparano sentenze basandosi su preconcetti vecchi come la storia dell’auto, non riusciranno mai a fargli capire quanto la tecnica e la tecnologia siano in grado di far diventare una millesei a trazione anteriore, e senza nemmeno l’ausilio di un cambio sequenziale elettronico, più divertente ed appagante a tratti anche di una Porsche a trazione posteriore. Un telaio perfetto, abbinato ad un propulsore con una potenza specifica di 170 cavalli litro dalle doti di elasticità inaspettate, ne fanno una delle auto migliori che si possano comprare a questa cifra, forse la migliore oggi. Stupisce anche per la capacità di carico, fino a 760 litri, per i consumi ridoti e per l’ottima visibilità posteriore, a dispetto dell’aspetto esterno.
Audi-Porsche - Il gruppo Volkswagen si sta preparando all'arrivo della futura Panamera e tra Audi e Porsche iniziano sorgere le prime discordanze sul piano tecnico
Bertone - Un'industria simbolo dell'eleganza made in Italy fa la sua uscita in questo duro periodo di recessione: Bertone non ha altra scelta che chiudere bottega
Porsche - L'anno scorso è ormai passato da mesi e nel gruppo Volkswagen si cerca di capire quale marchio sia più redditizio a livello di guadagni su ogni auto. Grande sorpresa, la risposta è Porsche
McLaren 650S - L'evoluzione della MP4-12C arriverà tra poche settimane, ma nel frattempo un sito americano è riuscito a pubblicare un video dal vivo da un evento di lancio privato