Mercedes C63 AMG Cabrio - A New York la Casa della Stella mostra per la prima volta la Mercedes C63 AMG Cabrio, top di gamma ad alte prestazioni della Classe C in versione "scoperta". Monta il motore V8 biturbo da 4.0 litri che sviluppa 470 CV nel modello standard e 503 CV nella variante S.
Toyota Prius Prime - La nuova Toyota Prius Prime è l'ibrida plug-in con la quale il colosso nipponico spinge ancora di più verso il basso consumi (1,4 l/100 km) ed emissioni di CO2 (32 g/km). Il powertrain ibrido mette insieme il benzina 1.8 VTT-i e l'unità elettrica con batteria da 8,8 kWh. In modalità elettrica può percorrere 50 chilometri con una carica completa. Sarà sul mercato entro la fine dell'anno.
Nuova Nissan GT-R - Nissan presenta la nuova GT-R, il top della sportività della gamma del marchio giapponese. Al Salone di New York la Casa nipponica presenta l'aggiornato modello della supercar che è stata ammodernata nell'aspetto estetico e nella configurazione dell'abitacolo. A spingerla c'è il motore V6 TwinTurbo 3.8 litri da 570 CV e 635 Nm di coppia massima.
Mercedes GLC Coupé - A New York Mercedes ha presentato la GLC Coupé, nuova variante dallo spirito sportivo e dinamico derivata dalla SUV GLC. Dotata di posteriore tipico da vettura coupé che si mescola ai tratti muscolosi da SUV, la GLC Coupé ripropone motorizzazioni ed equipaggiamento della GLC. Al lancio sarà disponibile in tre varianti, per poi ampliarsi con le versioni AMG e ibrida da 320 CV.
Sfruttando la partnership con Nissan, forte del successo Qashqai, Renault propone il suo nuovo crossover, che comunque risulta un prodotto con una sua personalità, ben distinta da quella della cugina nipponica
Nuova Suzuki Baleno - Moderna, pratica e compatta, così la nuova Suzuki Baleno si appresta a debuttare sul mercato italiano dove viene lanciata in tre livelli d'allestimento, con il motore benzina 1.2 da 90 CV, anche a comporre la versione ibrida, e presto anche con il 1.0 da 122 CV. Il listino va da 14.100 a 18.100 euro.
MINI Cabrio 2016 - La nuova MINI Cabrio è pronta a offrire nuove sensazioni da pura "open air" grazie alla combinazione tra raffinatezza, sportività e vocazione all'esaltazione del senso di libertà. Dotata di capote in tessuto che si apre a chiude in 18 secondi, anche fino a 30 km/h, si propone con tre motorizzazioni benzina e due diesel, alle quali si aggiunge la sportiva versione John Cooper Works col 2.0 litri turbo da 231 CV.
Infiniti QX70 Limited - Infiniti ha pubblicato le prime foto della QX70 Limited, la nuova raffinata versione del suo crossover che debutterà dal vivo a New York il 23 marzo. La Infiniti QX70 Limited, che monta il motore V6 3.7 litri da 325 CV, sarà lanciata sul mercato in estate.
BMW X7 - Da un documento di BMW ci viene offerta la prima anticipazione ufficiale della BMW X7, il nuovo grande SUV 7 posti dell'Elica che sarà lanciato non prima del 2019. Il nuovo modello al vertice della gamma X sarà super spazioso e ricco di lusso, condividendo molte caratteristiche con la nuova Serie 7.
Toyota C-HR - Toyota lancerà la C-HR, nuovo crossover della Casa giapponese, anche negli Stati Uniti, ma ad aprirgli la strada Oltreoceano sarà una versione aggiornata del concept che presenzierà il Salone di New York 2016.
Nuova Suzuki Swift - La nuova generazione della Suzuki Swift ci viene svelata da una serie di immagini "rubate" che ci anticipano come la compatta city car giapponese si rinnoverà, anche nella più grintosa versione Sport. Il debutto ufficiale dovrebbe avvenire a fine 2016, con l'approdo in concessionaria previsto per la prossima primavera.
Jeep Grand Cherokee Trailhawk - In attesa dell'anteprima a New York, sul web sono state diffuse le prime foto della nuova Jeep Grand Cherokee Trailhawk, la versione votata alla guida fuoristrada già presente sui modelli Cherokee e Renegade.
Genesis G90 a passo lungo - In Corea del Sud Genesis ha presentato la EQ900L, vala a dire la versione a passo lungo della berlina G90. Spinta dal motore V8 5.0 litri da 425 CV, la vettura è più lunga di quasi 30 cm rispetto al modello normale. L'abitacolo ultra-spazioso è ricco di comfort e dotazioni tecnologiche.
Mercato auto Europa febbraio 2016 - Il mercato automobilistico europeo continua a viaggiare in saldo positivo con il mese di febbraio che fa registrare un incremento complessivo del 14 % delle immatricolazioni nel Vecchio Continente. L'Italia trascina tutti, mentre tra i costruttori spiccano le performance del Gruppo FCA che chiude il secondo mese del 2016 con un +22,4% delle immatricolazioni e con la quota di mercato cresciuta da 6,9 a 7,4%.
Sviluppata sulla medesima piattaforma di Espace e Kadjar, punta forte su tecnologia e qualità per arrivare dove il marchio francese mancava da tempo. Convince per l’eleganza, fuori e dentro, lascia invece qualche dubbio per la sua meccanica.
È atletica, accattivante, più leggera e più confortevole. Dotata di sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida all'avanguardia, con una connettività 2.0 avanzatissima. L'ultima arrivata in casa Opel è pronta per essere la protagonista nel segmento delle compatte, conquistando famiglie e flotte aziendali
Maserati Levante - La Maserati Levante, che sarà lanciata sul mercato tra poche settimane, si propone con prezzi che partono da 73.417 euro per la versione diesel e da 91.358 euro per la versione benzina. Intanto il nuovo SUV del marchio modenese, che il prossimo anno sarà anche ibrido, si prepara all'esordio negli Stati Uniti.
Toyota Aygo x-pure - La gamma della Toyota Aygo si allarga con l'arrivo della x-pure, nuova versione dedicata prevalentemente alle donne che si caratterizza per la tinta esterna Cool White con il frontale a X in Satin Silver. Dotata di motore tre cilindri VVT-i 1.0 da 69 CV, viene lanciata al prezzo promozionale di 12.100 euro.