Subaru Outback - La Subaru Outback si è rinnovata nel design e nei contenuti. Il crossover ha incrementato eleganza e modernità, migliorando la dotazione tecnica con l'introduzione di un nuovo cambio e di un nuovo propulsore benzina 2.5 litri ancora più efficiente.
La famosissima ibrida giapponese si arricchisce di una nuova versione a sette posti, che mantiene intatto il suo spirito ecologico, guadagnando molto in termini di spazio e praticità. Perfetta, quindi, per taxisti ma non solo: le famiglie numerose sono benvenute. Ovviamente i consumi, in particolare in città, sono da primato.
Volkswagen Scirocco Million Edition - Sin dalla produzione del primo modello, decenni fa, la Scirocco raggiunge oggi quota un milione di esemplari venduti
SUV Alfa Romeo - Arrivano dal Regno Unito nuove indiscrezioni su un ipotetico SUV del Biscione, la cui uscita potrebbe addirittura avvenire nel giro di appena 2 o 3 anni
Maserati - Dopo la nuova Quattroporte e la Ghibli presentata di recente a Shanghai, Maserati starebbe pensando ad una nuova auto che prenderebbe come base quella della 4C
MG Roadster - Mentre la MG3 europea verrà prodotta quest'estate, il costruttore britannico ha confermato che un roadster dovrebbe essere progettato negli anni a venire
Lexus GS Hybrid - A Shanghai Lexus svela la nuova GS Hybrid, l'elegante ammiraglia dotata di una nuova motorizzazione da 2.5 litri che mira alla massima efficienza mantenendo un buon livello di prestazioni. La GS Hybrid affiancherà sul mercato italiano le due motorizzazioni a benzina. L'arrivo sul mercato è previsto entro la fine dell'anno.
Kia cee'd - La hatchback coreana è diventata europea che più europea non si può, a partire dalla linea, fino agli interni, finalmente curati, ed a tratti persino appaganti, grazie anche alla generosa dotazione. Su strada è il giusto mix tra dinamismo e comodità, dato che si lascia guidare con piacere, senza essere sgarbata sulle buche. Non è una gran bevitrice, però non è più "regalata" come un tempo. La qualità costa
Toyota - Superati i 5 milioni di modelli ibridi venduti per Toyota e Lexus. La Casa giapponese partendo dal successo della Prius, lanciata nel 1997, oggi propone una gamma di 19 modelli ad alimentazione ibrida che verrà arricchita ancora nel prossimo biennio per incrementare la presenza sul mercato, in particolare quello europeo.
BMW Serie 4 Cabrio - Diamo finalmente una bella occhiata al tetto retrattile in metallo di questa nuova cabrio, derivata dalla Serie 3 e in lista per un eventuale debutto a Francoforte dopo l'estate
Hyundai Genesis 2014 - Sul 'Ring si stanno esibendo alcune delle principali novità del prossimo anno, compresa la nuova versione dell'ammiraglia di Hyundai, la quale dovrebbe divenire più slanciata e aggressiva
BMW i3 - Ancora non sappiamo se la nuova elettrico di Monaco avrà successo, ma negli uffici della casa starebbero già considerando le sue future evoluzioni, in particolare in una coupé e un MPV
Renault Scenic XMOD Cross - Renault Italia lancia il nuovo sito web che anticipa l'arrivo sul mercato, previsto per maggio, della nuova Scenic XMOD Cross, l'ultima versione del crossover francese. Con assetto rialzato, grinta e comfort l'ultima nata della gamma Scenic offre le prime anticipazioni sulla nuova piattaforma online.
Volvo - Il marchio svedese lancerà quest'autunno una nuova gamma di motorizzazioni VEA con tecnologia i-ART che consentirà di realizzare tagli netti sui consumi
Peugeot 208 XY - La Puegot 208 XY è una delle massime espressioni in termini di stile unico e inconfondibile. L'urban chic di Peugeot, nella distintiva colorazione Purple, esalta l'esclusività degli esterni e dell'abitacolo. Tre motorizzazioni disponibili ed un listino prezzi che parte da poco più di 20.000 euro.
Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL - Il motore bifuel della MiTo consente alla popolare compatta Alfa Romeo di associare una guida sufficientemente sportiva a costi di gestione incredibilmente bassi, grazie al prezzo conveniente del GPL nei distributori