Land Rover starebbe lavorando allo sviluppo di un nuovo piccolo SUV off-road ispirato al Defender, una novità che viene immaginata stilisticamente dai rendering di Dejan Hristov.
Jaguar Land Rover Italia conserva la sua posizione sul mercato premium con buoni risultati di vendita fatti registrare nel 2019 in particolare da Range Rover Evoque, Range Rover Sport, E-Pace e I-Pace.
Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova Land Rover Discovery Sport, in arrivo nelle concessionarie subito dopo l'estate. Le novità del design, degli interni, la tecnologia, le motorizzazioni e l'uscita sul mercato.
Il nuovo Land Rover Defender mostra il design privo di camuffamenti nell'immagine che lo mostra visualizzato nel display del quadro strumenti digitale che avrà la nuova generazione del fuoristrada.
La Range Rover Sport SHT è la nuova variante del SUV britannico equipaggiata con motorizzazione mild-hybrid da 400 CV di potenza. Disponibile in Italia da 104.100 euro.
La Range Rover Evoque sarà il tema della presenza di Land Rover alla Milano Design Week 2019. Un percorso espositivo nella storica galleria d'arte Blindarte a Brera e due installazioni nel cuore del Fuorisalone.
Per la nuova BMW X4 evoluzione nel solco della tradizione di un segmento, quello delle SAV, che ha praticamente creato la stessa BMW lanciando la X6. Rispetto alla sorella maggiore, pur con dimensioni più compatte, la nuova X4 offre lo stesso carico di tecnologia, con infotainment e sistemi di assistenza alla guida da riferimento. Ma trattandosi di una BMW, ovviamente, non poteva essere trascurato neanche il comportamento dinamico, che resta appagante in ogni circostanza. Il 2.0d da 190 Cv, poi, va talmente bene da non far rimpiangere la 30d a 6 cilindri.
Land Rover presenta la serie limitata Range Rover Velar SVAutobiography Dynamic Edition. Variante del SUV britannico ad alto tasso di raffinatezza, con motore V8 6.0 litri da 550 CV, che sarà acquistabile solamente per un anno. Il prezzo di partenza per l'Italia è di 112.660 euro.
RANGE ROVER SPORT 400e HSE - siamo già nel futuro e gli 8 cilindri termici su Range Rover sono ormai destinati al pensionamento? Chissà. Le prestazioni nel complesso ci sono ma se guardiamo ai consumi in utilizzo combinato ed al piacere di guida, la scelta ad oggi cadrebbe ancora su altri propulsori. Scopriamo insieme come va e quanto consuma.
Perde le forme squadrate a favore del look più morbido dei recenti modelli della casa inglese, ma non rinuncia ad un tre quarti posteriore di gran personalità (forse troppa), con uno sbalzo molto consistente (anche per ospitare 7 persone) e con il portellone asimmetrico nella zona della targa. Abbiamo provato il nuovo propulsore 3.0 SDV6 HSE, capace di ben 306 cavalli e 700 Nm di coppia!
L'ecotassa, che sarà applicata sull'acquisto di nuove auto con emissioni superiori a 160 g/km di CO2, non riguarda diversi modelli di Jaguar Land Rover che propone una gamma capace, per gran parte, di stare sotto la soglia che fa scattare il malus.
Land Rover Discovery Sport: il MY 2020 punterà su un lifting estetico seguendo le linee guida dell'ultimo family feeling che già ha dato vita allo stile delle recenti Velar ed Evoque