Le Lexus RX e LC sono state protagoniste di uno speciale ed inedito test sul ghiaccio: il SUV e la coupé sono state guidate dallo specialista di drift russo Nikita Shikov sulla superficie ghiacciata del lago siberiano Baikal
La gamma di SUV e crossover ibridi di Lexus, composta dai modelli RX, NX e UX, ha tagliato il traguardo delle 250.000 unità vendute nel mercato europeo.
La Lexus LF-30 Electrified è stata equipaggiata con degli speciali pneumatici Goodyear realizzati su misura: migliorano il raffreddamento dei motori e riducono la resistenza aerodinamica ed il rumore di rotolamento
Lexus sarà protagonista del Salone di Ginevra 2020 dove presenterà tre novità per la prima volta in Europa: LF-30 Electrified Concept, UX 300e, LC 500 Convertible.
Lexus ha rilasciato un teaser sul primo modello elettrico di serie, la cui presentazione avverrà il prossimo 22 novembre al Salone di Guangzhou 2019. La vettura sarà dedicata al mercato europeo e cinese.
Lexus presenta il restyling del SUV RX Hybrid che propone un design rivisitato ed una serie di nuovi contenuti tecnici che rendono la vettura più agile, dinamica e precisa. La gamma propone tre allestimenti, con prezzi per l'Italia che partono da 73.000 euro.
Annunciandone il debutto in anteprima al Salone di Tokyo tra un paio di settimane, Lexus ha rilasciato la prima immagine teaser, che mostra il faro anteriore, della sua nuova concept car elettrica.
Toyota subisce un lieve calo a luglio 2019 sul mercato italiano, ma rimane positivo il trend relativo al dato complessivo dei primi sette mesi dell'anno con una crescita del 3,7% delle vendite rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
Il prototipo della Lexus LS Fuel Cell, nuova versione con motorizzazione a celle combustibili di idrogeno della berlina giapponese, è stato avvistato durante i test in strada.
La casa giapponese ha svelato un modello ancora camuffato che anticipa la versione di serie. Design elegante ed interni lussuosi sono alcune delle caratteristiche della Lexus LC Convertible.
LEXUS UX 250h HYBRID 2wd - Un B-Suv di categoria Premium disponibile sia a 2 che a 4 ruote motrici. Noi stiamo provando la versione a trazione anteriore da 184cv in allestimento F-Sport con sospensioni adattive che contribuiscono a rendere la guida ancora più appagante sotto il profilo del piacere di guida.
Parco Valentino 2019 è pronto ad aprire i battenti, con i suoi cinque giorni di esposizioni ed eventi, a cui prenderanno parte 54 brand e non solo. Tutte le vetture esposte all'appuntamento torinese.
Al Salone dell'Auto di Torino 2019, in programma a Parco Valentino dal 19 al 23 giugno prossimi, il numero delle Case partecipanti è salito a 54, preannunciando un edizione da record per il motor show all'aperto torinese.
Parco Valentino 2019 sarà un'edizione da record, con ben cinquanta brand automobilistici presenti all'appuntamento torinese, in programma dal 19 al 23 giugno. Si parlerà molto anche di elettrificazione e guida assistita.
La Lexus UX, il nuovo crossover ibrido del marchio premium giapponese, ha superato alla grande i crash test di Euro NCAP ottenendo il massimo punteggio delle cinque stelle.
Quinta edizione dell'appuntamento torinese dedicato all'auto, realizzato nella scenografica cornice del Parco del Valentino. Oltre 40 i marchi partecipanti nell'occasione, in evidenza anche nuove tecnologie, elettrificazione e guida autonoma
La Lexus CT s'appresta a lasciare il posto alla sua sostituta che potrebbe essere una minicar ispirata alla Lexus LF-SA Concept presentata nel 2015. Il nuovo modello è atteso sul mercato nel 2021.
La gamma Lexus NX sarà prodotta in Canada dal 2022, nello stabilimento di Cambridge, rinnovato lo scorso anno. L'annuncio è stato dato da Toyota e le vetture provenienti dalla fabbrica saranno destinate al mercato continentale.