È morto nella giornata di oggi Eiji Toyoda, uno degli uomini chiave della Toyota nel corso degli anni, capace di portare una piccola industria giapponese ai vertici del mercato mondiale
Auto dell'Anno 2014 - Sono stati resi i nomi delle 30 auto candidate a diventare "Car of the Year 2014". I marchi più presenti sono BMW e Toyota con tre modelli a testa. La vettura che sarà eletta nuova "Auto dell'Anno" la conosceremo a marzo alla vigilia del prossimo Salone di Ginevra.
BMW-Toyota - Il duo germanico-nipponico sta lavorando sullo sviluppo di una sportiva e il risultato di questa collaborazione potrebbe essere presentato a breve come concept
Toyota - Il marchio Toyota vale più di 24 milioni di dollari, valore che gli consente di risalire al primo posto della classifica 2013 di Brandz Top 100. Il brand nipponico ha aumentato il proprio valore del 12% nell'arco di un anno. Dietro Toyota ci sono BMW al secondo posto e Mercedes al terzo.
Infiniti - Il marchio di lusso di Nissan intende approfittare della piattaforma della Leaf per sviluppare il suo prossimo veicolo elettrico: ci sono novità a tal proposito
Akio Toyoda, CEO di Toyota, sarà sulla griglia di partenza il prossimo 19 maggio sul Nordschleife per la 24 Ore del Nürburgring, competizione a cui partecipa per la terza volta (ma prima in assoluto come massimo dirigente della casa)
Toyota - Il marchio giapponese che detiene la ditta Scion potrebbe modificare la sua strategia: addio veicoli per i giovani, benvenuto al mercato top di gamma
Dopo aver rilasciato le prime immagini ufficiali sul web, Infiniti svela del tutto la sua nuova berlina al Salone di Detroit 2013, dove abbiamo scoperto anche alcuni particolari della scheda tecnica
Hyundai presenta la concept car HCD-14 Genesis al Salone di Detroit, un anticipo stilistico di come sarà la futura generazione Genesis. Elegante, anche se ancora un prototipo, la vettura mostra sistemi innovativi interessanti, come "eye tracking" che riconosce il movimento dei bulbi oculari del guidatore.
Il più grande show televisivo automobilistico al mondo sta per iniziare il suo tour internazionale. Come sempre, i contenuti sono incredibili. Ecco un anteprima di cosa ci aspetta tra poco
La Nissan GT-R conosce bene ormai la Nordschleife: è un po' la sua seconda casa. Soprattutto la generazione 2013 che, nonostante il suo recente record, vuole migliorarsi sempre di più
Toyota ed il suo brand di lusso Lexus registrano un nuovo ed importante record di vendite. Solamente nel 2012 infatti sono state consegnate più di un milione di autovetture a trazione ibrida
Dopo aver annunciato il restyling 2013 della GT-R, il marcho nipponico si è recato come di consuetudine al 'Ring per vedere di cos'è capace Godzilla. La risposta è sempre la stessa: la GT-R riesce sempre a stupire
Durante il Salone di Parigi 2012, abbiamo potuto ammirare il restyling della Audi R8 nelle varianti V8, V10 e Plus. E' molto probabile che la versione GT ricompaia anche su questa generazione
L'obiettivo dei tecnici Porsche era quello di ottenere un tempo pari a 7'22" sulla Norschleife a bordo della 918 Spyder. Record battuto visto che la tedesca Plug-In Hybrid ha corso in appena 7'14"
La nuova Mercedes Classe E restyling, che sarà in vendita dalla parte centrale del prossimo anno come Model Year 2014, sarà caratterizzata da uno stile più vicino a quello dei più recenti modelli della gamma
Il brand britannico potrebbe essere interessato ai motori ad otto cilindri della gamma Lexus. L'accordo tra le due società sembra possibile, dato che Ulrich Bex e Akyo Toyoda, sono più che semplici partner e dato che le due aziende hanno già collaborato attivamente (per la realizzazione di Aston Martin Cygnet, prodotta sulla base di Toyota iQ)
Nelle ultime ore si sta diffondendo la voce che la tanto attesa supercar sviluppata in collaborazione tra la Toyota e la BMW possa essere una nuova edizione della Supra, magari sulla piattaforma della Serie 6 e con tecnologia ibrida
La media di segmento C del costruttore giapponese mette in mostra le proprie forme ruvide e granitiche, meno anonime di quelle della precedente generazione ma forse più tristi e pesanti. Anche l'abitacolo cambia profondamente, ispirato a quello di Toyota Yaris
Dal 25 al 27 maggio Villa d'Este a Cernobbio diventerà nuovamente la capitale dell'auto d'epoca, esponendo però anche alcune moderne concept car che colpiscono per design e impatto ambientale