Sergio Marchionne ha affermato durante un'intervista alla CNBC che secondo lui Apple produrrà prima o poi la sua automobile. Avrà però bisogno di una casa partner, che non verrà dal Gruppo FCA
Ferrari - Sergio Marchionne ha ricevuto negli States dalla National Italian American Foundation il premio per il "business internazionale". Nell'occasione è tornato su molti temi caldi che interessano il Gruppo Fca come la quotazione a Wall Street della Ferrari e il contratto di lavoro dei lavoratori Usa
Da Monza, dove ha assistito al Gp di Monza 2015, Sergio Marchionne non vuole chiudere la porta alla possibile fusione con GM, nonostante il gruppo statunitense faccia orecchie da mercante di fronte alle avance del marchio italo-americano. Qualora i due colossi si unissero, si creerebbe un un gruppo da 30 miliardi di dollari l'anno di cash
Sergio Marchionne non ci sta e continua il suo corteggiamento a GM. L'AD di FCA sarebbe spinto dall'importanza dei numeri in gioco, dato che l'entita combinata può fare 30 miliardi di dollari all'anno cash
Dopo i rumors circolanti sulle possibili dimissioni di Amedeo Felisa, Amministratore Delegato del Cavallino Rampante, potrebbe essere lo stesso Presidente Sergio Marchionne a subentrargli, mantenendo contemporaneamente la presidenza
Monsignor Gianfranco Todisco, vescovo di Melfi, ha chiesto a Sergio Marchionne, ad di FCA, di bloccare la produzione di Jeep Renegade e 500X nello stabilimento della provincia di Potenza dalle 22 di sabato alle 22 di domenica. Chiaramente il tutto sarebbe anche un valore aggiunto per il piano industriale del marchio italo-americano
Mentre FCA chiude il secondo trimestre 2015 con un utile netto pari a 333 milioni di euro, con un aumento del 69% rispetto ai 197 milioni di euro del secondo trimestre 2014, l'ad Sergio Marchionne parla a tutto tondo del mondo FCA, in particolare è tornato sulla vicenda dei richiami negli States
Il momento del debutto di Ferrari in Borsa è arrivato. L’iter per la quotazione della società, controllata del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (Fca), è entrato nel vivo: è stata, infatti, depositata presso la Securities and Exchange Commission (Sec) la documentazione per l’Ipo a Wall Street delle azioni ordinarie Ferrari
Quello che si è presentato al Lingotto per la presentazione della nuova Fiat 500 è un Sergio Marchionne entusiasta e che ha voglia di parlare del futuro del Gruppo FCA. L'ad ha confermato i target 2015, dove spiccano i 108 miliardi di euro di ricavi
Sergio Marchionne ha confermato di voler arrivare a vendere 400.000 Alfa entro il 2018, grazie ai nuovi otto modelli che arriveranno sul mercato globale. Qualora la nuova Giulia dovesse fallire il cammino per FCA sarebbe, però, davvero in salita
Alfa Romeo Giulia - Le parole di Sergio Marchionne alla presentazione della nuova Giulia sono un chiaro avviso che, dopo gli ultimi decenni da "incompiuta", Alfa Romeo è pronta a tornare, guidata nel suo percorso di rinascita dalla nuovissima e seducente berlina premium.
Gruppo FCA - Viste le difficoltà di convincere General Motors alla fusione, il Gruppo FCA starebbe pensando ad un'operazione alternativa per legarsi ad altri costruttori. Secondo Blooomberg nelle intenzioni di Sergio Marchionne in pole ci sarebbe il Gruppo PSA Peugeot-Citroën.
Nell'isola di San Clemente, nella laguna di Venezia, dove presiede il Consiglio per le Relazioni Italia-Usa, l'amministratore delegato di Fca è arrivato da Torino dopo l'assemblea dell'accomandita Giovanni Agnelli e ha messo tanta carne al fuoco su alcuni temi molto cari a FCA
General Motors non cede alla corte di FCA. Il marchio statunitense continuerà nel suo attuale piano per quanto riguarda l'investimento nello sviluppo del prodotto. Marchionne potrebbe, invece, avvicinarsi sempre più a Google ed Apple
Sergio Marchionne, amministratore delegato di FCA, ha confermato l'intenzione del marchio Jeep di realizzare un nuovo concorrente della Range Rover. Il compito non sarà facile, dato che i SUV rivali pronti per la produzione sono davvero tanti
Sergio Marchionne provoca il settore dell'automotive. Qualora l'appello per un taglio dei costi nell'industria dell'auto fosse respinto dal settore, l'asso nella manica sarebbe la fusione o la partnership con Google ed Apple
Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa britannica, potrebbe esserci una corposa operazione di mercato con un altro gruppo automobilistico, prima che l'attuale amministratore delegato di FCA lasci l'incarico
FCA partnership Ford GM - Sergio Marchionne, AD del Gruppo FCA, parlando con Bloomberg News non ha escluso la possibilità di un'eventuale collaborazione con gli altri due big americani dell'auto, Ford e General Motors, precisando però che per adesso non c'è niente di concreto.
Marchionne alimentazione ibrida - Anche per Fiat è arrivato il momento di puntare sull'ibrido abbandonando la "prudenza" degli ultimi anni sullo sviluppo e il lancio di veicoli con alimentazione alternativa al motore a combustione. I due nuovi SUV Maserati e Alfa Romeo sono attesi anche in versione ibrida plug-in.
Sergio Marchionne, dal Salone di Detroit, ha ribadito per l'ennesima volta ciò che gli appassionati della rossa già si auguravano. Non ci sarà mai un SUV a marchio Ferrari