FCA Waymo - Si rafforza la partnership sulla guida autonoma tra le due società: verranno forniti fino a 62.000 minivan Chrysler Pacifica Hybrid e potrebbe venir utilizzata la tecnologia Waymo su una vettura FCA disponibile sul mercato.
Salone di Parigi 2018 - Prosegue la serie di rinunce all'appuntamento del prossimo mese di ottobre nella capitale francese: tocca al Gruppo FCA annunciare la mancata presenza: "Non ci hanno fornito le risposte che volevamo, ma non è una decisione definitiva".
Alfa Romeo – La futura gamma del Biscione potrebbe comprendere diverse novità, oltre alla vociferata Coupé su base Giulia. Si parla di una nuova 4C e anche di una probabile e più spumeggiante 6C
Parco Valentino 2018 - Tra poco più di una settimana aprirà i battenti il Salone di Torino e l'organizzazione ha annunciato la presenza di 44 stand tra case automobilistiche e centri stile, così come saranno presenti 47 prototipi e verranno festeggiati i compleanni di Italdesign e Porsche.
Citroen Mehari – Ricordata a distanza di mezzo secolo la curiosa vettura storica della casa francese, nata dall'intuito di un nobile industriale transalpino
Alfa Romeo 6C Spider – Sono esercizi di pura immaginazione, in ogni caso confermano come il marchio del Biscione sia uno dei più ispiranti nel panorama automotive
VERONA LEGEND CARS - Continua con il consueto e pregevole impegno l'attività della Intermeeting di Padova, la società organizzatrice sia del "Verona Legend Cars" che della madre di tutte le rassegne italiane di settore, la "Auto Moto d'Epoca" di Padova. Oltre 80 i commercianti che esponevano quasi 1300 auto, numerosi i raduni di club e le competizioni adrenaliniche a fare da contorno alla manifestazione.
Alfa Romeo Giulietta e Alfetta – Nuovi rumors in vista dell'appuntamento del 1° giungo, l'Investor Day, relativi alle possibili novità marchiate con il Biscione
Parco Valentino 2018 - La quarta edizione del Salone di Torino è stata presentata questa mattina nel capoluogo piemontese, dove è stata già inaugurata la mostra sulla storia dell'automobile sotto i portici di Via Po. Già 40 case hanno aderito, ma saranno soprattutto tantissimi gli eventi collegati.
McLaren ha dichiarato apertamente di non voler perseguire la strada dei Suv e di volersi continuare a concentrare esclusivamente sullo sviluppo di supercar
MegaRide opera nell’ambito dell’analisi e della simulazione della dinamica del veicolo. L'impegno ad alti livelli nel motorsport internazionale consente di avere un significativo travaso tecnologico nelle auto e nelle moto di serie.
Jaguar J-Pace - Stando a quanto riportato dalla rivista inglese Autocar, il nuovo SUV grande di Jaguar, che potrebbe chiamarsi J-Pace, è atteso sul mercato nel 2021. Dovrebbe poggiare su un architettura interamente in alluminio e sfidare Porsche Cayenne e Maserati Levante, anche se punterà prevalentemente sul mercato cinese.
Anche quest’anno a settembre tornerà il Best of Italy Race, il grande festival in “stile Goodwood” che, però, a differenza della sua illustre controparte britannica punterà unicamente sui prestigiosi marchi italiani, sia di auto che di moto e biciclette
Jeep crossover compatto - Il prossimo 1 giugno, in occasione della presentazione del nuovo piano industriale di FCA, potrebbe essere ufficialmente annunciato l'arrivo della baby Jeep, un nuovo crossover compatto più piccolo della Renegade atteso al lancio in Europa, e forse in America Latina, per sfruttare i trend del mercato.
Pirelli Stelvio Corsa - In occasione della Milano-Sanremo Pirelli espone il nuovo pneumatico Stelvio Corsa progettato specificatamente su misura per l'auto più costosa del mondo, la Ferrari 250 GTO del 1962.
Coppa Milano-Sanremo: tra i concorrenti ci saranno la Fiat 509S del 1926 guidata dal Principe Emanuele Filiberto di Savoia, la Maserati A6GCS-53 Berlinetta Pininfarina del 1953 (della collezione Matteo Panini), una Bugatti Stelvio del 1939, un’Aston Martin DB2 e una DB4 rispettivamente del 1952 e 1960, un’Ermini 1100 Sport International del 1954, una O.S.C.A. MT4 1100 Sport del 1954, un’Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este del 1951 e un’Alfa Giulia TZ1 del 1964, un’ACE Bristol Roadster del 1957 e una Porsche 356 A 1600 Speedster del 1957.
Mercato auto Europa FCA febbraio 2018 - Le performance di vendita sul mercato europeo continuano a regalare sorrisi al Gruppo FCA che raccoglie le principali soddisfazioni dall'incremento, a ritmo sostenuto, delle immatricolazioni dei brand Alfa Romeo e Jeep.
FIAT ABARTH SE035 - Conosciuta anche come la Fiat 131 Abarth “Moby Dick”, la prima volta che l’ho vista sono rimasto senza parole per qualche secondo, poi la mente ha iniziato a viaggiare alle velocità che la “Fiat Abarth SE035 Volumetrico Competizione” – questo il suo nome per esteso - suggerisce di poter raggiungere. Mostruosa, non ci sono altri aggettivi.
Pirelli Salone di Ginevra 2018 - Alla kermesse elvetica Pirelli conferma il suo ruolo da leader come fornitore di pneumatici in primo equipaggiamento per le novità del segmento premium e prestige. Sono numerose le anteprima del Salone ginevrino che montano le gomme della P lunga.
Sergio Marchionne - Un incontro con la stampa internazionale ed italiana per rispondere a varie domande su FCA ed i vari brand. Interessanti novità tra pochissimi mesi.