McLaren, 10.000 vetture costruite – Il marchio britannico festeggia il 10.000° esemplare realizzato al McLaren Production Centre di Woking. La vettura farà parte della collezione storica
McLaren P14 – Dopo i precedenti scatti che documentavano la crescita della futura coupé sportiva, erede della 650S, una nuova prospettiva consente di avere un'idea anche della plancia
Le tre “piccole” completano un’offerta di ben 9 vetture, con una proposta più votata al comfort ed alla fruibilità quotidiana, anche se le prestazioni restano al top. Un Brand in forte crescita, con un piano di sviluppo ambizioso per i prossimi 6 anni
McLaren Silverstone #PureMcLaren - Sul tracciato britannico di Silverstone si è svolto l'ultimo evento #PureMcLaren con la quale la Casa di Woking porta i suoi clienti e le loro supercar sulle piste di tutto il mondo. A girare sul circuito inglese sono stati diversi modelli della gamma Sport Series più alcune vetture "racing" realizzate esclusivamente per la pista.
McLaren P14 - L'erede della 650S è già in azione sulle strade spagnole. Il nome del modello, per ora, indica la sigla del progetto mentre quello ufficiale sarà svelato prossimamente. Sarà la prima delle nuove 15 che a Woking realizzeranno entro il 2022. Basata sulla variante della vasca MonoCell, monterà un 3.8 biturbo V8 modificato per colmare il gap con le altre vetture della Sports Series. Il debutto potrebbe avvenire al Salone di Ginevra 2017.
La McLaren ha venduto 1.654 vetture nel 2015, aumentando di 6 unità rispetto al 2014. Secondo la casa le vendite potrebbero raddoppiare grazie all'ampliamento della gamma Sport Series con la 570GT. Il mercato nordamericano al primo posto a livello di vendite.
McLaren 570GT - Al Salone dell'Auto di Torino si svolge il debutto italiano della McLaren 570GT, supercar due posti della gamma Sport Series della Casa di Woking dotata di motore V8 biturbo 3.8 litri da 570 CV e 600 Nm di coppia. La 570GT viene proposta sul mercato italiano a 200.500 euro, con le prime consegne a fine anno.
McLaren 570GT - Dopo aver sedotto Ginevra, la McLaren 570GT si prepara per l'esordio in patria che avverrà in occasione del London Motor Show 2016, dal 5 all'8 maggio prossimi. Accanto alla 570GT, prenderanno parte alla kermesse della capitale inglese anche la 650S Spider e la 675LT Spider.
McLaren 675LT - McLaren potrebbe essere a lavoro sullo sviluppo di una versione da pista, dunque ancora più potente, della 675LT. A suggerircelo è la foto di un misterioso modello di prova immortalato in Francia qualche giorno fa.
McLaren 570GT – La casa britannica anticipa la sua nuova vettura di alto pregio, dotata di qualità stilistiche raffinate coniugate a una spiccata sportività
McLaren Sports Series Shooting Brake - McLaren deve ancora confermare quando la sua più "pratica" vettura sportiva arriverà sul mercato, ma il lancio ufficiale potrebbe avvenire già nel marzo 2016 al Salone di Ginevra
McLaren P1 - La divisione Special Operations di McLaren continua a sfornare personalizzazioni dei modelli di Woking, questa volta tocca a una P1, probabilmente uno degli ultimi esemplari dei 375 del lotto di produzione, che si presenta con una livrea in tinta scura arricchita da dettagli in arancione, ripresi anche negli interni.
La nuova McLaren Gran Turismo dovrebbe essere la vettura più bella della gamma sportiva del marchio britannico. Sarà un pò come la 570S, con lo stesso telaio in fibra di carbonio, il motore V8, e le sospensioni ad alta tecnologia, ma la Gran Turismo otterrà uno stile più morbido
Le tre “anime” della gamma McLaren saranno protagoniste di un test su pista durante il Goodwood Festival of Speed 2015. Oltre alla 570S Coupé, che fa il suo debutto su strada, ci saranno anche la McLaren P1 GTR e la 650S Le Mans in edizione limitata nel paddock dedicato alle Supercar
McLaren 540C - McLaren presenta la 540C, nuova coupé entry-level che rivede la concezione di supercar pensata per la guida quotidiana. Anteprima a Shanghai per la nuova vettura che monta il V8 3.8 litri da 540 CV con cambio SSG a 7 marce. Può già essere ordinata a partire da 126.000 sterline.
Una McLaren 650S ibrida sarebbe possibile, secondo un'indiscrezione pubblicata da una testata britannica. Si parla anche di nuove varianti in arrivo dell'ultima 570S
McLaren - Il futuro di Gaydon sembra essere chiaro: per aumentare le vendite non servono crossover, ma auto sportive fedeli al DNA del marchio, pur aggiungendo due posti in più