La nuova hypercar firmata McLaren, che per ora si nasconde dietro la sigla BP23, sarà la vettura più aerodinamica del brand e raggiungerà una velocità massima di oltre 390 km/h
McLaren 750LT - Un misterioso prototipo camuffato di McLaren è stato filmato in strada. Sotto il camouflage potrebbe nascondersi un muletto di prova di un edizione speciale della 720S, della 750LT o dell'hypercar tre posti BP23.
La McLaren F1 è una di quelle auto che continua a salire di valore, un salone di auto di lusso in Svizzera ne ha messa in vendita una grigia, la richiesta è di 20 milioni di euro.
McLaren MSO X - McLaren MSO X è la serie di 10 esclusive supercar, su base 570S, realizzata su commissione dalla divisione McLaren Special Operations. I clienti possono ora circolare in strada con un'auto che sembra uscita direttamente da una competizione in pista.
McLaren BP23 - Un filmato ha catturato le immagini in strada di un prototipo di McLaren, completamente ricoperto dal camouflage, che sembrerebbe essere una versione embrionale della nuova hypercar inglese nota con il nome in codice BP23.
McLaren Senna – La casa di Woking introduce una nuova super-sportiva, realizzata a mano in soli 500 unità, che ricorda il compianto fuoriclasse brasiliano
Un muletto estremamente camuffato e ricco di appendici aerodinamiche è stato fotografato mentre era intento a girara ad alta velocità sul circuito del Nürburgring. L'esemplare immortalato potrebbe essere una variante GT3 della McLaren 675LT
McLaren P1 LM- Un video spia ha catturato al Nurburgring la McLaren P1 LM, supercar estrema omologata per l'utilizzo stradale, che potrebbe presto far suo il record di categoria del giro sul tracciato tedesco che appartiene alla Radical SR8 LM.
McLaren - Sotto il cofano del prossimo modello Sport Series di McLaren potremmo trovare un sistema propulsivo ibrido con motore V6, come ha lasciato intuire il CEO di McLaren Automotive, Mike Flewitt.
L'inedita hypercar cui darà vita il costruttore di Woking inaugurerà un segmento di vetture super sportive caratterizzate da prestazioni assolutamente incredibili e al contempo da un comfort fino ad ora impensabile per vetture di questo tipo.
Ferrari F12M - Sembra ormai giunta al termine la strepitosa carriera della supersportiva del cavallino, l' F12 Berlinetta. In compenso verrà sostituita da una vettura ancora più potente, performante e, secondo alcuni rumors, sarà l'ultima stradale di Maranello dotata di un motore a 12 cilindri.
La nuova Super Series è stata svelata online da una foto scattata durante una presentazione privata della nuova supercar del costruttore di Woking. La nuova P14 evidenzia un corpo vettura dal profilo snello e particolarmente aerodinamico.
La nuova P14 sarà un enorme balzo in avanti rispetto all'attuale 650S: sarà più potente, più leggera ed avrà un'aerodinamica ancora più estrema che le consentiranno prestazioni da urlo. Adotterà anche una inedita monoscocca in carbonio denominata Monocage II. Sarà svelata al Salone di Ginevra del Marzo 2017.
McLaren 720S - In attesa della presentazione ufficiale, prevista per il Salone di Ginevra, la nuova Super Series si mostra nella prima immagine teaser, sfoggiando la nuova ala mobile in primissimo piano.
McLaren BP23 - McLaren conferma ufficialmente la BP23, la nuova hypercar ibrida con layout a tre posti che sarà prodotta in soli 106 esemplari. Definita dal costruttore inglese una "Hyper GT", McLaren ha rilasciato la prima immagine teaser che anticipa le linee affusolate della sagoma.
La McLaren 650S si accinge a cedere il passo alla nuova supercar che al momento è indicata con la sigla interna P14. Evoluzione del design e nella tecnica per essere al vertice del proprio segmento.
Le tre “piccole” completano un’offerta di ben 9 vetture, con una proposta più votata al comfort ed alla fruibilità quotidiana, anche se le prestazioni restano al top. Un Brand in forte crescita, con un piano di sviluppo ambizioso per i prossimi 6 anni