Durante la Fashion Week Milanese Lamborghini ci ha ospitati nel suo Temporary Showroom di via Tortona per la presentazione della collezione uomo.
Ospiti d'onore anche le Lamborghini Hurracan e Countach 25° anniversario.
Il nuovo Nissan e-NV200 grazie ad una batteria da 40 kWh arriva a godere di un'autonomia fino a 280 km NEDC ossia il 60% in più rispetto a quella vantata dal modello precedente e pari ad oltre 100 km in più con una sola ricarica. Novità anche sotto il profilo tecnologico con un'apposita App pensata per gestire al meglio il nuovo van 100% elettrico.
Peugeot Traveller Frutto di un programma di cooperazione tra PSA Peugeot Citroën e Toyota, a Ginevra 2016 ha debuttato insieme ai fratelli Citroën Spacetourer e Toyota Proace
Byton - Il marchio della startup cinese Future Mobility Corporation ha presentato il nuovo veicolo al Consumer Electronics Show di Las Vegas, dotato di un'autonomia pari a 402 chilometri. Sarà commercializzato in Cina nel 2019, mentre in Europa e negli Stati Uniti nel 2020.
Infiniti Q50 La MY2018 porta al debutto il Pro Pilot per il gruppo Nissan - Renault, ma da anni la Q50 ha alzato l’asticella con sistemi avanzati di assistenza alla guida, oltre che l’innovativo sterzo by wire. Tante coccole tecnologiche per una vettura che rende l’esperienza di guida sempre molto piacevole
Byton - Il marchio della startup cinese Future Mobility Corporation presenterà il nuovo veicolo al Consumer Electronics Show di Las Vegas, in programma dal 9 al 12 gennaio.
Tre vetture del Gruppo FCA spiccano nella speciale classifica delle auto più rottamate nel corso del 2017 in ordine all'acquisto di auto nuove da parte degli italiani che nel caso specifico hanno rivolto la loro attenzione verso Suv e Crossover
Volkswagen T-Roc - Lo spirito audace della Volkswagen T-Roc si sovrappone a quello di un testardo ariete nero nel nuovo spot che lancia il crossover compatto sul mercato italiano. La T-Roc viene proposta in Italia al prezzo base di 21.900 euro.
SUV mercato italiano - Un'auto su tre vendute in Italia è un SUV: è questo uno dei dati di maggior interesse che emerge dai numeri relativi al mercato automobilistico di novembre 2017. Dall'inizio dell'anno il segmento dei SUV è cresciuto del 21% con una quota del 29%.
Fino allo scorso mese di Novembre, BMW con 542.362 immatricolazioni è la casa costruttrice premium che ha venduto di più sul mercato cinese. Il podio è completato da Mercedes che nello stesso periodo ha venduto 539.728 vetture e Audi che si è fermata a 528.706 esemplari.
Nuova Nissan Leaf MY 2018 - Si rinnova l'elettrica più venduta sul mercato, senza rivoluzionare le proporzioni quanto più il design e le caratteristiche tecniche. Cresce l'autonomia che arriva ufficialmente a 380 km, grazie al pacco di batterie totalmente rivisto. Tanta inoltre la tecnologia a bordo per viaggiare più sicuri
Attraverso il lancio in Italia della nuova Leaf, Nissan inaugura il Nissan Intelligent Mobility Tour per promuovere una mobilità a zero emissioni con veicoli integrati nella società, motori più efficienti, prestazioni elevate, maggiore sicurezza e comfort
Ford guida autonoma - Jim Farley, presidente global market di Ford, ha affermato che la Casa nordamericana considera l'alimentazione ibrida, e non quella 100% elettrica, la soluzione migliore al momento per equipaggiare i primi veicoli con guida automatizzata.
Volvo - Le famiglie svedesi contribuiranno allo sviluppo della guida autonoma grazie a Drive Me, il progetto di ricerca essenziale della casa svedese, che entro il 2021 commercializzerà auto con tale tecnologia.
L'azienda finlandese ha ottenuto l'approvazione dal Gruppo BMW sullo pneumatico WR D4, proposto come equipaggiamento originale del SUV compatto X1. Inoltre, con le importanti collaborazioni strette con le case automobilistiche, è decisa a rafforzare la sua posizione in Europa centrale.
Volkswagen ID Crozz - A Los Angeles Volkswagen espone la I.D. Crozz II e annuncia l'arrivo del modello di serie del SUV elettronico nel 2020 sul mercato degli Stati Uniti. Sarà il primo modello dei 15 complessivi che arriveranno entro il 2025 concretizzando la strategia d'elettrificazione del costruttore tedesco.
Nissan Kicks - La gamma americana di Nissan si arricchisce della Kicks, il nuovo crossover compatto già lanciato sul mercato brasiliano, che fa il suo debutto al Salone di Los Angeles. Il look esterno è rimasto immutato. Negli USA sarà disponibile a partire dal prossimo anno solo con il motore benzina 1.6 aspirato da 125 CV.
L'Alfa Romeo Giulia ha conquistato il premio Auto dell'anno 2018 "perché è portatrice di un valore eccezionale, per la superiorità nella sua categoria e per l'impatto sul panorama automobilistico."
Hyundai i30 N - La Hyundai i30 N, nuova versione super sportiva della compatta sudcoreana, fa il suo esordio sul mercato italiano dove si presenta con un prezzo di lancio che permette di risparmiare 3.700 euro. La i30 N costa 28.650 euro, mentre la i30 N Performance ha un prezzo di 32.700 euro.