Il Groupe PSA continua il suo trend positivo sul mercato italiano rafforzando anche ad agosto la propria posizione in termini di quota di mercato nel nostro Paese.
Il Gruppo PSA aumenterà i furgoni di grandi dimensioni, con la produzione nello stabilimento polacco di Gliwice. L’obiettivo è portare la capacità produttiva della fabbrica a 100.000 furgoni l’anno.
Nel 2018 Groupe PSA ha immatricolato in Italia 323.761 vetture e veicoli commerciali dei marchi Citroën, DS Automobiles, Opel e Peugeot, pari ad una quota di mercato del 15,5%, guadagnando lo 0,7% rispetto al 2017
Hyundai annuncia l'arrivo di un nuovo camion ad idrogeno. Il Semi Fuel Cell della Casa sudcoreana sarà presentato al Salone di Hannover in vista del lancio sul mercato previsto per il prossimo anno.
Nello scorso mese di agosto Citroen ha messo a segno circa 70.000 immatricolazioni, tra vetture e veicoli commerciali, per una quota di mercato pari al 4,7%.
Opel Vivaro - La nuova generazione del veicolo commerciale sarà prodotta nello stabilimento inglese di Luton, per il quale è stato fatto un investimento di sviluppo da parte del gruppo PSA per portare la capacità produttiva da 60.000 a 100.000 veicoli all'anno.
Peugeot mercato gennaio 2018 - Peugeot ha iniziato il 2018 con ottime performance commerciali sul mercato italiano. Con la quota di mercato salita al 6,12% diventa il primo brand transalpino in Italia. A trascinare le vendite è la gamma SUV con 2008, 3008 e 5008 che rappresentano il 40% del totale delle nuove immatricolazioni.
Peugeot Traveller 4x4 by Dangel - Serve spazio di carico per il tuo lavoro o la tua famiglia è particolarmente numerosa? Niente paura, il van di casa Peugeot è così versatile da poter soddisfare qualsiasi necessita. Tante le configurazioni, allestimenti e versioni, tra cui la possibilità della trazione integrale marchiata Dangel.
Il nuovo Nissan e-NV200 grazie ad una batteria da 40 kWh arriva a godere di un'autonomia fino a 280 km NEDC ossia il 60% in più rispetto a quella vantata dal modello precedente e pari ad oltre 100 km in più con una sola ricarica. Novità anche sotto il profilo tecnologico con un'apposita App pensata per gestire al meglio il nuovo van 100% elettrico.
Gruppo PSA vendite 2017 - Grazie alle ottime performance di vendita dei modelli Peugeot, Citroen e DS, il Gruppo PSA ha fatto registrare risultati commerciali fortemente positivi relativi al 2017 sul mercato italiano. Nell'ultimo anno nel nostro Paese PSA Groupe ha immatricolato il 16,3% di veicoli in più rispetto al 2016.
Fiat Doblò Cargo - Per il terzo anno consecutivo il Fiat Doblò Cargo è stato premiato come Light Van of the Year a conferma delle sue durature qualità vincenti. Riconoscimento anche per il Fiorino che è stato il prescelto nella categoria "Small Van".
I prezzi di listino del nuovo furgone elettrico partono da 21.450 euro (IVA esclusa) per la versione standard Flex con batteria a noleggio (canone a partire da 58 euro al mese per 7.500 km/anno) e 27.650 euro (IVA esclusa) per la versione standard Z.E. con batteria in acquisto.
L'evento offrirà un'occasione unica ai fleet manager, agli acquirenti e ai gestori di vetture e veicoli aziendali per conoscere e provare quanto di meglio oggi disponibile sul mercato.
Tanti auguri al Ford Transit. Il celebre veicolo commerciale del marchio americano compie cinquant'anni. Il Transit è un modello che non ha mai deluso Ford dall'alto dei suoi ottimi numeri di vendita, quasi 7 milioni di veicoli venduti fino al 2013, che quest'anno, invece, dovrebbero superare quota 9 milioni
Renault - La casa della Losanga ha negato che siano in corso trattative con Mitsubishi per un'eventuale alleanza in Asia, come aveva invece riportato il quotidiano francese Le Figaro